Riutilizzare plastica valsabbina in Valle Sabbia? Si può. Ecco come c'è riuscita Sae, l'azienda pubblica della Comunità montana che si occupa di racconta differenziata
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Solo nei sacchetti gialli I rifiuti “Imballaggi in plastica e lattine” saranno raccolti esclusivamente se contenuti nei sacchi gialli con il logo "SAE Valle Sabbia – Comunità Montana di Valle Sabbia". La regola diventa inflessibile
Carburante low cost dalla plastica? Si può Un metodo innovativo ed ecologico capace di convertire i rifiuti in plastica in combustibile è stato messo a punto da un team di ricercatori dell'Università della California Irvine
Arte e riciclo, premiazioni a Vestone Si concluderà questa mattina a Vestone, con una premiazione degli studenti che vi hanno partecipato, il concorso “Riciclart”, proposto da Aprica e dalla Comunità montana di Vallesabbia
Acqua Maniva, bottiglie in vetro e riciclo della plastica Sono i due capisaldi della strategia “green” dell'azienda di Bagolino, guidata da Michele Foglio. Per le bottiglie in vetro anche un packaging tutto nuovo
Un videoclip coi Cinelli per la differenziata valsabbina Charlie e Piergiorgio, nei giorni scorsi, hanno girato fra gli abitanti della Valle Sabbia un videoclip sulla raccolta differenziata, una vera rivoluzione che attende tutti a partire dal prossimo gennaio. Con loro la Comunità montana e i cittadini della valle
Spiedo bresciano. Girelli: «Dubbi su adeguatezza dello strumento legislativo. Il tema non andava messo in contrapposizione con la caccia»
È stato approvato dal Consiglio di Regione Lombardia il progetto di legge per la valorizzazione dei piatti tipici lombardi a base di selvaggina. Massardi: «Un grande giorno per la valorizzazione della cultura gastronomica lombarda»
Grande festa in Valle Sabbia per il passaggio del Giro d’Italia, dall’accoglienza calorosa dei bimbi alle persone assiepate lungo la salita al Crocedomini
Cos'è l'ictus, i sintomi, perchè arriva? Quali comportamenti adottare? Abbiamo cercato di capirlo chiedendo agli specialisti del Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò
Durante il convegno 2022 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”, intitolato “Obiettivo ambiente: la Terra in primo piano”, gli studenti della classe seconda A Finanza e Marketing hanno presentato il loro progetto
Mercoledì 25 maggio il cinema di Vestone darà l’arrivederci al suo pubblico con una proiezione gratuita di “Il padrino”, capolavoro del 1972 che quest’anno compie mezzo secolo di vita
Finalmente una significativa diminuzione del numero settimanale dei nuovi positivi da Covid-19. Meno accessi ai Pronto soccorso
Dal Gaver a Crocedomini la strada verrà chiusa già da questo lunedì sera
Vi invitiamo a rispondere a un questionario proposto dalla dott.ssa Sabina Moro in merito a un’iniziativa sociale e culturale circa il ruolo dello psicologo