Ieri in città la presentazione ufficiale della seconda edizione che vedrà giungere in Valsabbia artisti internazionali con il coinvolgimento di quelli locali, per una contaminazione culturale ancora più ricca e preziosa
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
«Strabilio», un calendario per tutti i gusti Il Festival del Circo Contemporaneo debutta nel fine settimana, in calendario anche diversi eventi nella nostra Valle Sabbia
Tutti matti per Colorno Il festival di circo contemporaneo organizzato da Teatro Necessario torna con un programma di esibizioni uniche ed esclusive
Lonato in Festival, artisti di strada e incanti dal mondo Torna a Lonato, nella splendida cornice della Rocca, uno tra i festival che si sta imponendo a livello nazionale per quanto riguarda il circo contemporaneo e il teatro di strada
«Tutti matti sotto zero» A Colorno l'edizione invernale di uno tra i più prestigiosi festival di circo contemporaneo italiani. Tra gli spettacoli in cartellone compare anche David Dimitri, artista eccezionale e unico al mondo
Il «caso Strabilio» oggetto di una tesi di laurea E' quella di Martina Carmignani, che si è laureata con 110 e lode al Dams dell'Università Cattolica di Brescia dimostrando come i festival di circo contemporaneo siano strumenti efficaci per valorizzare un territorio
Perfezionato il closing con Arkios Italy per salire al 78% del capitale della SIM milanese, leader nella strutturazione di operazioni di capital market
Come in altre occasioni, nei miei viaggi all'estero, ho avuto la fortuna di provare più di una tecnica di pesca e così ho fatto questa mattina
Il software, tra i cui creatori c'è anche un valsabbino, punta a diventare uno strumento importante per la gestione della contabilità aziendale per le piccole e medie imprese e i lavoratori autonomi
L’alleanza è una parola che a me fa venire in mente un ponte, cioè una struttura di collegamento. L’alleanza scuola-famiglia credo gli assomigli perché, come il ponte che è manufatto difficile da realizzare, richiede impegno e precisione. Deriva dal francese “alliance” che è partecipazione e “vincolo” tra due parti con aspettative comuni
Sulle recenti dinamiche relative al Depuratore del Garda si è espressa Paola Pollini (M5S): «La risposta del Governo a FdI è la pietra tombale sulla possibilità di correggere la rotta. È ora di smettere di raccontare bugie ai cittadini.»
L'esperienza siderurgica della valle viene ampliata e approfondita anche a Piani di Mura, da DnD Handles, azienda leader nel made in Italy
Un’occasione di confronto sui temi della montagna quella offerta dal convegno promosso dal Comunità montana con i rappresentanti dell’Uncem (Unione nazionale dei Comuni e delle Comunità montane)
Questa una selezione di eventi, concerti, manifestazioni in calendario per questo fine settimana nel bresciano
Dopo la fantastica vittoria al Rally Mille Miglia il nostro pilota di casa Stefano Albertini navigato da Danilo Fappani, prenderà il via al Rally di Como il 22-23 settembre
I comitati ambientalisti impegnati contro il progetto dei depuratori a Gavardo e Montichiari chiedono al presidente della Provincia e alla Regione di pronunciarsi sulla questione delle depurazione dei comuni gardesani
di Maria Rita Treccani [Valsabbini nel Mondo]