È l’ultimo di una serie di danni provocati dal maltempo di questi giorni nel territorio di Pertica Bassa, dove le forti piogge hanno causato numerose frane e smottamenti
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Non solo Bagolino A subire pesantemente i danni del maltempo che si è scatenato una decina di giorni fa lungo la Valle, anche altri boschi e altre strade
Terreno instabile La pioggia attesa in queste ore, si teme che potrà peggiorare la situazione, già critica su molte strade. Frane in atto nella Valle dell'Agna e a Pertica Bassa
Paf sotto la frana Uno smottamento ha causato forti danni annche ad un’azienda che produce maniglie a Briale di di Casto.
Valsabbia flagellata dal maltempo Avevamo annunciato problemi causa maltempo. Le prime segnalazioni arrivano da Casto e da Mura, dove le forti piogge cominciano a creare dei problemi. VIDEO Aggiornamento ore 19
Bagolino: danni per sette milioni Cinquecento ettari di bosco raso al suolo, smottamenti, strade ancora chiuse... La città della montagna bresciana fa il conto dei danni subiti a causa del maltempo in soli due giorni
Una donna di 83 anni è finita in ospedale dopo essere stata investita da un pick-up in manovra, davanti al locale dentro al quale lei e l’investitore avevano bevuto insieme un caffè
Questo sabato pomeriggio a Forno d'Ono di Pertica Bassa un incontro con testimonianza sulla violenza di genere
Anche cinque comuni valsabbini beneficeranno dei fondi messi a disposizione dalla Regione per l’acquisto di mezzi per il soccorso
La Valle Sabbia sta rientrando lentamente alla normalità, dopo l’ondata di maltempo registrata nei giorni scorsi anche in Valle Sabbia, anche se non mancano nuovi fronti di intervento
Scomparsi i disagi sulla viabilità principale, ancora si lavora per rimediare alle ferite inferte dal maltempo al territorio. A Lavenone e Pertica Bassa soprattutto. Dispersa nel lago l'isola di detriti di Ponte Caffaro
Hanno partecipato al concorso "I giovani, la storia, la memoria, la cittadinanza" in ricordo del professore Romano Colombini e ne sono usciti vincitori tra le scuole di tutta la provincia
Sono rimasti solo i sassi del perimetro e non sono state ritrovate fotografie che la ritraggono quando ancora c’era la copertura. Ma la sistemeranno
Con la nomina a vicario episcopale per la Cultura il sacerdote dopo 12 anni conclude il suo impegno pastorale nelle parrocchie delle Pertiche
Dodici anni fa Arrigo Vampini ha iniziato l'attività recuperando una vasca nell'allevamento di famiglia, raso al suolo dall'alluvione che colpì Forno d'Ono nel 1981. Presto il recupero degli oltre mille metri quadri dell'impianto sarà completo
Le parole di Elia Zambelli, Presidente del Comitato di Gemellaggio di Pertica Bassa, sul viaggio appena concluso nel borgo francese di Saint Andrè de Chalencon, con il quale intreccia legami da ormai dieci anni, grazie al gemellaggio iniziato nel 2012