Anche i sindaci della Valle Sabbia oggi a mezzogiorno hanno osservato un minuto di silenzio davanti alla bandiera a mezz’asta in ricordo delle vittime della pandemia
• Galleria fotografica
Bandiera a mezz'asta e un minuto di silenzio L'invito del Presidente della Provincia di Brescia per questo martedì 31 marzo per i sindaci e per tutta la popolazione di osservare un minuto di silenzio a mezzogiorno per tutte le vittime del coronavirus
Un minuto di silenzio anche a Condino Anche Castel Condino martedì scorso ha aderito all’iniziativa dei Comuni in ricordo delle vittime del coronavirus
Fondi post emergenza per i Comuni È in arrivo un tesoretto di 77,7 milioni di euro per gli enti locali bresciani, uno stanziamento straordinario del Governo per le zone più colpite dal coronavirus. I fondi per i Comuni valsabbini
Un'altra consegna di mascherine ai Comuni Anche ai sindaci Valsabbini sono giunte altri dispositivi di protezione individuale stavolta per vigili, personale e volontari sempre attraverso la raccolta fondi AiutiAMObrescia
Quattro parole con il sindaco di Mura Le nostre interviste ai sindaci della Valle Sabbia continuano. Facciamo tappa a Mura, dove abbiamo incontrato il neo sindaco Nicoletta Flocchini
Lieve flessione dei positivi rispetto al picco della scorsa settimana in Valle Sabbia. Cambia la distribuzione all'interno dei paesi valsabbini: colpiti anche centri minori
Lo denunciano i Testimoni di Geova, oggetto di intolleranza religiosa, «colpevoli solo di professare, in casa propria, una religione ritenuta 'sbagliata'».
Per il consigliere regionale valsabbino del Pd critica la posizione della maggioranza in consiglio regionale: «Dopo quasi un anno manca ancora trasparenza sui numeri»
Il progetto messo in campo dalla Comunità montana del Parco Alto Garda è finanziato con i fondi dei Comuni di confine e recupererà sentieri escursionisti per collegare il Garda con la Valsabbia
Il consigliere regionale valsabbino della Lega: «Il sistema dell’indice RT si basa su dati vecchi, sembra che vogliano punire la Lombardia»
Da domenica 17 gennaio scattano le nuove restrizioni per spostamenti e aperture negozi e bar. Eccole nel dettaglio
Comunità Montana Valle Sabbia investe in risorse umane con il bando di assunzione per il coordinatore del turismo
La musica: nome comune femminile singolare.
Ma nella storia la musica è maschile.
Il segretario provinciale del Pd, nonché sindaco di Villanuova: «È l’ennesima conferma di quanto Regione Lombardia non riesca a connettersi con le reali esigenze del cittadino»
Da lunedì 18 gennaio la Lombardia potrebbe riaprire le scuole superiori, ma solo se non verrà dichiarata zona rossa per via del diffondersi della pandemia