Con piacere vedo diverse iniziative proposte per la Giornata contro la violenza sulle donne, ma con tristezza prendo atto che spesso l'unico tipo di violenza cui si fa riferimento è quella fisica, raramente quella psicologica
«Gh'ira semper de dì vargot» 25 novembre, giornata di riflessione e di impegno a un mese da Natale; è il giorno contro la violenza sulle donne, certamente, ma anche un'ottima occasione per osservare meglio il rapporto uomo/donna, spesso buono, spesso malato, spesso da studiare e ri-costruire.
Un forte «no» alla violenza sulle donne Nell’ambito delle iniziative per la Giornata Mondiale contro la violenza di genere questo venerdì, 23 novembre, a San Felice del Benaco una proiezione e un dibattito
Contro la violenza sulle donne In occasione del 25 novembre, data che l'Onu ha identificato come giornata internazionale a contrasto della violenza contro le donne, Regione Lombardia lancia la propria campagna per promuovere i servizi attivati sul territorio e sensibilizzare l'opinione pubblica
Due iniziative contro la violenza di genere Questo sabato sera, 23 novembre, a Storo il concerto “Voce al silenzio” e il prossimo venerdì, 29 novembre, a Condino lo spettacolo di Laura Cavinato, entrambi in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Peccato che tu sia femmina, la violenza psicologica sulle donne Uomini in scarpe rosse a Ravenna. Un flash mob tutto maschile per manifestare contro la violenza sulle donne e segnalare che serve un processo di cambiamento rispetto alla violenza degli uomini la quale ha radici profonde e radicate
I festeggiamenti per i 15 anni di attività degli Amici della Terra sono stati l'occasione per invitare la Provincia autonoma al rispetto della naturalità del lago d'Idro
•VIDEO
Verranno destinati, su proposta di Comunità montana a tre interventi
Alcuni Alpini valsabbini sono partiti il sabato da Vestone e dopo essere entrati in Valtrompia a Lodrino hanno raggiunto le altre Penne nere per la sfilata cittadina di domenica
Green e digital: nuovi laboratori gratuiti per ragazzi del Garda e della ValleSabbia promossi da GAL GardaValsabbia2020 e la Cooperativa Sociale Area, insieme a Solco
L'abbassamento delle acque del lago d'Idro, invocato come improprio per potenziale violazione della direttiva Habitat del Trentino, è stato valutato dalla Commissione Europea. Ecco la risposta all'interrogazione
In corso i lavori di potenziamento e miglioramento dell'illuminazione pubblica per un investimento, a cura della Edison, di 28 milioni di euro
Fra i lavori previsti dalla Provincia anche interventi sulla SP 79 «Sabbio Chiese – Lumezzane»
Secondo le previsioni la tradizione popolare che vuole gli ultimi tre giorni di gennaio come i più freddi dell'inverno potrebbe, dopo qualche anno, tornare ad essere rispettata
La Provincia di Brescia ha incassato nel 2021 oltre 28 milioni di euro in multe e sanzioni, dalla Valle Sabbia oltre 900mila
Dell’invasività della plastica per l’acqua in bottiglia, nello specifico nella fase produttiva delle bottiglie di Pet, abbiamo già detto. Rimane però il nervo scoperto riguardante l’impatto della plastica a valle del consumo dell’acqua