L’ematologo è un medico specializzato che studia il sangue in ogni sua componente. In questo articolo del Dott. Marco Tani, ematologo presso il Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò, ci spiega il ruolo dell’ematologo
Osteopatia strutturale Spesso l’osteopatia, nel linguaggio comune, viene confusa con la fisioterapia, ignorando le significative divergenze tra le due discipline che utilizzano metodi e tecniche differenti. A cura del Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò
Endometriosi Insieme agli specialisti del Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò cerchiamo di capire come alleviare il dolore con l'osteopatia
Bruxismo: sintomi e cause Quali sono le cause, i sintomi, la terapia e la prevenzione del bruxismo, un disturbo che comporta il digrignamento dei denti in modo involontario. In questo articolo lo spiega Luca Ziliani del Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò
Differenza fra distorsione, distrazione, strappo e contusione É importante sapere distinguere per capire come trattarli al meglio e pianificare un percorso di guarigione adatto e corretto. A cura del Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò
Come curare il fegato Abbiamo chiesto lumi al professor Abu Hilal, medico specialista del Centro medico Equilibrio e direttore del Dipartimento Chirurgico dell’Istituto ospedaliero Poliambulanza di Brescia
Gentile direttore, con l'odierno sequestro della discarica di Vergomasco, ancora una volta, e questa in modo assai eclatante, Odolo finisce sulle pagine dei giornali per il non invidiabile primato che detiene nell'inquinamento industriale...
La musica che ha fatto la “storia” suonata a tutto volume sabato 13 agosto nella storica Rocca d’Anfo con il concerto del gruppo bresciano
Un trekking di cinque giorni lungo i sentieri del Garda Bresciano per sei ragazzi messi alla prova per un percorso di riflessione anche interiore
Cosa fare nel fine settimana? Ecco le principali attività ludico-culturali del weekend valsabbino e non solo...
Tra aprile e giugno, il clima di fiducia delle imprese bresciane attive nel settore dei servizi si è attestato a 109, di fatto invariato rispetto a quanto rilevato nel periodo precedente (108). Tale evoluzione si inserisce all’interno di un movimento ribassista iniziato nella seconda metà del 2021.
Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro
In Terza commissione, nell’incontro di martedì, si è parlato della situazione del fiume Chiese e del Lago d’Idro con l’audizione dei rappresentanti della Federazione delle associazioni che operano in difesa del corso e dello specchio d’acqua