09 Settembre 2022, 08.00
Vestone
Alpinismo Giovanile

Tornare su vecchie tracce...

di Raffaele Vezzola

Un'uscita tribolata nell'organizzarla ma fantastica nello svolgimento. È stato bello per me tornare sulle montagne che mi hanno dato tante soddisfazioni quando ero un poco più giovane, e tornarci con i nostri ragazzi dell’Alpinismo Giovanile del CAI Vestone.


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Doveva essere un’uscita con tutti e due i gruppi: il Base al rifugio Branca per il sentiero glaciologico e l’Avanzato al Quinto Alpini per il passo Zebrù.
 
Purtroppo per l’infausta scelta della data, la maggioranza dei nostri ragazzi più giovani era in vacanza con la famiglia e abbiamo dovuto annullare il rifugio Branca e l’autobus visto che per il gruppo Base si erano iscritti due soli ragazzi.
 
Non ci siamo persi d’animo e abbiamo organizzato il trasferimento con le auto degli accompagnatori: 13 ragazzi più grandi e la mitica Zoe del Base + 8 accompagnatori.
 
La val Zebrù ci ha accolti con il fragore delle acque di disgelo dei ghiacciai sempre più ridotti. Strada sterrata comoda all’inizio per poi giungere al ghiaione ripido che ci porta al rifugio isolato sopra le rocce alla quota di 2877 metri.

Sicuramente una salita che ci mette alla prova ma, a essere sinceri il fastidio maggiore è dato dai taxi/fuoristrada che portano i non alpinisti in quota, senza faticare e le numerose bici “non muscolari” che chiedono strada, veicoli costretti per fortuna ad arrendersi quando il sentiero impenna.
 
Nodi e una simulazione d'incidente con richiesta di soccorso ci riempiono il pomeriggio in attesa dell’inaspettata cena “gourmet” al rifugio per poi trasferirci nelle nostre camere per fortuna, situate nella zona dove si trovano i locali invernali.
 
Colazione alle 7,30 a confermare che più che un rifugio pare essere in un albergo con la richiesta di non fare rumore perché gli altri clienti ancora dormono. Dove sono finite le colazioni alle 6 che venivano servite in montagna?
 
Abbiamo perso tempo, via ora verso il passo Zebrù a 3012 metri sorvegliati da numerosi stambecchi che brucano la poca erba tra le rocce.
Dal passo possiamo ammirare la cima del Gran Zebrù, il Cevedale e la stupenda cavalcata delle Tredici Cime.
Foto di gruppo e via, le macchine sono lontane e il viaggio di ritorno lungo.
 
Siamo affamati, il rifugio non ha voluto farci i cestini pranzo, per fortuna a mezza via c’è un piccolo rifugio e riusciamo a rifocillare coloro che erano rimasti senza viveri, io mi sono concesso un bel piattone di pizzoccheri.
Siamo in orario, in due giorni ci siamo fatti 2000 metri di dislivello. Tutti in macchina per il rientro, ci vorranno 4 ore per arrivare a Vestone. Qualcuno di noi ne approfitta per una sosta al Formis per un trancio di pizza o del pane con l’uva.
 
Gran bella uscita, certo con un poco di malinconia, il ghiaccio sul Gran Zebrù è sparito, il Cevedale è stravolto, le altre cime sono meno bianche e la via per il rifugio che era un bel sentiero, ora una grossa parte di essa è un solco di strada carreggiabile pieno di polvere ma le le montagne, le Montagne sono ancora là, là presenti a ricordarci quanto siamo piccoli di fronte ad esse.
 
Grazie agli accompagnatori/autisti che ci hanno garantito l'uscita e sopratutto grazie a voi ragazzi, siete sempre più responsabili e sensibili a cogliere il valore della Montagna.
 
Alla prossima, Raffaele





Vedi anche
01/10/2021 11:00

Sull'Alto Garda Trentino Ultima uscita estiva per i ragazzi dell’Alpinismo Giovanile del Cai di Vestone nella zona di Arco

22/07/2020 09:49

I ragazzi del Cai Vestone salgono di quota Per la seconda uscita estiva i gruppo dei ragazzi si è diretto in val Breguzzo, mentre l’Alpinismo giovanile al Passo del Frate e alla cima Uzza

23/10/2019 09:45

Uscita speleologica Una bella escursione quella effettuata domenica dai ragazzi dell’Alpinismo Giovanile del Cai Vestone, con tappe in Selva Piana, Grotta Coalghes, santuario Madonna della Neve e Clibbio

02/09/2015 09:44

Stanchi ma soddisfatti Da conservare nell’album dei ricordi la prima uscita di due giorni al lago della Vacca, con pernottamento in rifugio, dei ragazzi del progetto Alpinismo giovanile del Cai di Vestone

03/08/2015 09:50

Salita al monte Censo Un’uscita fuori programma quando sul monte Censo a Anfo il 20 luglio scorso, quando imperava “Caronte”, nell’ambito della proposta di Alpinismo Giovanile del Cai di Vestone




Altre da Vestone
01/10/2023

Un'estate a spasso per gli ospiti della Rsa di Nozza

Con l’arrivo della bella stagione gli ospiti della Rsa di Nozza di Vestone sono stati protagonisti di molteplici uscite sul territorio: dal lago alla montagna...

28/09/2023

Labor: dal passato al presente

Sabato, 30 settembre, un altro appuntamento alla scoperta degli antichi mestieri, questa volta un incontro con visita guidata al Museo del Lavoro di Vestone

25/09/2023

Manca lo stop e centra un'auto

Non si è fermato allo stop ed è andato a collidere con un'altra vettura. Senza feriti il piccolo incidente avvenuto ieri a Vestone

25/09/2023

Albertini e Fappani, secondo posto al Rally di Como

Si è conclusa la 42esima edizione del Rally Trofeo Villa d’Este ACI Como, che ha visto salire sul secondo gradino del podio la coppia Albertini-Fappani a bordo della loro Skoda Fabia R5

25/09/2023

Auguri Serena!

Tanti auguri a Serena di Vestone, che proprio oggi, 25 settembre, spegne 31 candeline!

19/09/2023

Gianluca va in pensione

Gianluca Cappa, dipendente della Rapidplastics di Lavenone, saluta e ringrazia titolari e colleghi per il percorso fatto insieme

19/09/2023

Territorio in azione: Opportunità di sviluppo per la Comunità Montana di Valle Sabbia

L'incontro pubblico che Uncem Lombardia e la Comunità Montana di Valle Sabbia promuovono a Vestone, giovedì 21 settembre, nell'ambito di un'azione nazionale a supporto delle aree montane che lavorano per la crescita inclusiva e lo sviluppo sostenibile

18/09/2023

Valle Sabbia, Comunità Amica della Disabilità

Questo mercoledì sarà assegnato alla Comunità Montana di Valle Sabbia capofila Ambito 12 il marchio CAD-Comunità Amiche della Disabilità

14/09/2023

Riconoscimenti allo studio

Dedicati agli studenti di Vestone che hanno concluso la Scuola Secondaria di Primo e Secondo grado nel corso dell'anno scolastico 2022/2023. Le domande possono essere presentate fino al 13 ottobre

13/09/2023

Vivi Vestone, un sabato tra le vie del paese

Questo sabato, 16 settembre, un grande evento collettivo con musica, sport e associazioni per valorizzare Vestone e far conoscere a tutti le realtà che lo animano