14 Novembre 2017, 08.16
Vobarno
Lutto

Un minuto di silenzio

di Beppe Lancini

E’ stato chiesto dal sindaco Giuseppe Lancini all’inizio del Consiglio comunale, per onorare la figura di Andrea Barbiani


Il minuto di silenzio è stato anticipato dalle parole del sindaco.
Eccole:

«Il paese è stato scosso dalla notizia e in queste ore tutti ne stanno ricordandone le doti umane.
Una persona cordiale e disponibile, pronta al confronto, ma altrettanto ferma e determinata nel difendere le cose che gli stavano a cuore.

Era questo il carattere fiero e battagliero di Andrea, che ha speso da sempre con passione le sue energie con una visione ampia ed articolata, ed un amore profondo e costante per il benessere della sua gente a cui era
molto legato.

Una passione unita ad una pacatezza d'animo che gli ha permesso di raggiungere gli obiettivi prefissati, pronto a sacrificare il proprio tempo a favore della comunità vobarnese e valsabbina, che ha sempre amato e servito, durante i suoi mandati amministrativi come Sindaco negli anni dal 1975 al 1980 e dal 1990 al 1995.

Si è sempre distinto per l'attività svolta a favore del suo Comune e terminata l'esperienza amministrativa ha promosso e sostenuto assiduamente le Associazioni: "Amici della Lirica" e "Giorgio la Pira", associazioni per la promozione della cultura.

Quando ci mettiamo la fascia tricolore non lo facciamo per andare a comandare, ma per cercare di dare il meglio e metterci a servizio della comunità. Questo Andrea lo ha fatto.

Lascia un vuoto, sinceramente difficile da colmare ed un legame forte con i vobarnesi che la morte e il tempo non potranno comunque cancellare.

Un vuoto dove le mie poche parole di ricordo, espresse in questo momento in cui la serenità e la lucidità hanno lasciato il posto allo smarrimento e all'incredulità, difficilmente possono essere di ausilio a colmarne i reali confini del bene da lui dispensato alla collettività.
Profondamente commosso e con me l'intera amministrazione comunale, ci uniamo al dolore dei familiari di Andrea».

Beppe Lancini




Commenti:
ID74124 - 14/11/2017 08:49:39 - (Dioniso) - La Valle ha un debito di riconoscenza

E' pur vero che si guarda al passato con uno sguardo sempre più amorevole, ma per Andrea Barbiani il passato è stato il terreno nel quale ha seminato con profitto, tanto da raccogliere, ancora oggi, i frutti ed i risultati di una riflessione politica mai polemica e fine a se stessa, ma sempre capace di riflettere sulla realtà del territorio valsabbino, cercando le migliori strade per lo sviluppo e la crescita umana delle popolazioni. Riposi in pace

ID74134 - 14/11/2017 13:51:05 - (tiger68) - grandissima persona

Elogio alla persona......bei tempi quando a Vobarno il sindaco era Barbiani tutto funzionava bene....altri tempi che purtroppo mi sa non si ripeteranno piu!

ID74171 - 15/11/2017 23:34:47 - (Iva) - Bravissima persona

Ho conosciuto Andrea Barbiani e l'ho sempre ritenuto una persona corretta sia politicamente che umanamente. Mi dispiace, sentite condoglianze alla famiglia. Benetelli Iva Mara

Aggiungi commento:

Vedi anche
13/11/2017 11:13

L'addio ad Andrea Barbiani Se n'è andato in punta di piedi Andrea Barbiani, che in Valle tutti conoscono per i suoi trascorsi amministrativi non solo vobarnesi e per le tante proposte culturali. Pubblichiamo volentieri il saluto di Gian Antonio Girelli

16/11/2017 07:25

Ricordo di Andrea Barbiani Mi ha sempre colpito, della personalità di Andrea Barbiani, il contrasto, netto, tra la mitezza dei suoi modi, quasi una ritrosia nell’apparire, e la profondità, la acutezza del suo essere e del suo agire...

14/11/2017 07:49

A ricordo di Andrea Barbiani Riceviamo e pubblichiamo volentieri il tratteggio che di Andrea Barbiani fa il 97enne Mario Antolini Musón, uomo di cultura e storico delle Giudicarie. Si erano conoscuti un paio di anni fa e si erano a vicenda apprezzati

07/11/2018 10:07

In ricordo di Andrea Barbiani Giovedì 8 novembre, l’ultima serata dei Cammini di Pace sarà dedicata al ricordo del politico e amministratore vobarnese ad un anno dalla scomparsa

19/05/2017 07:06

Barbiani alla prova del nove Mancano ormai pochi giorni: il prossimo 28 maggio, infatti, il Trofeo Motoestate è pronto a scendere in pista sul circuito della Franciacorta. Fra i migliori anche il "nostro" Nicolò Barbiani, pilota bresciano di origini vobarnesi




Altre da Vobarno
22/03/2023

Scaffali verdi

La Biblioteca, in collaborazione con la Riserva Naturale Sorgente Funtanì, propone tre laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni in occasione della mostra "Gener_Azione Eco"

22/03/2023

«Hydronic Lab», un innovativo laboratorio energetico per l'Itis

Fondital e Ivar hanno donato all’Istituto Tecnico Industriale “Perlasca” di Vobarno prodotti e strumenti che simulano il riscaldamento domestico e sanitario

21/03/2023

Centro di aiuto alla Vita a sostegno delle famiglie

Grazie al contributo della Fondazione della Comunità Bresciana e ai servizi sociali territoriali della Valle Sabbia si è potuto realizzare un progetto di inserimento lavorativo di donne straniere

20/03/2023

Synlab Vobarno e Comunità montana insieme per la salute dei più piccoli

Si intitola "Bambini, alimentazione e attività motoria" il libretto omaggiato dal Poliambulatorio SYNLAB Santa Maria di Vobarno e consegnato ai bambini di prima elementare della Valle Sabbia.

17/03/2023

Escursioni con la Polisportiva Vobarno

Da metà aprile a inizio ottobre diverse e variegate le uscite messe in calendario dal Gruppo Escursionisti della Polisportiva Vobarno

17/03/2023

Pasqua Solidale con la Fondazione Falck

Nell'ambito del progetto “Insieme si può” questa domenica, 19 marzo, a Gavardo una raccolta fondi tramite la vendita di beneficenza di prodotti pasquali solidali

16/03/2023

Nuove anteprime per i Joujoux d'antan

Il gruppo gardesano-valsabbino sabato prossimo sul palco del Circolo Arci Mon Amí di Montichiari per un concerto con assaggi di alcune novità

16/03/2023

Una Classe che fa notizia

Mercoledì 15 marzo Valle Sabbia News è entrata in aula per parlare di giornalismo con i ragazzi della classe 5^ G della Scuola Primaria di Vobarno. Vediamo com’è andata

15/03/2023

«Goodbye Manzoni» per la Fondazione Falck

Lo spettacolo dei ragazzi di Soprazocco questo sabato, 18 marzo, è a sostegno della Rsa "Irene Rubini Falck Onlus" di Vobarno

14/03/2023

Una bella realtà valsabbina

Presente con quattro sedi in Valle Sabbia, Lavanderie Maddy è Lavanderia self service e Centro asciugatura