La superstrada che da Brescia porta al Garda e in Valsabbia secondo un’indagine Aci è in vetta alle statistiche provinciali per incidentalità
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Incidenti stradali, agosto il mese più critico I mesi estivi sono il periodo più critico per la viabilità e maggiormente a rischio di incidenti stradali secondo un’indagine che riguarda la nostra provincia
Andamento degli incidenti stradali Cala il numero di sinistri sulle strade bresciane, così come quello delle vittime e dei feriti, anche se rimane superiore alla media regionale
Anziani e incidenti stradali Tra gli aspetti critici che riguardano la terza età vi è l’incidentalità stradale che presenta numerose disomogeneità sia da un punto di vista territoriale, sia in considerazione dei ruoli che gli anziani assumono all’interno delle dinamiche dei sinistri stradali
Ecco i «numeri» degli incidenti Nel corso del 2012 si sono verificati 3.310 incidenti, con 89 morti e 4.790 feriti. Lombardia Notizie, estrapolandoli dalle utlime statistiche nazionali, ha reso noti i dati sugli incidenti stradali nella nostra provincia
Produzione industriale: la crescita si indebolisce Nel periodo tra aprile e giugno 2019, la variazione tendenziale dell’attività produttiva delle industrie è pari allo 0,8%, la più bassa dal secondo trimestre 2015, anche se il dato è positivo per la ventitreesima rilevazione consecutiva;
Green e digital: nuovi laboratori gratuiti per ragazzi del Garda e della ValleSabbia promossi da GAL GardaValsabbia2020 e la Cooperativa Sociale Area, insieme a Solco
Ricco programma di eventi, spettacoli e concerti per questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e in provincia
L'ANPI Medio Garda e il Circolo Arci di Salò invitano la cittadinanza ad un momento commemorativo in programma per questo venerdì, 27 gennaio, in ricordo dei deportati nei campi di sterminio tedeschi
43 Comuni con 41 biblioteche. È il Sistema bibliotecario Nord-Est Bresciano. Per “Ciao Valsabbia” ne abbiamo parlato con la sua coordinatrice, Alessandra Vittici. VIDEO
Già entro la fine di questo mese, al più tardi in febbraio, sarà affidata la progettazione dei lavori in sponda bresciana. Il Sindaco di Gavardo: «Noi comuni che abbiamo fatto ben quattro ricorsi per contrastare questa decisione e far valere le nostre ragioni e preoccupazioni rimaniamo in attesa dell’esito.»
Lo storico gruppo Indie, che annovera tra i componenti il vobarnese Alfredo Cadenelli, sarà in concerto giovedì 19 gennaio a Toscolano Maderno
L'on. Cristina Almici: «Il commissario non aveva mandato di decidere e invece l’ha fatto, in contrasto con la decisione assunta dalla Provincia. Al ministro ho chiesto che cosa conosce della vicenda»
Si passa a senso unico alternato sulla Gardesana all'altezza di Toscolano a causa del distacco di roccia avvenuto venerdì sera
In merito alla galleria della Valvestino abbiamo scritto di tre diversi modi di affrontare le problematiche segnalate da uno studio geologico. Un lettore ne propone una quarta...
Per realizzare il tunnel della Valvestino le alternative sono tre: si mettono a repentaglio le falde acquifere della zona, si spende molto più del previsto, oppure bisogna trovare un percorso alternativo. Ad affermarlo gli studi fatti dalla Pat, resi noti in risposta alle interrogazioni del consigliere Marini