Curva in discesa nell’ultima settimana per il numero di positivi al Covid-19 in Valle Sabbia. Due i decessi registrati. Sotto osservazione alcuni focolai
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Covid-19, situazione ancora grave Aumentano nell’ultima settimana i positivi al Covid-19 nei Comuni valsabbini. Ancora tanti i decessi. Massima prudenza anche in “zona gialla”
Picco di contagi Nel nostro monitoraggio settimanale dei positivi al Covid-19 in Valle Sabbia, questa settimana registriamo più contagi che all’inizio di novembre. Netto calo dei decessi
Il contagio delle feste Impennata nel numero di positivi al Covid-19, con nuovo picco in Valle Sabbia da imputarsi agli incontri consentiti durante le feste natalizie e di fine e inizio anno
Covid-19, calano i contagi ma raddoppiano i decessi Lieve contrazione del numero dei positivi in Valle Sabbia, anche se l'epidemia si estende in quasi tutti i paesi: solo due senza nuovi casi questa settimana
Impennata di contagi col nuovo anno Resta ancora molto alto il numero dei positivi anche in Valle Sabbia e anche i decessi tornano a salire
Docenti e collaboratori scolastici in servizio in Lombardia possono già accedere al portale online e prenotarsi. Si parte lunedì 8 marzo
Sono passati due mesi dalla decisione assunta dal Consiglio provinciale di adottare per la problematica relativa all’impianto di depurazione del Garda un principio di territorialità...
In questo periodo, fino a quando la Regione Lombardia non dichiarerà lo stato di alto rischio di incendio boschivo, è possibile bruciare sul luogo di produzione le ramaglia. Attenzione però...
La velocista di Lavenone appende la bici al chiodo e ringrazia lo sport che le ha dato tanto e tutti coloro che l'hanno sostenuta. «Ora inizia un nuovo capitolo»
Incorporato nel Consorzio Solco Brescia, il Consorzio Laghi ringrazia l'intero territorio e La Cassa Rurale per il suo contributo, con l'auspicio di proseguire nelle collaborazioni e nelle relazioni intrattenute fino ad oggi
“Donne per le donne” ritorna sul palcoscenico in modo virtuale in attesa, Covid permettendo, che la manifestazione torni fisicamente in presenza
Dodici appuntamenti, che in tempo di Covid diventano online, dedicati alla valorizzazione della donna e a quella parità di genere che, nonostante i tempi moderni, non è stata ancora realmente raggiunta
La vicenda kafkiana della rotonda quadrata sul Caffaro, al confine fra Lombardia e Trentino, sembra avere i... mesi contati
Per inviare la propria candidatura per il servizio Labis c'è tempo fino al 31 marzo. I requisiti richiesti e qualche informazione in più
Dei fondi stanziati dal Ministero dell'Interno nel Bresciano per la messa in sicurezza del territorio un grande contributo è arrivato anche in Valle Sabbia, in particolare a Gavardo, che si è visto finanziare quattro progetti