Con il supporto dell’Assessorato alle Cave e dei consorzi locali, sono state collocate tre opere artistiche eccezionali realizzate da Giampietro Moretti, Dante Colosio e dal Laboratorio Busi con l’intento di promuovere il marmo di Botticino
«With stone you can», architetti dal mondo a Nuvolera Sono quasi cento i professionisti arrivati nella valle delle cave per conoscere il marmo di Botticino e il suo possibile impiego nella valorizzazione dell’architettura contemporanea
Marmo Botticino oggetto d'arte Una supposta che galleggia non solo sulla tela è il soggetto scelto da Severino Del Bono per realizzare le opere appartenenti all’ultimo filone espressivo sperimentato dall’artista in mostra da sabato alla Galleria Colossi Arte Contemporanea a Brescia
Sicurezza nelle cave di monte Associazione Industriale Bresciana, in collaborazione con il Consorzio Produttori Marmo Botticino Classico e il Consorzio Cavatori Marmo della Valle di Nuvolera, organizza un incontro dedicato alla sicurezza nelle cave di monte.
L'India ama il marmo bresciano Presso il Consolato dell’India a Milano un incontro dei rappresentanti delle aziende estrattive del marmo di Botticino e degli amministratori locali per agevolare l’esportazione verso il paese asiatico
Marmo e storia, marmo e vita Quanto è conosciuto il marmo di Botticino? Quanto basta per portare la sua fama nel mondo e da almeno duemila anni.
Il particolare resoconto di una visita
Al centro dei lavori un confronto legato al recente incremento dei rischi derivanti dalla proliferazione di crediti deteriorati, con le conseguenti ripercussioni sia sulle imprese e sulla loro continuità aziendale, sia sul sistema bancario e finanziario in genere
Durante la convention, intitolata “La divisione che moltiplica”, è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024
L'Istituto di Idro, secondo la classifica di Eduscopio, è il migliore tra i tecnico-economici per preparare gli studenti all'ingresso all'università. Ottimo posizionamento anche per l'ingresso nel mondo del lavoro
Ricco programma di eventi questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e in provincia
Il 21 novembre scorso si è riunito presso la Prefettura il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
La consigliera regionale e il coordinatore bresciano M5s si sono rivolti alla magistratura per far luce sull’iter che ha portato all’approvazione e alla pubblicazione del famoso e discusso “Documento unitario dei sindaci Gardesani”
Consegnati i riconoscimenti a negozi, locali e botteghe artigiane attivi per più di 40 anni. Tre le attività valsabbine premiate
La piattaforma manifatturiera bergamasca e bresciana ha realizzato nel 2022 risultati economici in crescita sul 2021, nonostante un anno particolarmente complesso
Lunedì al Pirellone il Partito democratico ha organizzato il convegno "Tutti a bordo", per fare il punto sulle criticità e le prospettive del trasporto pubblico locale
Anche gli alunni del “Perlasca” di Idro coinvolti nell’iniziativa di Aci Brescia, Provincia, Ufficio Scolastico Territoriale con il supporto del Pullman Azzurro della Polizia sulla consapevolezza alla guida