L'Avis di Gavardo cerca donatori idonei per la raccolta di plasma iperimmune attivata dall'Asst del Garda per la cura dei malati affetti da Covid-19
Ancora un leggero calo dei ricoverati Gli strascichi della terza ondata della pandemia da Sars-Cov-2 si riverbera nei posti letti occupati dell’Asst del Garda che ospitano sempre meno malati Covid
La donazione non si ferma, neanche in zona rossa La donazione di sangue e plasma presso i Centri trasfusionali rientra fra le “situazioni di necessità” per le quali sono consentiti gli spostamenti compilando l'apposito campo dell'autocertificazione
A Salò è già record di donazioni Oggi a Sal si terr la Festa dell’Avis, i cui donatori si sono confermati campioni in generosit. I donatori reali del 2007 sono 1.167: nei primi otto mesi dell’anno sono stati effettuati 2.004 prelievi, di cui 1.467 di sangue e 537 di plasma.
Covid-19, ospedali al limite Già completamente saturi i posti nelle terapie intensive e pochi i posti liberi nei reparti ordinari per i malati Covid nei presidi ospedalieri dell’Asst del Garda
I primi 35 anni dellAvis di Bagolino Si concludono nel fine settimana i festeggiamenti per il trentacinquesimo di fondazione del sodalizio dei donatori di sangue, che conta più di 250 soci donatori
I festeggiamenti per i 15 anni di attività degli Amici della Terra sono stati l'occasione per invitare la Provincia autonoma al rispetto della naturalità del lago d'Idro
•VIDEO
Verranno destinati, su proposta di Comunità montana a tre interventi
Alcuni Alpini valsabbini sono partiti il sabato da Vestone e dopo essere entrati in Valtrompia a Lodrino hanno raggiunto le altre Penne nere per la sfilata cittadina di domenica
Green e digital: nuovi laboratori gratuiti per ragazzi del Garda e della ValleSabbia promossi da GAL GardaValsabbia2020 e la Cooperativa Sociale Area, insieme a Solco
L'abbassamento delle acque del lago d'Idro, invocato come improprio per potenziale violazione della direttiva Habitat del Trentino, è stato valutato dalla Commissione Europea. Ecco la risposta all'interrogazione
In corso i lavori di potenziamento e miglioramento dell'illuminazione pubblica per un investimento, a cura della Edison, di 28 milioni di euro
Fra i lavori previsti dalla Provincia anche interventi sulla SP 79 «Sabbio Chiese – Lumezzane»
Secondo le previsioni la tradizione popolare che vuole gli ultimi tre giorni di gennaio come i più freddi dell'inverno potrebbe, dopo qualche anno, tornare ad essere rispettata
La Provincia di Brescia ha incassato nel 2021 oltre 28 milioni di euro in multe e sanzioni, dalla Valle Sabbia oltre 900mila
Dell’invasività della plastica per l’acqua in bottiglia, nello specifico nella fase produttiva delle bottiglie di Pet, abbiamo già detto. Rimane però il nervo scoperto riguardante l’impatto della plastica a valle del consumo dell’acqua