Si svolgerà martedì 11 novembre presso la biblioteca di Vobarno un seminario formativo organizzato dalla Comunità Montana di Valle Sabbia e Secoval sui servizi digitali nella Pubblica Amministrazione
Esperti e qualificati per la Pubblica Amministrazione «smart» Comunità Montana di Valle Sabbia e Secoval hanno finanziato 10 borse di studio a favore degli studenti del Master in Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. 54 i nuovi “super esperti”
Secoval e la digitalizzazione della Valle Sabbia come esempio virtuoso L'azienda di servizi comunali valsabbina è stata invitata a Milano per parlare della propria esperienza di transizione digitale delle Pubbliche Amministrazioni locali
Ci pensa Teseo Secoval, con la Comunità montana di Valle Sabbia, è attesa questo giovedì a Roma per essere premiata per il processo di rinnovamento della pubblica amministrazione impresso col programma "Teseo". VideoIntervista
Pionieri della digitalizzazione Altro balzo in avanti sulla strada della più semplice fruizione dei servizi, con la Valle Sabbia che col nuovo Prometeo si conferma pioniera nell’innovazione e nella digitalizzazione della pubblica amministrazione
La digitalizzazione delle amministrazioni pubbliche Questo giovedì 13 febbraio al museo S. Giulia a Brescia focus sulle importanti novità della digitalizzazione, presto obbligatoria per i progetti edilizi, con Secoval, Università di Brescia e Milano e il Politecnico
Il prossimo appuntamento di Strabilio in programma questo giovedi 1° giugno a Palazzo Martinengo, vedrà l’accompagnamento della banda musicale di Villanuova “Carlo Zambelli” allo spettacolo acrobatico di Spazio Circo Bergamo
Nel fine settimana alla Fattoria La Mirtilla di Idro una passeggiata in ascolto della natura promossa dalla cooperativa sociale Cogess di Barghe
Le imprese bresciane attive nell’industria metalmeccanica hanno sperimentato nel 1° trimestre del 2023 un andamento positivo, in sostanziale continuità con quanto rilevato nel periodo precedente
Sei le unità abitative immediatamente assegnabili a chi ne ha bisogno nell'ambito territoriale della Valle Sabbia. Ecco i requisiti e come fare domanda
Giovedì 1 giugno a Montichiari, i sindaci che hanno fatto ricorso contro il depuratore del Garda a Gavardo e Montichiari sul fiume Chiese, illustreranno le tappe affrontate negli ultimi mesi di questa lunga vicenda
Numerose le violazioni al codice della strada riscontrate durante i controlli sulle strade della Valsabbia effettuati in questa ultima settimana
Riprendiamo il filo del discorso e dopo aver analizzato la visione umanistica della risorsa vediamo la visione mercantilista dell’acqua e dei servizi connessi alla sua gestione
È quanto affermano in una nota i rappresentanti delle associazioni ambientaliste che si battono contro il progetto del mega collettore del Garda alla luce della relazione sullo stato delle condotte sublacuali
La Lombardia vara un pacchetto di risorse dedicate al potenziamento dei sistemi forestali regionali, stanziando 3,7 milioni di euro in attuazione della Strategia forestale nazionale
Viaggio in Terra Santa per i soci del Rotary Valle Sabbia, fra visite ai luoghi santi delle tre grandi religioni monoteiste e incontri istituzionali