Mantenere e rafforzare i legami tra popolazione e territorio nel progetto del Gal GardaValsabbia dedicato alle attività commerciali nei piccoli borghi montani
«Una montagna di botteghe», al via i lavori Un convegno pubblico presso la sede del Gal GardaValsabbia2020 di Puegnago ha dato ufficialmente il via al progetto di cooperazione interterritoriale volto a valorizzare il ruolo delle botteghe nei contesti rurali svantaggiati
Piccolo commercio di montagna, una sfida per lo sviluppo locale Nell’ambito del Festival delle Botteghe di montagna presso la sede del Gal GardaValsabbia2020 un focus sul commercio e l’economia nei piccoli borghi montani
«Una Montagna di Botteghe» È stato finanziato il progetto di cui è capofila il Gal GardaValsabbia2020 in partenariato con altri Gal lombardi, con l'obiettivo di sostenere le piccole attività commerciali dei paesi montani
Al via il progetto «Una Montagna di Botteghe» Questo giovedì a Puegnago del Garda un convegno pubblico per l’avvio ufficiale del progetto di cooperazione interterritoriale promosso dal Gal GardaValsabbia2020 in partenariato con altri Gal
300mila euro per i più piccoli L’idea quella di sostenere la creazione di nuove attivit commerciali, di ammodernare e mantenere sul territorio attivit gi presenti, di promuovere le tipicit agro-alimentari, e di qualificare la rete commerciale.
In occasione della festa patronale di S. Andrea, la piazza della frazione di Pertica Alta si anima con le luci e i colori delle feste
Riportiamo integralmente l’orazione ufficiale pronunciata dalla prof.ssa Monica Rovetta questa domenica a Barbaine per ricordare i caduti della Brigata Perlasca
In tanti a Barbaine di Pertica Alta per l’annuale commemorazione dei Caduti della Brigata Perlasca. Presto i lavori di recupero di Malga Sacù, sede delle Brigata ai piedi della Corna Blacca
Riportiamo il discorso pronunciato da Hind Elbadaouy, studentessa della classe quarta dell’indirizzo amministrazione finanzia e marketing dell’Istituto Perlasca di Idro, che si è soffermata sul ruolo delle donne durante la Resistenza e ai nostri giorni
Torna anche quest’anno nella seconda domenica di ottobre la commemorazione dei caduti della Brigata “Perlasca” a Livemmo di Pertica Alta
Con la nomina a vicario episcopale per la Cultura il sacerdote dopo 12 anni conclude il suo impegno pastorale nelle parrocchie delle Pertiche
Questa domenica, 10 settembre, a Odeno e Livemmo di Pertica Alta la "Festa della transumanza"
Le strade della Valle Sabbia saranno il terreno di gara delle 9 prove speciali dell'atteso appuntamento rallistico bresciano
Successo anche quest’anno per la manifestazione che ha richiamato un folto pubblico anche grazie agli eventi promossi dalla Pro loco “L’anima della Pertica”
Sarà una proiezione cinematografica dedicata al tema della montagna e dell’amicizia, nel rispetto della natura a concludere questo lunedì sera la prima stagione di eventi estivi di Livemmo Borgo Cre_Attivo