Il 2021 ha fatto segnare il minimo storico di nascite in Italia e un calo della popolazione. Lo stesso in Valle Sabbia come nel resto della provincia di Brescia
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
La montagna si spopola, continua il calo della popolazione I dati dell’Istat a fine 2021 segnano ancora un calo della popolazione nell’ultimo anno in Valle Sabbia e per la prima volta dopo 80 anni anche per l’intera provincia Bresciana
Lieve calo della popolazione Valsabbina Analizzando i dati Istat sulla popolazione, nell’arco del 2016 si evince un lieve calo dei residenti nei Comuni della Valle Sabbia, proseguendo il trend in diminuzione degli ultimi anni
Più nascite a Preseglie, ma popolazione in calo Erano in 1561 i presegliesi di inizio 2006, ed oggi sono 1553. C’ quindi un calo di 8 unit, ma a fronte di 21 nascite contro 11 funerali, e con gli stranieri che, da 107, sono diventati 106.
Vobarno multietnica Dopo il calo degli abitanti negli anni 90 a seguito della dismissione della Falck, la popolazione è aumentata grazie alla presenza di stranieri
A Storo calano le nascite È quanto emerge analizzando e confrontando i dati contenuti nell’anagrafe storese inerenti a 2019, 2018 e 2017. In aumento invece la popolazione straniera residente
I festeggiamenti per i 15 anni di attività degli Amici della Terra sono stati l'occasione per invitare la Provincia autonoma al rispetto della naturalità del lago d'Idro
•VIDEO
Scarsa l'affluenza alle urne degli amministratori bresciani. Martedì il passaggio di consegne in Broletto
Ieri a Roncadelle è stato inaugurato il nuovissimo Centro Polifunzionale emergenze e deposito
Secondo le previsioni la tradizione popolare che vuole gli ultimi tre giorni di gennaio come i più freddi dell'inverno potrebbe, dopo qualche anno, tornare ad essere rispettata
A Brescia il numero dei dirigenti è cresciuto dell’1,1% nell’ultimo triennio. In Lombardia quasi un imprenditore su due dichiara però difficoltà di reperimento delle figure dirigenziali
Nella giornata di domenica, sindaci e consiglieri comunali sono chiamati al voto per eleggere il numero uno di Palazzo Broletto
Il programma, coordinato da ATS Brescia in collaborazione con Confindustria Brescia, promuove la salute nei luoghi di lavoro attraverso azioni mirate, tra cui la redazione di un Manuale delle procedure per l'attivazione delle buone prassi
Ricco programma di eventi, spettacoli e concerti per questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e in provincia
Il 26 gennaio la prima Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini e nel fine settimana le cerimonie solenni in ricordo della tragica battaglia della ritirata di Russia
Le Mamme del Chiese propongono al lettore una riflessione a tutto tondo sul significato di questo nuovo anno che per Brescia e Bergamo è stato denominato “della Cultura”