03 Giugno 2007, 00.00
Gavardo
Medici in bidonville

Da Gavardo ad Haiti per «formare»

Giovanni Galli, medico psichiatra dell’ospedale di Gavardo, insieme a Marcello Kreiner e Maria Ferretti (che gestiscono il Centro di Psicologia clinica e formazione in via Fornaci a Gavardo) si è recato ad Haiti su richiesta dell’Asvi.

Giovanni Galli, medico psichiatra dell’ospedale di Gavardo, aderente all’associazione Avsi (Associazione volontari per il servizio internazionale) da molti anni è impegnato nel volontariato internazionale e soprattutto nella formazione degli operatori locali. Il dott. Galli partecipa a corsi che lo vedono impegnato nella preparazione di percorsi di formazione. Questa volta, insieme a Marcello Kreiner e Maria Ferretti (che gestiscono il Cpf, il Centro di Psicologia clinica e formazione in via Fornaci a Gavardo) si è recato ad Haiti su richiesta dell’Asvi.

«Siamo stati contattati - spiega Giovanni - per svolgere la formazione degli operatori locali (psicologi, assistenti sociali, educatori, animatori) che lavorano in 3 centri di detraumatizzazione nella bidonville di Cité de Soleil a Port au Prince capitale di Haiti. Cité de Soleil ha 250.000 abitanti ed è una delle 10 bidonville presenti nella capitale».
Avsi si occupa del trattamento e del recupero dei bambini e adolescenti che hanno vissuto e subìto violenze, svolgendo anche attività di formazione professionale. Lo scopo è di offrire un’alternativa alla violenza e ridare la speranza che i valori di pace, amicizia, bellezza, giustizia, bene sono ancora possibili.

«È una goccia in mezzo al mare - prosegue il dott. Giovanni Galli - ma per tantissimi di loro è fondamentale e rispetta il nome del progetto che è "Rispettiamo la persona per costruire la casa". Ed infatti sarebbe inutile solo costruire delle case al posto delle baracche di lamiera se la persona non si sente di valere, di essere amata e considerata. Il nostro corso è intitolato "Approccio psicosociale alla persona vulnerabile e traumatizzata"».
Il Centro Cpf contemporanaemente con altri operatori ha svolto nello stesso periodo una missione in Ruanda e in Congo dove ha formato assistenti sociali e insegnanti sempre in progetti di Avsi impegnati in questo caso in programmi di prevenzione dell’Aids.

«Abbiamo intenzione - sottolinea ancora Giovanni Galli - di trasformare il centro in una onlus che si occuperà di formazione in ambito psico-socio-educativo in ambito internazionale. Per il momento sta svolgendo attività formative nelle scuole della provincia e si avvale della collaborazione di Mariella Bombardieri, Chiara Borghi e Sergio Gelfi».
«Io, Mariella e Annette Devreux - conclude - abbiamo l’anno scorso svolto due missioni a Betlemme (sempre al momento come Cpf di Gavardo e chiamati da un’altra ong italiana Ovci La nostra Famiglia), nel territorio palestinese, dove abbiamo formato gli insegnanti sull’educazione socioaffettiva e sull’approccio al bullismo».

p. p. dal Giornale di Brescia


Aggiungi commento:

Vedi anche
24/03/2010 08:00

Vallio pro Haiti Associazione volontari, oratorio, comitato genitori in campo per raccogliere fondi per l’associazione gavardese Resilience che opera ad Haiti.

06/06/2022 16:00

Due medici Cavalieri Le altri due onorificenze Omri a valsabbini sono andate al dott. Gianfranco Pasini, primario della Cardiologia di Gavardo, e al dott. Giovanni Galli, psichiatra di Gavardo

29/01/2010 10:00

«Forneria» scolastica per Haiti La gara di solidarietà per portare sollievo ai terremotati di Haiti passa anche per le medie di Villanuova.

19/03/2014 09:00

Il mondo delle emozioni Giovedì sera nell’auditorium “Cecilia Zane†a Gavardo un nuovo incontro del progetto “Genitori in cammino†con lo psicologo e psicoterapeuta Marcello Kreiner

19/07/2017 09:25

Sanità e ospedale, un confronto col Pd Il tema della riforma sanitaria regionale e le ricadute sul territorio, Ospedale di Gavardo compreso, al centro di un incontro organizzato questo venerdì sera a Gavardo dal Partito Democratico della Valle Sabbia con amministratori, medici e sindacati




Altre da Gavardo
26/09/2023

Una app per agevolare l'accesso al Pronto soccorso

Servirà a migliorare la comunicazione fra operatori sanitari, paziente e accompagnatori per gestire meglio l’attesa nelle strutture dell'Asst del Garda

25/09/2023

Palio dei Borghi, vince la Faita

È andata al borgo dei verdi la vittoria del Palio dei Borghi di Gavardo, a conclusione di tre giorni di festa

24/09/2023

Cuore e batticuore

Una corsa per Gian Castagna, il 46° di Gabriella e Gino, tante belle associazioni, la Madonna del Carrozzone, Limone, ‘Prato Bello’, il Chiese e vari eventi

22/09/2023

«Chi tace non acconsente, è complice!»

I comitati ambientalisti impegnati contro il progetto dei depuratori a Gavardo e Montichiari chiedono al presidente della Provincia e alla Regione di pronunciarsi sulla questione delle depurazione dei comuni gardesani

21/09/2023

È Palio dei Borghi

Prenderà il via questo venerdì 22 settembre, l'ottava edizione del Palio di Gavardo che vedrà sfidarsi in giochi di oggi e di ieri, i cinque borghi gavardesi

21/09/2023

Avviso pubblico Comune di Gavardo

Avviso di adozione e deposito atti relativi alla variante al documento di piano del Pgt vigente, per aggiornamento della componente geologica, idrogeologica e sismica

19/09/2023

Soprazzocco Bike e Duathlon Cross, spunti di terzo tempo

Due piacevoli eventi sportivi che hanno coinvolto gli atleti della squadra di Mtb e in un caso podisti della Polisportiva Pertica Bassa

18/09/2023

Nuova vita per il campo da basket e il parchetto

Sono quelli di via del Signurì a Gavardo, per cui l'Amministrazione comunale ha investito circa 30mila euro, restituendoli rinnovati alla comunità

18/09/2023

I primi 10 anni della Libertas Vallesabbia

La società di atletica valsabbina ha festeggiato il decimo anniversario di fondazione, tracciando un bilancio e presentando nuove sfide e iniziative

18/09/2023

Doppio intervento del Soccorso alpino

Anche un falso allarme ad impegnare nella domenica appena trascorsa le squadre valsabbine del Soccorso alpino