Barghe-Sabbio, il derby dell'amicizia Un esempio di sano agonismo e di vero sport in campo e fuori campo quello andato in scena nel derby valsabbino fra le due formazioni Under 18 femminile
«Agonismo e furore Lo sport esorcismo della guerra» Dal 15 luglio al 17 settembre nell’Antica Chiesa di San Barnaba in Bondo di Sella Giudicarie l’amministrazione comunale e lo Studio d’Arte Zanetti animeranno l’estate con noti artisti, poeti, scrittori, giornalisti, storici e sportivi
Buona la seconda Agonismo e amicizia per la seconda edizione del "Memorial Davide Pelizzari" che a Gazzane di Preseglie ha coinvolto in una sola gara podisti, cavallerizzi e ciclisti
Stefania Belmondo in Valle del Chiese Sarà la Campionessa azzurra di sci nordico Stefania Belmondo la protagonista della chiacchierata in programma domani sera a Bondo - Sella Giudicarie, nella Valle del Chiese, nell'ambito della decima edizione degli Incontri d’Arte
Gatti gialli alla 24 ore di Finale Ligure Agonismo, spirito di squadra, determinazione e passione hanno animato gli otto biker del Gs Odolese, quattordicesimi di categoria nella seconda tappa del challenge 24Cup.
Gentile direttore, con l'odierno sequestro della discarica di Vergomasco, ancora una volta, e questa in modo assai eclatante, Odolo finisce sulle pagine dei giornali per il non invidiabile primato che detiene nell'inquinamento industriale...
La musica che ha fatto la “storia” suonata a tutto volume sabato 13 agosto nella storica Rocca d’Anfo con il concerto del gruppo bresciano
Un trekking di cinque giorni lungo i sentieri del Garda Bresciano per sei ragazzi messi alla prova per un percorso di riflessione anche interiore
Cosa fare nel fine settimana? Ecco le principali attività ludico-culturali del weekend valsabbino e non solo...
Tra aprile e giugno, il clima di fiducia delle imprese bresciane attive nel settore dei servizi si è attestato a 109, di fatto invariato rispetto a quanto rilevato nel periodo precedente (108). Tale evoluzione si inserisce all’interno di un movimento ribassista iniziato nella seconda metà del 2021.
Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro
In Terza commissione, nell’incontro di martedì, si è parlato della situazione del fiume Chiese e del Lago d’Idro con l’audizione dei rappresentanti della Federazione delle associazioni che operano in difesa del corso e dello specchio d’acqua