Banca Valsabbina ha siglato un accordo con il fondo europeo per gli investimenti: plafond da 50 milioni di euro per sostenere le imprese italiane innovative
Banca Valsabbina e FEI, 10 milioni per sostenere l'imprenditoria sociale Il Fondo Europeo per gli Investimenti (gruppo BEI) garantirà l'80% dei prestiti erogati da Banca Valsabbina, per sostenere fino a 70 nuovi progetti con finanziamenti medi intorno ai 140mila euro
Banca Valsabbina, congelato il dividendo Il CdA di Banca Valsabbina, nella seduta di ieri, ha deliberato di proporre all'Assemblea dei Soci di destinare l'utile di esercizio interamente a riserva, fatta salva la quota destinata al fondo di beneficenza
Valsabbina: 20 milioni di euro in «minibond» La principale banca bresciana ha annunciato di aver effettuato investimenti complessivi per oltre 20 milioni di euro sui mini bond. Paolo Gesa: “Si tratta di uno strumento importante per sostenere la crescita delle aziende del territorio”
Valsabbia, semestrale ok Il Consiglio di Amministrazione di Banca Valsabbina ha approvato la situazione patrimoniale ed economica semestrale al 30 giugno 2018, che mostra tutti i principali risultati economici in miglioramento
Titolo a sei euro per la Valsabbina Certificato il rialzo per le azioni della Banca Valsabbina Banca Valsabbina, con un prezzo di 6 euro (+18,6%)
È di ben 130 milioni di euro lo stanziamento di Regione Lombardia a favore della riqualificazione territoriale e della ripresa economica post emergenza, anche in prospettiva turistico - culturale
La Lombardia passa da zona rossa a zona arancione a partire da domani, domenica 24 gennaio, dopo la correzione dei dati relativi all'Rt. Ecco cosa si può fare e cosa no
Approvati dalla Regione i criteri di accesso al finanziamento. Il consigliere regionale Massardi: “Le miniere sono parte della nostra storia e della nostra cultura, vogliamo valorizzarle”
Anche Paitone, Prevalle e Serle hanno fornito il patrocinio ad una serie di incontri online dedicati al benessere psicofisico, tenuti da esperti nel campo della salute
Un servizio finora gratuito e presente in diversi Comuni valsabbini che potrebbe a breve diventare un'erogazione a pagamento. Le modifiche proposte ai sindaci dall'Ufficio d'Ambito
Siglato l'accordo territoriale tra Confindustria Brescia e sindacati L’intesa consente di accompagnare le imprese nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi, offrendo ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove e maggiori competenze professionali
Il dato riguarda la sola industria: il calo è del 26,4% rispetto allo stesso periodo del 2019. In Lombardia sono complessivamente oltre 34mila le assunzioni perse.
Per il consigliere regionale valsabbino del Pd critica la posizione della maggioranza in consiglio regionale: «Dopo quasi un anno manca ancora trasparenza sui numeri»
Da domenica 17 gennaio scattano le nuove restrizioni per spostamenti e aperture negozi e bar. Eccole nel dettaglio
Il segretario provinciale del Pd, nonché sindaco di Villanuova: «È l’ennesima conferma di quanto Regione Lombardia non riesca a connettersi con le reali esigenze del cittadino»