21 Novembre 2017, 15.05
Villanuova s/C
Lettere

Lettera aperta al futuro anziano

di Associazione per i Diritti degli Anziani

Al termine degli incontri dedicati alla terza età, tenuti a Villanuova sul Clisi con il titolo “Pensionati esperti di vita”, ci è stato trasmesso questo testo, frutto di quanto è stato condiviso. Un bel messaggio di positività


Ah caro, se penso ai nonni di una volta...
Sicuramente le emozioni erano molto più contenute e controllate. C'era paura di esprimersi, timore, riservatezza. Oggi siamo molto più liberi, non mi sento più succube della società.

Nel mio paese di campagna sentivo un legame molto forte con il territorio e i concittadini, non so se tu proverai lo stesso, io ti consiglio di ricordarti di dedicare momenti, durante la giornata (alla sera o ai pasti) per parlare e ascoltare i tuoi figli. Spero tanto che anche voi andrete a "far filò", a ritrovarvi e condividere pensieri con persone di età diverse. Non dimenticare mai l'importanza di guardare in faccia chi ti circonda, porta rispetto sempre e affronta le ingiustizie quando ti si presentano.

Forse anche tu, come capita anche a me, hai voglia di estraniarti dalla società, perché ti ritieni un componente inutile ormai, perché non ne hai più voglia, e ti chiederai alla mattina "che faccio oggi?" e ti sentirai un vuoto dentro... Beh, pensa che è giunto il momento per te di dedicarti a te stesso!

Il mio suggerimento è di guardarti intorno, non perdere l'altruismo, non concentrarti troppo su te stesso; combatti l'indifferenza, ai nostri tempi le porte erano sempre aperte per chi avesse bisogno!

Noi siamo cresciuti convinti dei nostri valori, perché erano condivisi da tutti, mentre voi dovrete trovare una grande fiducia in voi stessi, perché la vostra società sarà un calderone di valori differenti.

E se ti domandassi
cosa vuol dire essere vecchi? Chissà, forse non te ne rendi conto, ma in fondo sappi sei sempre lo stesso. Certo, il tuo corpo è cambiato, ma non farne un dramma, tu hai un corpo ma non sei il tuo corpo!
Dentro di te c'è esperienza, emozioni (anche troppe ora...), sensibilità, capacità di soffermarsi sulle piccole cose, saggezza, ricordi, passioni, valori, sogni, soddisfazioni e fatiche.

Metti da parte, se riesci,
le lamentele, dedica il tuo tempo ad altro! TU SEI IL PROTAGONISTA DELLA TUA STORIA! In fondo, dicono che la vecchiaia sia il tramonto della vita, ma ci sono tramonti che tutti si fermano a guardare!                                                

Villanuova sul Clisi, Novembre 2017
"PENSIONATI ESPERTI DI VITA"
Associazione per i Diritti degli Anziani



Commenti:
ID74245 - 21/11/2017 21:54:51 - (ornella) - un sentito ringraziamento

Ho partecipato volentieri agli incontri. Sono stati piacevoli, interessanti e utili. Grazie ancora agli organizzatori e in particolare alla Dott.ssa Zambelli. Un saluto a Elisa e a tutti i partecipanti. Ornella

ID74248 - 22/11/2017 14:30:16 - (ulisse46) - Beato lui

che è in pensione e ha il tempo di scrivere la lettera. Io a 70 anni (dati inps e sperando che Dio mi ci faccia arrivare) saro' un (mezzo!) rimbambito deambulante per l'ufficio che non sara' piu' in grado di gestire le tecnologie di quell'era e quindi totalmente inutile a carico dell'azienda. Un grazie a chi sta permettendo tutto questo

ID74250 - 22/11/2017 15:37:07 - (Tc) - ...

Se aumenteranno ancora l'eta' pensionabile,restera' ben poco tempo per porsi domande e darsi risposte...siamo nel 2017,si andra' in pensione a 67 anni,ma fra 20 anni chissa' a quanto l'avranno spostata...ti accompagneranno direttamente da fine lavoro alla tomba...nulla toglie che comunque si possa fare qualcosa anche prima,i giovani dovrebbero essere altruisti,combattenti,invece spesso sono figli di una generazione che lobotomizza le menti,chissa' tra un ventennio...nel mio piccolo cerco di non mollare...ma l'e' dura...non e'un lamentarsi il mio pensiero,ma un punto di vista razionale,che per ora non riesco a mettere da parte...

Aggiungi commento:

Vedi anche
29/09/2017 08:30

«Pensionati, esperti di vita e di emozioni» Prenderà il via lunedì prossimo, 2 ottobre, a Villanuova una serie di incontri che affrontano varie tematiche inerenti alla terza età. Gli incontri, a cura della dott.ssa Mirna Zambelli, sono ad ingresso libero

25/04/2022 08:35

L'ultimo saluto a Paolino Mombelli Idealista tenace e determinato, una vita al servizio di pensionati e anziani. Questo martedì i funerali

16/09/2019 07:43

Circolo dei Voi, quasi pronto il trasloco Tra meno di un mese il Circolo di anziani e pensionati di Storo si trasferirà nella sua nuova sede, la cui ristrutturazione è ormai quasi terminata 

16/04/2012 10:30

Elezioni comunali, l’appello dei sindacati pensionati I sindacati dei pensionati di Cgil Cisl Uil hanno lanciato un appello ai candidati alle prossime elezioni amministrative per un’attenzione vera ai problema degli anziani.

29/01/2020 11:00

Candioli riconfermato alla guida del Circolo «Dei Voi» Sarà di nuovo il geometra Donato Candioli a presiedere il Circolo pensionati di Storo, che conta ben 120 soci e una nuova sede. Sua vice sarà Angela Collotta




Altre da Villanuova s/C
01/04/2023

Al via la mostra itinerante «Gener_AZIONE Eco»

Questo sabato 1° aprile l'inaugurazione della mostra bibliotecaria itinerante per sensibilizzare ad una cultura ambientale attraverso l'utilizzo dei libri come strumento di sapere

30/03/2023

Giro d'Italia di Handbike, Simona Canipari subito in maglia rosa

La campionessa del mondo di Villanuova sul Clisi prima nella sua categoria nella prima tappa di Merano

30/03/2023

La cena del povero

Questo venerdì sera, 31 marzo, a Villanuova l'iniziativa del circolo Acli per vivere la Pasqua in maniera semplice, facendo del bene

29/03/2023

«Gener_AZIONE Eco», cultura e cura dell'ambiente nelle nuove generazioni

Prenderà il via sabato prossimo da Villanuova l’iniziativa del Sistema Bibliotecario Nord Est Bresciano per sensibilizzare le nuove generazioni alla cultura e cura dell’ambiente

29/03/2023

«Il Punto» sul mega depuratore

Progetto Villanuova gruppo consiliare di minoranza organizza per questo venerdì, 31 marzo, una serata dedicata all’informazione relativa al “Mega depuratore del Garda”

28/03/2023

FabLab: il piacere di imparare sperimentando

Una giornata diversa, piena di cose nuove ed esperienze particolari, è stata quella vissuta nei giorni scorsi dagli studenti delle classi terze dell’Istituto comprensivo di Bagolino

28/03/2023

Schiuma nel Chiese, indagini in corso

Sul posto dello sversamento segnalato venerdì scorso sono intervenuti anche gli agenti della Locale della Valle Sabbia e gli esperti di Arpa Lombardia

28/03/2023

Pomeriggio in mountain bike

Questo sabato, 1° aprile, un pomeriggio in sella tra i paesaggi della Valtenesi con la guida degli esperti, per tutti i ragazzi dai 10 anni in su

27/03/2023

Schiuma nel Chiese

Ha destato impressione la fuoriuscita di schiuma da uno scarico direttamente nel fiume Chiese, a Valverde di Villanuova sul Clisi

24/03/2023

Grandi traguardi ai Campionati Italiani Libertas

Nella competizione di domenica 19 marzo a Noale (Ve) si sono distinti anche gli atleti di Libertas Vallesabbia e Atletica Villanuova '70. La classifica