Con il supporto dell’Assessorato alle Cave e dei consorzi locali, sono state collocate tre opere artistiche eccezionali realizzate da Giampietro Moretti, Dante Colosio e dal Laboratorio Busi con l’intento di promuovere il marmo di Botticino
«With stone you can», architetti dal mondo a Nuvolera Sono quasi cento i professionisti arrivati nella valle delle cave per conoscere il marmo di Botticino e il suo possibile impiego nella valorizzazione dell’architettura contemporanea
Marmo Botticino oggetto d'arte Una supposta che galleggia non solo sulla tela è il soggetto scelto da Severino Del Bono per realizzare le opere appartenenti all’ultimo filone espressivo sperimentato dall’artista in mostra da sabato alla Galleria Colossi Arte Contemporanea a Brescia
Sicurezza nelle cave di monte Associazione Industriale Bresciana, in collaborazione con il Consorzio Produttori Marmo Botticino Classico e il Consorzio Cavatori Marmo della Valle di Nuvolera, organizza un incontro dedicato alla sicurezza nelle cave di monte.
L'India ama il marmo bresciano Presso il Consolato dell’India a Milano un incontro dei rappresentanti delle aziende estrattive del marmo di Botticino e degli amministratori locali per agevolare l’esportazione verso il paese asiatico
Marmo e storia, marmo e vita Quanto è conosciuto il marmo di Botticino? Quanto basta per portare la sua fama nel mondo e da almeno duemila anni.
Il particolare resoconto di una visita
Il Consiglio Generale di Federmeccanica ha designato nei giorni scorsi, su proposta del Presidente Federico Visentin, la nuova squadra di presidenza per il prossimo biennio che verrà sottoposta, per l’elezione, all’Assemblea Generale privata del prossimo 27 giugno
È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee
L’intitolazione voluta dalla fondazione in ricordo del fondatore del gruppo Silmar alla presenza dei familiari e delle autorità
Le imprese bresciane attive nell’industria metalmeccanica hanno sperimentato nel 1° trimestre del 2023 un andamento positivo, in sostanziale continuità con quanto rilevato nel periodo precedente
Una bella opportunità per gli studenti residenti a Gavardo e Bedizzole quella offerta dalla Fondazione relativa all'anno scolastico 2021/2022. Come fare domanda
È il titolo della mostra personale di Paolo Melzani in corso a Brescia presso l'Associazione Artisti Bresciani e che chiuderà questo 31 maggio
Riprendiamo il filo del discorso e dopo aver analizzato la visione umanistica della risorsa vediamo la visione mercantilista dell’acqua e dei servizi connessi alla sua gestione
Nessun rischio ambientale o di perdite dopo le opere di riparazione, ma per i tecnici di Acque Bresciane la condotta del Benaco andrà rimossa o sostituita
Ospite dell'Assemblea Stefano Pan, delegato di Confindustria per l'Europa, che risponderà alle domande del giornalista Luca Orlando.
La Lombardia vara un pacchetto di risorse dedicate al potenziamento dei sistemi forestali regionali, stanziando 3,7 milioni di euro in attuazione della Strategia forestale nazionale