Icaro Pasini di Sabbio Chiese succede al vestonese Matteo Alamia che ha retto il sodalizio per due mandati.
Cambio della guardia, o meglio, cambio del carabiniere al vertice della sezione dell´Associazione Nazionale Carabinieri di Preseglie.
Il vestonese Matteo Alamia, maresciallo dei carabinieri che da due mandati, vale a dire da dieci anni esatti, sedeva sulla poltrona di presidente, ha deciso di cedere il timone. Alamia era al vertice della sezione valsabbina dell´Anc dal 2002. In questi dieci anni ha guidato la sezione di Preseglie, che conta 291 soci sparsi sulla bellezza di 18 Comuni, collocati tra la media e l´alta Valsabbia.
Ma per questa tornata «elettorale», che ha affidato il mandato che va dall´anno 2012 al 2017 e che ha eletto nei giorni scorsi presidente e direttivo, Alamia ha scelto di non ripresentarsi, passando la mano a un successore.
Nuovo presidente è stato eletto il carabiniere ausiliario Icaro Pasini di Sabbio Chiese, che avrà, nel ruolo di suo vice e di prezioso consigliere, Mauro Tamburini di Barghe. Segretario è invece l´appuntato upg Giampietro De Franceschi di Vestone, e del direttivo fanno poi parte i carabinieri ausiliari Sergio Gasparini, Mauro e Diego Carè, Marino Zinelli, Nicola Baccoli, Fulvio Freddi e Massimiliano Felter.
M.P. da Bresciaoggi.
L'ultimo viaggio del maresciallo Alamia Carabinieri dell'ANC in lutto, in Valle Sabbia, per la scomparsa del maresciallo maggiore Matteo Alamia, a lungo colonna portante del sodalizio
Cambio al vertice della Tenenza di Salò Al Luogotenente Palazzi, che ha retto per oltre un anno il reparto, è subentrato il Tenente Luca Micheli, 26 anni, giunto nella provincia di Brescia dopo due anni di comando della sezione operativa del Gruppo di Palermo
Cambio della guardia alla Croce Rossa del Chiese Dopo diversi decenni al vertice del gruppo Ettore Fornasari ha lasciato il suo incarico. Rimarrà come semplice volontario
Istituto comprensivo del Chiese, cambio al vertice Il dirigente scolastico Fabrizio Pizzini ha raggiunto l’età della pensione; gli succede il professor Romeo Collini, al suo primo incarico come dirigente
Caseificio Valsabbino, cambio al vertice Cambio della guardia al Caseificio Sociale Valsabbino di Sabbio Chiese, la struttura alla quale viene conferita la maggior parte del latte munto dalle vacche della valle Sabbia
Dopo il passaggio delle filiali a Bper Banca, ora tocca a quelle che passeranno a Intesa. Tre gli sportelli in Valle Sabbia
L’occasione della Pasqua vale anche agli angeli del Distaccamento di Vestone per ringraziare Ivan Bardelloni, “capo” ormai da più di 4 anni, per l’impegno e l’abnegazione del suo ruolo
Si è già messa in moto la macchina organizzativa della Libertas Vallesabbia per la mezza maratona di corsa in montagna in programma a Vestone il prossimo 4 luglio
È già il secondo caso dall’inizio dell’anno che gli agenti della Polizia locale della Valle Sabbia intercettano veicoli scoperti da assicurazione anche se i proprietari hanno sottoscritto tramite contatti online una polizza
Soprattutto i bambini e i ragazzi non vedono l'ora di riprendere le attività di un tempo, di stare con gli amici, di fare sport. Ecco la proposta del Cai di Vestone che da diversi anni insegna ai più piccoli come andare in montagna
Svolto il concorso pubblico in sicurezza nonostante l'emergenza Covid in corso, il Comune di Vestone potrà finalmente colmare l'assenza del responsabile dell'ufficio Segreteria
Arrivando secondo, navigato da Fappani, il pilota valsabbino ha conquistato il primato in classifica, perché il vincitore belga non è iscritto al Cir
Questa mattina nella Sede Territoriale di ASST Garda a Nozza le prime somministrazioni agli ultraottantenni, cominciando da quelli di Capovalle
Anche gli agenti della Polizia Locale della Valle Sabbia hanno ricevuto dalla Regione un attestato che riconosce la collaborazione e il senso del dovere dimostrati alla popolazione durante l'emergenza Coronavirus, anche a rischio della propria salute
Tra gennaio e febbraio gli agenti del distaccamento di Vestone della Polizia provinciale hanno colto sul fatto diversi capannisti intenti a catturare cesene, peppole e fringuelli