04 Ottobre 2022, 10.08
Vestone Valsabbia
Emergenze

Vincenzo e Cesare, il grazie del capo

di red.

Loro sono Vincenzo Crescini e Cesare Ligasacchi, Vigili del fuoco volontari del distaccamento di Vestone, da qualche settimana abilitati all’Autoprotezione in ambiente acquatico”


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



«Devo proprio ringraziarli e lo faccio con tanto affetto: hanno partecipato con tanto impegno e forza di volontà ad un corso di formazione che risulterà utile per tutti noi del distaccamento e soprattutto per i cittadini della valle Sabbia».

Così il capodistaccamento Ivan Bardelloni,
nel dirci di come i “suoi” ragazzi si sono distinti al corso che è diventato pratico nelle acque di Montisola per la verifica finale, alla fine del giugno scorso.

Si tratta di un corso in "Autoprotezione in ambiente acquatico".
Bene così, coi Vigili del fuoco valsabbini sempre più specializzati nelle diverse modalità di intervento.  




Vedi anche
24/11/2019 18:57

Benvenuti Luca e Marco Dei 29 nuovi Vigili del fuoco volontari recentemente formati a Brescia, due sono entrati in forza al distaccamento di Vestone

27/03/2019 18:40

Sempre più efficienti Sono i vigili del fuoco volontari del distaccamento di Vestone, che grazie alla partecipazione a bandi e all’impegno di molti hanno ottenuto dotazioni tecniche di rilievo

07/12/2018 08:53

Santa Barbara in salsa Valsabbina Situato in posizione strategica, il distaccamento vestonese dei Vigili del fuoco è una risorsa preziosa per la Valle. Domenica scorsa i festeggiamenti per la Patrona

14/10/2022 10:19

Caserma aperta a Vestone É quella dei Vigili del fuoco volontari del distaccamento di Vestone che questo fine settimana invitano tutti, grandi e piccini, a visitare i locali e conoscere le attrezzature per le emergenze

22/09/2018 08:18

Il grande Aldo Aldo Zambelli se n’è andato qualche giorno fa. L’hanno salutato carichi d’emozione i Vigili del fuoco del distaccamento di Vestone. Negli anni Sessanta del secolo scorso era stato il primo capo distaccamento




Altre da Valsabbia
03/10/2023

Dall'Argentina alla Finlandia lo scambio studenti

Si ripete anche quest’anno lo scambio studenti promosso dal Rotary Valle Sabbia con due studenti valsabbini partiti per l’estero e l’arrivo di due ragazzi stranieri

03/10/2023

Riportata a valle

Gli uomini del Soccorso alpino della Valle Sabbia sono intervenuti a Tremosine per trarre d'impaccio una turista infortunatasi lungo un sentiero

02/10/2023

Antinfluenzale, parte la campagna vaccinale

Al via la campagna vaccinale antinfluenzale 2023-2024 di Asst del Garda. Prenotazioni online aperte per le categorie più a rischio; il vaccino riduce la possibilità di contrarre anche le sovrainfezioni come il Covid

01/10/2023

Alpini, custodi della memoria e orizzonte per la gioventù

E' il tema dei due concorsi scolastici indetti dal Consiglio regionale lombardo in collaborazione con l'Associazione Nazionale Alpini. Floriano Massardi: “Bene la promozione e la diffusione dei valori storici, sociali e culturali delle Penne nere”

01/10/2023

Al via il censimento Istat su popolazione e abitazioni

Ci sono anche quattro comuni valsabbini tra i 2531 coinvolti in tutta Italia, 56 dei quali sono bresciani. La rilevazione sarà a campione attraverso specifiche liste e comprende diverse tematiche

30/09/2023

Teletutto accende i riflettori sul fiume Chiese

La diretta di “In piazza con noi” questa domenica, 1 ottobre, partirà dal parco del Mulino di Gavardo per esaltare le bellezze e le particolarità del nostro fiume di casa, che scorre per ben 160 chilometri attraverso numerosi comuni

30/09/2023

Vallesabbia: una valle da scoprire

"Escursioni d'ottobre", mese ricco di occasioni per beneficiare dei nostri storici sentieri.

30/09/2023

Alla scoperta delle antiche tradizioni agricole

Questa domenica, 1 ottobre, doppio appuntamento al Museo archeologico di Gavardo nell'ambito della rassegna “Labor” per tutti i curiosi e appassionati del passato

30/09/2023

«Lo studio del Chiese sarà avviato nelle prossime settimane»

E' quanto dichiarato dall'Ente regionale servizi agricoltura e forestale (Ersaf) al consigliere regionale Paola Pollini in un incontro di confronto sullo stato delle acque del fiume

30/09/2023

Le ambulanze della Valle Sabbia

Il Pronto Emergenza apre le porte a nuovi volontari con un pratico corso gratuito