Penne nere in festa per San Maurizio
Il gruppo Ana di Storo conta oltre 200 iscritti e altri 35 simpatizzanti. Da oltre 25 anni a gestire il sodalizio è lo storico Mauro Zocchi, mentre procedure e segreteria sono solitamente demandante ad un altro Zocchi, ma di none Fabio, detto il Conte.
Ebbene, in occasione del prossimo fine settimana (19 – 20 settembre) è in programma la tradizionale rimpatriata e relativo raduno.
Nella serata di sabato nella centralissima Piazza Europa dalle 19 in poi ci sarà aperitivo e musica.
Il giorno dopo, festa di San Maurizio, patrono degli Alpini, saranno in molti ad aderire alla concentrazione e relativa sfilata.
“Di inviti ne abbiamo estesi parecchi, tanti hanno già risposto confermando la propria adesione. A rappresentare il comune oltre al sindaco Luca Turinelli e alla sua vice Loretta Cavalli ci dovrebbero pure essere Angelo Rasi, Luca Mezzi e Ersilia Ghezzi”.
A celebrare la messa, nella omonima cappella di San Maurizio, sarà fra Giorgio Valentini, frate Cappuccino, già cappellano militare. Il religioso noneso da queste parti ha molti amici e da anni è sempre lui ad indossare i paramenti sacri per questa celebrazione alpina.
Ad allietare la giornata, oltre al coro alpino Re di Castello di Praso e Daone, interverrà anche la banda cittadina, diretta dal maestro Romagnoli.
Salvatore Pasi, Lucio Giacomolli e altri ancora sono da giorni alle prese nel disporre la parte logistica. “Stiamo disponendo il tutto in modo da garantire efficienza all’organizzazione”.