Alcuni Alpini valsabbini sono partiti il sabato da Vestone e dopo essere entrati in Valtrompia a Lodrino hanno raggiunto le altre Penne nere per la sfilata cittadina di domenica
Valsabbini in massa a Brescia per Nikolajewka Grande afflusso di alpini domenica a Brescia per la cerimonia conclusiva del 65 anniversario della battaglia di Nikolajewka. Anche le penne nere della Valle Sabbia hanno voluto essere presenti all’imponente manifestazione.
A piedi anche da Odolo Anche Matteo e Marco Cerqui, Alpini del gruppo di Odolo, sono partiti ieri a piedi alla volta di Trento, i primi di altre aliquote odolesi in partenza per l'Adunata degli Alpini
In ricordo dei caduti di Nikolajewka Si terrà lunedì mattina a Casto, nella chiesetta dedicata alla Madonna di Caravaggio una messa in suffragio dei caduti dell’epica battaglia sul fronte russo che vide in prima fila i battaglini alpini "Vestone" e "Val Chiese"
Da Nikolajewka un anelito di pace Nella commemorazione a Brescia del 77° della conclusiva battaglia degli Alpini sul fronte Russo, dalle Penne nere il ricordo dei reduci e del loro messaggio ribadito più volte: “Mai più la guerra”
Mezzo secolo del monumento ai battaglioni alpini Sabato e domenica gli alpini di Vestone celebrano i 50 anni del monumento alpino e il trentesimo dell'inaugurazione di Largo Nikolajewka
Il piccolo è stato sottratto da ignoti da una fattoria. L'appello: “Restituitecelo, non è in grado di sopravvivere da solo”
Le promuovono A2A Ciclo Idrico e Azienda Servizi Valtrompia, in occasione della Giornata mondiale dell'acqua, per sensibilizzare la popolazione riguardo alla siccità. Apre al pubblico anche il depuratore di Gavardo
Grazie al contributo della Fondazione della Comunità Bresciana e ai servizi sociali territoriali della Valle Sabbia si è potuto realizzare un progetto di inserimento lavorativo di donne straniere
C’è tempo fino al 28 aprile per presentare la domanda per il bando dell’Ufficio comunale di censimento associato della Valle Sabbia per soli titoli per il conferimento di incarichi di rilevatore dei censimenti della popolazione e delle abitozioni (integrativo della graduatoria 2022)
Un’occasione di promozione del territorio quella offerta dall’hub culturale di Palazzo Martinengo che da giovedì a domenica ospiterà il meglio della cultura, del folklore delle tradizioni e dei sapori della valle
Evento nell’evento dedicato alle eccellenze della Valle Sabbia l’esibizione sabato pomeriggio dei ballerini e dei suonatori del Carnevale di Bagolino
Si intitola "Bambini, alimentazione e attività motoria" il libretto omaggiato dal Poliambulatorio SYNLAB Santa Maria di Vobarno e consegnato ai bambini di prima elementare della Valle Sabbia.
Il rito di bruciare la vecchia se contestualizzato in una RSA può sembrare bizzarro, ma se si legge il significato storico, si comprende perché i nostri nonni aspettano questo evento con tanto entusiasmo, alla luce anche della chiusura di un periodo post emergenziale come questo
Un leggero e fastidioso infortunio mi ha costretto a stare lontano dalle mie amate sponde di fiumi e torrenti, posticipando così la classica apertura alla trota
Un quarto delle entrate dei comuni proviene da tasse e imposte: i dati comune per comune
di Maria Rosa Marchesi [Paesaggi]