Il ringraziamento ai volontari da parte di un lettore che l'attenzione con cui hanno svolto un servizio di trasporto per lui
Trasporti per il servizio mobilità garantita Viene effettuato dall’Associazione volontari ambulanza Agnosine Bione il trasporto per visite agli ospedali per anziani e disabili del Comune di Agnosine
Volontari valsabbini, addio al 118 Niente più medico sull'ambulanza, ma neppure volontari. Areu non accoglie le istanze dell'associazione Volontari Ambulanza Valle Sabbia e loro si sfilano. Emergenze garantite "a gettone" solo fino a giugno
Grazie alla Fondazione «La Memoria» Un ringraziamento da parte di un nostro lettore alla Rsa gavardese per la disponibilità al servizio pasti a domicilio per anziani
Un appello dal Gruppo ambulanza Si sono appena dotati di un nuovo veicolo attrezzato per i servizi di trasporto delle persone con problemi di mobilit, ma i volontari del Gruppo ambulanza di Sabbio Chiese hanno un altro problema da risolvere: la carenza di operatori.
«Grazie ai miei Volontari di Protezione Civile» Egregio Direttore, Le chiedo di pubblicare questa lettera quale ringraziamento pubblico ai Volontari di Protezione Civile, che anche quest'anno hanno dimostrato un eccezionale senso del dovere, partecipando ad emergenze anche emotivamente toccanti
Gentile direttore, con l'odierno sequestro della discarica di Vergomasco, ancora una volta, e questa in modo assai eclatante, Odolo finisce sulle pagine dei giornali per il non invidiabile primato che detiene nell'inquinamento industriale...
Ci sono altre discariche sequestrate sul territorio odolese, conseguenza di un'epoca durante la quale senso civico e norme ancora non prestavano sufficiente attenzione all'ambiente
La Vergomasco Scarl aveva già presentato un progetto per gestire anche i reflui delle vecchia discarica, responsabili degli attuali sversamenti. Non si costituirà parte civile l'Amministrazione comunale
Secondo i Forestali di Vobarno, che stanno dando esecuzione ad un'ordinanza emessa dal Gip del tribunale di Brescia, l'impianto di trattamento del percolato di Odolo sarebbe sottodimensionato, provocando l'inquinamento di quanto rimane del rio Vergomasco
Meccanica e pasticcini? No. In effetti una torta c’era, ma non era quella la “dolcezza” che nei giorni scorsi ha festeggiato a Odolo i suoi primi cinquant’anni di attività: nel ricordo del fondatore Romeo e con l’ingresso del 19enne Nicola
Don Nicola Signorini, il parroco della Conca d'Oro, oggi 14 luglio compie 50 anni. Gli auguri arrivano anche su Vallesabbianews da tutte le sue sette comunità
Il Sistema Museale di Valle Sabbia torna, per il secondo anno consecutivo, con il progetto Arte da Fuori-Classe
Visite guidate, escursioni e laboratori per famiglie che animeranno l'estate valsabbina
Una proposta per bambini e famiglie durante l’estate nei siti del Sistema museale della Valle Sabbia
Odolo, il paese la sua gente |
La Fucina di Pamparane![]() 14/04/2020Inaugurato ufficialmente nel 2008 il muncipio di Odolo è ubicato in via Dino Carli al civico numero 62. ![]() 14/04/2020La chiesa parrocchiale che Odolo dedica a S. Zenone fu eretta nel 1667 sullo stesso luogo dove preesisteva una costruzione risalente al XIV secolo ![]() 14/04/2020Si tratta di un âMuseo del Ferroâ che fa parte del Circuito museale della Valle Sabbia. Eâ collocato al civico 2 di via Massimo d'Azeglio. Locali donati dallâimprenditore Dario Leali al Comune di Odolo che si propongono di evocare il sapere dei forgiatori odolesi |