30 Giugno 2022, 10.35
Vobarno
Eventi

«Se sa nient de precis»

di redazione

Serata di spettacoli e risate con "Brunetto" organizzata dall'associazione "Amici della fondazione I.R. Falck" di Vobarno

Nella serata di martedì 28 giugno 2022, l’associazione “amici della fondazione I.R. Falck” di Vobarno ha organizzato uno spettacolo per le famiglie della comunità.
 
Il programma prevedeva lo svolgimento dello spettacolo presso l’ampio “parco della salute”, ma le condizioni metereologiche avverse hanno costretto gli organizzatori a rimodulare il programma. L’associazione ed i suoi ospiti sono stati accolti nell’ampia “Sala Specchi” in cui si è potuto portare a termine l’evento. 
 
Ad essere messo in scena è stato un recital del noto Bruno Lusenti, in arte, “Brunetto” dal titolo “Se sa nient de precis. Uno spettacolo che ha regalato buon umore ed allegria, punti cardine delle performance di Lusenti, che da sempre dispensa risate e momenti di “leggerezza”.  Proprio buon umore ed allegria sono due compagni sempre preziosi nella vita.
 
L’evento è stato accompagnato da uno scenografico rinfresco ad opera di Elegance service party. Una serata che ha permesso così l’incontro tra ospiti, famigliari e la comunità vobarnese che ha donato serenità e spensieratezza. 
 
La fondazione ringrazia tutti i volontari della associazione “Amici” per aver donato il loro tempo, sempre prezioso.



Vedi anche
15/03/2023 08:00

«Goodbye Manzoni» per la Fondazione Falck Lo spettacolo dei ragazzi di Soprazocco questo sabato, 18 marzo, è a sostegno della Rsa "Irene Rubini Falck Onlus" di Vobarno

03/03/2017 07:29

Fondazione I.R.Falck: punto a capo col cda La dimissione di tre membri su cinque ha fatto scattare il decadimento dell'intero cda della Fondazione vobarnese. Protno il bando per rimetterlo in piedi, fra 15 giorni 

08/09/2016 12:23

Spiriti luminosi Sabato scorso Giordano Bruno Guerri, ha fatto il punto sull'operato della Fondazione del Vittoriale da lui presieduta, presentando un interessante programma culturale che coinvolge anche le fondazioni Pascoli e Puccini

09/07/2021 10:45

Fondazione Falck, finalmente la tanto attesa riapertura del Centro Diurno Dal 1 luglio, dopo mesi di forzata chiusura per via del lockdown, il Centro Diurno integrato della Fondazione “I. R. Falck Onlus” di Vobarno ha riaperto le porte agli ospiti

29/05/2009 00:10

La Casa di riposo pensa al futuro Questi i programmi di riammodernamento della Rsa vobarnese. La Fondazione Falck chiederŕ alla Regione l’accredito per altri quaranta posti letto




Altre da Vobarno
26/09/2023

Labor: coltivare la cultura nei luoghi di lavoro di ieri e di oggi

 Procede il percorso culturale "Labor", da martedì esposizioni a Vobarno.

25/09/2023

Quando l'intelligenza artificiale fa il revisore contabile. Ecco «Pelrio»

Il software, tra i cui creatori c'è anche un valsabbino, punta a diventare uno strumento importante per la gestione della contabilità aziendale per le piccole e medie imprese e i lavoratori autonomi

20/09/2023

Ciao Enzo

Ieri sera, martedì, ci ha lasciati Enzo Borghetti, vobarnese e sabbiense per amore, grande amico anche di Vallesabbianews. Un ricordo ed un arrivederci arriva da Ezio Gamberini e lo pubblichiamo volentieri

18/09/2023

I primi 10 anni della Libertas Vallesabbia

La societĂ  di atletica valsabbina ha festeggiato il decimo anniversario di fondazione, tracciando un bilancio e presentando nuove sfide e iniziative

18/09/2023

Spari fra le case

Ci segnalano un increscioso episodio avvenuto a Pompegnino di Vobarno a poche ore dall’apertura della caccia, biasimato anche da cacciatori presenti sulla scena. Riportiamo la testimonianza

14/09/2023

«Dalla parte dei bambini»: un pomeriggio per loro

Continua l'evento "Dalla parte dei bambini", questo fine settimana è organizzato un pomeriggio speciale. 

13/09/2023

Il ritorno dell'arte campanaria

In occasione delle Feste decennali della Croce a Barghe il gruppo di campanari locali si è esibito in una serie di concerti sul campanile della parrocchiale

12/09/2023

Filiere, sistema per crescere e competere

Anche importanti aziende valsabbine hanno colto i progetti di Regione Lombardia per incentivare le filiere produttive e di servizi

12/09/2023

La mia terra vuole pace

"La guerra tra gli uomini, la pace per gli uomini" questo il tema dato al concorso proposto da Agape per l'undicesima volta. Per l'occasione in collaborazione col Comitato per la Pace di Vobarno

11/09/2023

Vobarno e le campane

Ho sempre sentito le campane suonare dai campanili imponenti del Duomo delle grandi cittĂ  a quelli arroccati sulle chiesette di montagna...