Dopo la pausa forzata del 2020 torna il grande evento di Confindustria, organizzato per favorire partnership e occasioni di collaborazione tra imprese
Connext 2020, iscrizioni aperte fino al 31 gennaio Per le aziende bresciane c’è tempo fino a questo venerdì per iscriversi all’evento di partenariato industriale promosso da Confindustria. AIB supporterà le proprie associate con un contributo e una campagna di comunicazione
Contributo per Connext 2020 Per agevolare la partecipazione delle imprese bresciane all’evento di partenariato industriale di febbraio a Milano promosso da Confindustria, Aib ha stanziato un apposito contributo
Connext, presentata la seconda edizione L’evento di partenariato industriale promosso da Confindustria è in programma i prossimi 27 e 28 febbraio al MiCo di Milano. Alla prima edizione hanno preso parte 26 aziende bresciane oltre a una rete di 5 imprese e sono stati registrati, complessivamente, 7.000 partecipanti tra imprenditori, manager, startupper, istituzioni, enti e stakeholder
Aziende valsabbine in fiera Delle 84 piccole e medie imprese bresciane che partecipano quest’anno alla fiera Mce Expocomfort, 5 sono valsabbine. La fiera apre i battenti oggi, martedì 13 marzo, a Milano
Il dipartimento economico del Tennessee incontra le aziende bresciane All'appuntamento, organizzato dalla Camera di Commercio di Brescia con il supporto di Pro Brixia e il contributo di Confindustria Brescia, sono intervenute oltre 30 aziende
Un’occasione di promozione del territorio quella offerta dall’hub culturale di Palazzo Martinengo che da giovedì a domenica ospiterà il meglio della cultura, del folklore delle tradizioni e dei sapori della valle
Nell'ambito di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, a Verolanuova oltre 30 eventi per raccontare la storia delle tele, la passione e l'arte del grande artista
Nel 2022 il mercato del lavoro bresciano ha mostrato segnali misti, frutto di una stabilizzazione del numero degli occupati e di una contestuale flessione dei disoccupati, il cui numero si attesta su minimi pluriennali. A evidenziarlo sono i dati ISTAT elaborati dal Centro Studi di Confindustria Brescia
L'annoso problema si è ripresentato puntuale in occasione del primo fine settimana di sole quasi primaverile, con ben dodici chilometri di coda tra i Tormini e Gargnano
Sabato sera alle 20 tutti i campanili delle chiese delle province di Brescia e Bergamo suoneranno contemporaneamente per ricordare le vittime della pandemia
Il 2022 del Made in Brescia si chiude con un record per le vendite all'estero, pari complessivamente a 22.317 milioni di euro e in rialzo del 17,7% sul 2021. A rilevarlo sono i dati ISTAT elaborati dal Centro Studi di Confindustria Brescia
La situazione nella plaga padana si va facendo, giorno dopo giorno, più critica e mai ci saremmo aspettati di dover affrontare una situazione tale con una siccità strutturale che potrebbe avere effetti critici nel lungo periodo anche dal punto vista socioeconomico
E' il titolo dell'evento in programma il 20 marzo, promosso da Confindustria Brescia in collaborazione con InnexHUB. Iscrizioni online
E' il concetto cardine dell'iniziativa dell'associazione Alumni, formata da centinaia di ex laureati dell'Università degli Studi di Brescia, presieduta dall'imprenditore prevallese Michele Lancellotti
La Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia ha dato il via libera, nei giorni scorsi, alla realizzazione della Fabbrica del Futuro: l’installazione vedrà la luce al Parco dell’Acqua di Brescia (largo Torrelunga), e l’inizio dei lavori è previsto per la metà di marzo, con termine nel corso del mese di maggio