In questo periodo, fino a quando la Regione Lombardia non dichiarerà lo stato di alto rischio di incendio boschivo, è possibile bruciare sul luogo di produzione le ramaglia. Attenzione però...
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Basta fuochi Niente più ripulitura dagli sterpi: la Regione ha dichiarato lo stato di alto rischio per gli incendi boschivi. Sanzioni elevate per i Comuni più a rischio: ecco quali
Nei guai un anziano di Provaglio Appiccando un fuoco di ripulitura ha rischiato di bruciare il bosco intero. Eventualità scongiurata dall'arrivo dei carabinieri forestali, che hanno spento l'incendio e hanno denunciato l'uomo. Millecento i metri quadri andati in fumo
Forestali e territoriali verso l'accorpamento Tempo di trasferirsi per molti carabinieri forestali, le cui stazioni sono state accorpate a quelle territoriali. Il processo di fusione coinvolge anche alcuni presidi valsabbini
Bracconaggio e detenzione di stupefacenti A finire nei guai, dopo la perquisizione domiciliare dei Carabinieri di Sabbio Chiese e dei Forestali di Vobarno, un uomo residente in Valle Sabbia
Contrasto alle pratiche illecite In azione, anche nella Bassa bresciana, gli uomini della stazione gavardese dei carabinieri forestali
Situazione in netto miglioramento anche negli ospedali dell’Asst del Garda dove come conseguenza di meno malati Covid alcuni reparti stanno tornando alla loro funzione originale. Intanto prosegue la campagna vaccinale
Studio pronto e pubblicato sul sito di Acque Bresciane in un’ottica di condivisione totale con cittadini e associazioni. In programma anche tre tavoli di confronto
Nell’ultima settimana di zona rossa il numero dei positivi ha registrato una sostanziosa diminuzione
Completato in tempo record l’ampliamento del centro vaccinale valsabbino, ma al momento sono in funzione solo tre linee sulle dieci ora a disposizione
Da domani - lunedì 12 aprile - la Lombardia torna in fascia arancione a fronte del miglioramento della situazione epidemiologica. Cosa resta in vigore e cosa invece cambia
«Senza adeguati servizi il ‘locale’ diventa emarginazione, povertà economica e sconfitta dell’inventiva».
Spunti riflessivi di Alfredo Bonomi che pubblichiamo volentieri
Nonostante le rassicurazioni ricevute da Asst anche ieri si sono verificati disguidi sulle prenotazioni della nuova fascia di popolazione, con posti esauriti in poco tempo per il Centro vaccinale valsabbino
Dal 12 aprile al 26 maggio, incontri e letture per rafforzare il legame tra i genitori e il nuovo arrivato
Questo venerdì, 9 aprile, il primo appuntamento del ciclo di conferenze online organizzato dal Museo archeologico valsabbino
Il consiglire regionale valsabbino della Lega, Floriano Massardi: “2,6 milioni di euro a sostegno del comparto vinicolo lombardo”