Al termine degli incontri dedicati alla terza età, tenuti a Villanuova sul Clisi con il titolo “Pensionati esperti di vita”, ci è stato trasmesso questo testo, frutto di quanto è stato condiviso. Un bel messaggio di positività
che è in pensione e ha il tempo di scrivere la lettera. Io a 70 anni (dati inps e sperando che Dio mi ci faccia arrivare) saro' un (mezzo!) rimbambito deambulante per l'ufficio che non sara' piu' in grado di gestire le tecnologie di quell'era e quindi totalmente inutile a carico dell'azienda. Un grazie a chi sta permettendo tutto questo
Se aumenteranno ancora l'eta' pensionabile,restera' ben poco tempo per porsi domande e darsi risposte...siamo nel 2017,si andra' in pensione a 67 anni,ma fra 20 anni chissa' a quanto l'avranno spostata...ti accompagneranno direttamente da fine lavoro alla tomba...nulla toglie che comunque si possa fare qualcosa anche prima,i giovani dovrebbero essere altruisti,combattenti,invece spesso sono figli di una generazione che lobotomizza le menti,chissa' tra un ventennio...nel mio piccolo cerco di non mollare...ma l'e' dura...non e'un lamentarsi il mio pensiero,ma un punto di vista razionale,che per ora non riesco a mettere da parte...
«Pensionati, esperti di vita e di emozioni» Prenderà il via lunedì prossimo, 2 ottobre, a Villanuova una serie di incontri che affrontano varie tematiche inerenti alla terza età. Gli incontri, a cura della dott.ssa Mirna Zambelli, sono ad ingresso libero
Circolo dei Voi, quasi pronto il trasloco Tra meno di un mese il Circolo di anziani e pensionati di Storo si trasferirà nella sua nuova sede, la cui ristrutturazione è ormai quasi terminata
Elezioni comunali, lâappello dei sindacati pensionati I sindacati dei pensionati di Cgil Cisl Uil hanno lanciato un appello ai candidati alle prossime elezioni amministrative per un’attenzione vera ai problema degli anziani.
Candioli riconfermato alla guida del Circolo «Dei Voi» Sarà di nuovo il geometra Donato Candioli a presiedere il Circolo pensionati di Storo, che conta ben 120 soci e una nuova sede. Sua vice sarà Angela Collotta
Socialità vestonese Anche per il 1012 Amministrazione comunale di Vestone e sindacati dei pensionati hanno raggiunto un accordo che prevede una serie di agevolazioni per gli anziani vestonesi.
Il secondo appuntamento della rassegna organizzata dall’associazione “La Rosa e la Spina” si terrà questo venerdì sera, 9 aprile
E’ stato aggiornato al 30 giugno il processo per omicidio colposo a carico dell’insegnante del 13enne Alessio Quaini, stroncato da un malore durante un’uscita didattica sette anni fa
Dopo le pressioni dei sindaci e grazie alla collaborazione istituzionale anche per i gli over 80 di Vallio Terme, Prevalle, Muscoline e Villanuova sul Clisi le prenotazioni per le vaccinazioni anticovid presso altri centri vaccinali saranno tutte riprogrammate presso il centro valsabbino
Nonostante un discreto gioco in campo nella gara prima della pausa pasquale il Tecnoace Villanuova subisce una sconfitta contro la Effepi
Andrea, 24 anni, di Villanuova sul Clisi. Il suo sogno di bambino ha messo le ali
È dovuta intervenire l’ambulanza per soccorrere un’anziana signora di 89 anni che è stata urtata con la sua bici da un’auto
Gli ultimi esami dei Ris di Parma sui reperti relativi all’indagine sulla morte di Jessica Mantovani hanno tutti dato esito negativo
Due serate su Zoom per rielaborare l’esperienza della pandemia attraverso diverse testimonianze dirette. Le organizza l’associazione “La Rosa e la Spina”
L’epilogo della vicenda solo qualche giorno fa, dopo quasi due settimane dal furto della bici, avvenuto davanti al Municipio di Villanuova sul Clisi
Al debutto casalingo, i ragazzi del Villanuova riescono nell’impresa di ribaltare il risultato e conquistare la vittoria
ID74245 - 21/11/2017 21:54:51 - (ornella) - un sentito ringraziamento
Ho partecipato volentieri agli incontri. Sono stati piacevoli, interessanti e utili. Grazie ancora agli organizzatori e in particolare alla Dott.ssa Zambelli. Un saluto a Elisa e a tutti i partecipanti. Ornella