Il verde e gli alberi sono indispensabili all’ecosistema urbano, un investimento contro la plastificazione del territorio
Un bosco urbano a Prevalle In occasione del Festa Nazionale degli Alberi, la Commissione Ambiente del Comune di Prevalle si è fatta promotrice di un nuovo progetto ambientale dedicato agli alberi
Per il ritorno della «città giardino» La cura degli spazi verdi è un biglietto da visita per le località che vogliono attirare visitatori. Quanto sono curate le aree verdi dei nostri comuni?
Una riforma a misura di territorio La riorganizzazione della sanità lombarda passa anche dall’introduzione delle Case di Comunità. Cosa sono e perché possono essere utili?
Un «bosco urbano» per la tutela dell'ambiente In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi questo sabato, 23 novembre, a Prevalle un’area comunale inutilizzata verrà piantumata con alberi ad alto fusto tipici della vegetazione della Pianura Padana
Gestire con professionalità il verde pubblico Un invito particolare a chi si occupa dei parchi pubblici quello rivolto dagli Agronomi e Forestali di Brescia al convegno sulla potatura degli alberi ornamentali in città in calendario questo venerdì 20 aprile al Museo di Scienze naturali a Brescia
I festeggiamenti per i 15 anni di attività degli Amici della Terra sono stati l'occasione per invitare la Provincia autonoma al rispetto della naturalità del lago d'Idro
•VIDEO
Verranno destinati, su proposta di Comunità montana a tre interventi
Alcuni Alpini valsabbini sono partiti il sabato da Vestone e dopo essere entrati in Valtrompia a Lodrino hanno raggiunto le altre Penne nere per la sfilata cittadina di domenica
Green e digital: nuovi laboratori gratuiti per ragazzi del Garda e della ValleSabbia promossi da GAL GardaValsabbia2020 e la Cooperativa Sociale Area, insieme a Solco
L'abbassamento delle acque del lago d'Idro, invocato come improprio per potenziale violazione della direttiva Habitat del Trentino, è stato valutato dalla Commissione Europea. Ecco la risposta all'interrogazione
In corso i lavori di potenziamento e miglioramento dell'illuminazione pubblica per un investimento, a cura della Edison, di 28 milioni di euro
Fra i lavori previsti dalla Provincia anche interventi sulla SP 79 «Sabbio Chiese – Lumezzane»
Secondo le previsioni la tradizione popolare che vuole gli ultimi tre giorni di gennaio come i più freddi dell'inverno potrebbe, dopo qualche anno, tornare ad essere rispettata
La Provincia di Brescia ha incassato nel 2021 oltre 28 milioni di euro in multe e sanzioni, dalla Valle Sabbia oltre 900mila
Dell’invasività della plastica per l’acqua in bottiglia, nello specifico nella fase produttiva delle bottiglie di Pet, abbiamo già detto. Rimane però il nervo scoperto riguardante l’impatto della plastica a valle del consumo dell’acqua