24 Gennaio 2020, 10.13
Valtenesi
Arte

Al via i laboratori del Museo d'Arte Sorlini

di Redazione

Questa domenica, 26 gennaio, il primo appuntamento della nuova edizione. I piccoli visitatori potranno avvicinarsi all’arte partecipando ad alcune divertenti attività incentrate su corone, spade e scudi


Prende il via questa domenica, 26 gennaio, il primo appuntamento dell’edizione 2020 dei laboratori tematici del MarteS, il Museo d’Arte Sorlini di Calvagese della Riviera, dal titolo “Storie di donne, di cavalier, d’arme e di amori. Scopri: costruisci la spada”.

La straordinaria collezione, con oltre 180 dipinti, principalmente veneziani e veneti e databili tra il XIV e il XIX secolo, apre dunque le sue porte alle famiglie per avvicinare i bambini all’arte.

Ogni quarta domenica del mese, con eccezione dei mesi estivi, il MarteS organizzerà laboratori pratici e creativi che coinvolgeranno i piccoli visitatori, e gli adulti che li accompagneranno, alla scoperta di una rosa di dipinti della collezione Sorlini.

L’attività al museo, con inizio alle ore 15.00, prevede una breve visita con la presentazione di alcuni dipinti scelti. A seguire, un laboratorio con attività divertenti volte ad approfondire le tematiche introdotte durante la visita.

Il filo rosso che unirà tutte le domeniche sarà il desiderio di far raccontare ai personaggi dipinti le proprie storie, i propri aneddoti e le proprie gesta: storie di cavalieri, di eroine, di dei, di donne e di uomini del passato.

Durante l’attività, a supporto delle narrazioni, i bambini avranno l’opportunità di sfogliare e leggere alcuni libri, identificati in base al tema di ciascun appuntamento. Potranno così rivivere le storie dei protagonisti dei dipinti, raccontare altre vicende e immergersi, con la fantasia, in nuovi mondi.

Il percorso di scoperta e conoscenza del 26 gennaio ruoterà intorno a Corone, spade e scudi. Seguirà un momento dedicato alla manualità con la costruzione di una spada personale.

Ecco i prossimi appuntamenti:

- Sabato 22 febbraio 2020: Dogi e dogaresse. Una grande festa del Cinquecento a Vene-zia. Osserva. Interpreta il ruolo

- Domenica 22 marzo 2020: Storie di eroine ed eroi dell’antichità. Ascolta. Crea il tuo libro

- Domenica 26 aprile 2020: Storie di... Mamme e figli. Osserva. Crea un regalo

- Domenica 24 maggio 2020: Il mestiere delle arti. La storia di una pittrice: Rosalba Carriera. Osserva. Crea con i pastelli

- Domenica 25 ottobre 2020: Le stagioni nell’arte. Scopri. Crea con la natura

- Domenica 22 novembre 2020: Venere, Marte & C. storie, miti e leggende dall’Antichità. Scopri. Crea un mito

- Domenica 27 dicembre 2020: Storia di... San Nicola e il Natale. Osserva. Crea la festa

Il laboratorio ha una durata di 1 ora e mezza – 2 ore ed è rivolto a bambini di età compresa (consigliata) tra i 5 e gli 11 anni, accompagnati da un adulto. Il costo è di € 3,00 a partecipante.
I posti sono limitati; per informazioni e prenotazioni: prenotazioni@museomartes.com oppure 338/9336451.





Vedi anche
03/03/2018 09:54

La storia di Ercole e Laomedonte Torna questa domenica l'apertura straordinaria mensile del Museo Archeologico della Valle Sabbia, con visite guidate gratuite e laboratori per bambini e famiglie

30/07/2019 10:28

Oggetti antichi, laboratori d'arte Fa tappa questo giovedì 1° agosto a Bagolino la rassegna Famiglie al Museo organizzata dal Sistema Museale della Valle Sabbia

14/06/2018 07:00

«Famiglie al Museo» parte da Casto Questa domenica, 17 giugno, il primo appuntamento estivo del Sistema Museale della Valle Sabbia dedicato alle famiglie con bambini 

14/09/2019 14:03

Il trio d'archi dal classicismo al romanticismo Un'escursione musicale tra le note di Mozart, Beethoven e Reger eseguite da Matteo Del Soldà, Andrea Anzalone ed Elton Tola. Appuntamento questa sera – 14 settembre – a Calvagese della Riviera 

17/06/2014 08:45

Mamme al mercato, bambini al museo Da mercoledì, con cadenza quindicinale, in occasione del mercato settimanale, il Museo Archeologico di Gavardo propone dei laboratori didattici per i bambini, così le mamme sono libere di dedicarsi allo shopping




Altre da Valtenesi
05/06/2023

Premio della Critica a «Lust Chance»

Grande partecipazione per la XVI edizione del Filmfestival del Garda. Il cinema ha unito gli spettatori per otto giorni consecutivi alla Fondazione Cominelli di Cisano a San Felice del Benacoe al Teatro di Villa di Salò

03/06/2023

Lune di teatro, il paesaggio diventa scenografia

Per tutta l'estate piazze, castelli e chiese dei luoghi più suggestivi del lago di Garda e dintorni faranno da cornice agli spettacoli teatrali della rassegna organizzata da Viandanze. Martedì 13 appuntamento a Roè Volciano

28/05/2023

Martone ricorda Troisi

Per il terzo giorno della rassegna Film&Food, il Laboratorio di street art e il concerto La Storia di Babar piccolo elefante, Franco Piavoli Antologia e Lust Chance, la serata dedicata alla memoria di Massimo Troisi

27/05/2023

Moretti e Troisi protagonisti della serata

Proiezioni della Sezione Concorso al Teatro Villa di Salò con cinebrunch. Serata dedicata alla sezione Mor.Isi alla Fondazione Cominelli a San Felice del Benaco

10/05/2023

Un parco giochi in memoria di Giorgia

La piccola Giorgia Iseppi, venuta a mancare l'anno scorso a soli nove anni per una leucemia, sarà ricordata insieme ai bimbi scomparsi prematuramente con l'intitolazione del parco giochi di Cisano

04/05/2023

Sarà una «metrotranvia veloce»

Lo studio sulla via ferrata che “forse” congiungerà la città a Roè Volciano, poi (ancora più forse) al resto della Valle Sabbia e del Garda, ha raggiunto un nuovo traguardo. Si è parlato anche della 45Bis

(6)
25/04/2023

Filmfestival del Garda 2023, ecco le anticipazioni

Dal 26 maggio al 2 giugno FFG è appuntamento di Bergamo Brescia Capitale della Cultura: otto giornate di film, incontri con gli autori, eventi speciali e cinedidattica con il doppio omaggio a Massimo Troisi e Nanni Moretti.

21/04/2023

15K Calva Run Trail, buona la prima

Successo per la prima edizione della gara Fidal Trail running di 15 km, organizzata dalla FO Running Team: primi Enrico Vecchi ed Elisa Battistoni
VIDEO

14/04/2023

Esce di strada e abbatte un palo della 15mila

L'incidente per evitare di andare a sbattere contro un altro mezzo pesante

11/04/2023

La prima della 15K Calva Run Trail

Domenica prossima 16 aprile a Calvagese la prima edizione di una gara Fidal Trail running di 15 km, più una non competitiva di 10, organizzata dalla FO Running Team