22 Giugno 2022, 06.13
Salò Valsabbia Garda Valtenesi
Info - Salute

Tumore al Pancreas: ecco cosa devi sapere

di professor Abu Hilal

Che cos’è il tumore al Pancreas? Abbiamo chiesto spiegazioni al professor Abu Hilal, medico specialista del Centro Medico Equilibrio di Salò e direttore del Dipartimento chirurgico dell’Istituto ospedaliero Poliambulanza di Brescia


La funzione del pancreas è quella di produrre ormoni ed enzimi in grado di regolare al meglio il funzionamento dell’organismo e della digestione.
Il tumore al pancreas si manifesta quando alcune cellule si moltiplicano senza più controllo.

Tumore al pancreas: le cause


Il tumore al pancreas è molto difficile da diagnosticare nelle sue fasi iniziali.
Conoscere quali possono essere le principali cause che favoriscono la sua comparsa, può aiutare a contrastarlo per tempo.

Un’alta percentuale di tumore al pancreas è stata riscontrata in soggetti di età superiore ai 55 anni. I fumatori sono un’altra categoria a rischio insieme alle persone in sovrappeso e con problemi di obesità.
Seppur in minoranza, è stato constatato che anche avere in famiglia storicità su questa malattia può essere un fattore di rischio.

Le cause principali della comparsa del tumore al pancreas sono:

● Età;
● Fumo;
● Diabete;
● Precedenti pancreatiti;
● Sovrappeso e obesità;
● Tumori al pancreas in famiglia.

I sintomi del tumore al pancreas

In materia di tumori al pancreas, la componente fondamentale è il tempo.
Purtroppo, la maggior parte delle persone affette da tumore al pancreas, se ne accorge quando il cancro è ormai in stadio avanzato. Inizialmente sono sintomi molto generici, ed è quindi difficile collegarli al tumore del pancreas.

Quando il tumore inizia a estendersi anche ad altri organi causando i primi problemi, è però importante fare attenzione a questi sintomi:

● Ittero;
● Nausea;
● Assenza di appetito e perdita di peso;
● Comparsa improvvisa di diabete.

È importante non sottovalutare questi sintomi e rivolgersi a medici specializzati per approfondire il proprio stato di salute. Spesso agire per tempo può portare a risultati completamente diversi.
L’avanzamento di strumenti tecnologici ha permesso ai pazienti di ottenere valutazioni più rapide, complete e accurate.

Come trattare il tumore al Pancreas?

Uno dei possibili trattamenti in caso di tumore al pancreas è l’asportazione chirurgica: riuscire a intervenire su una massa tumorale di piccole dimensioni e non ancora estesa ad altri organi aumenta le probabilità di guarigione.
In questo caso si potrà agire attraverso microchirurgia, ossia una tecnica chirurgica che si avvale di strumentazione di precisione. Nonostante sia fra le possibilità che garantiscono maggiori risultati, risulta essere anche la più impegnativa sia per il paziente che per il medico.

Per ottenere una diagnosi e un trattamento adeguato è necessario un medico specializzato che segue i pazienti consigliando il percorso terapeutico più adeguato.

A cura del Professor Abu Hilal, Medico Specialista del Centro Medico Equilibrio di Salò e Direttore del Dipartimento Chirurgico dell’Istituto Ospedaliero Poliambulanza di Brescia.

Il Centro Medico Fisioterapico di Salò fornisce un servizio sanitario in valle Sabbia e sul lago di Garda.
Oltre la consulenza, studio e diagnosi, il centro medico dispone di medici specializzati che effettuano esami specialistici nella sede di Salò.




Vedi anche
01/06/2022 08:15

Come curare il fegato Abbiamo chiesto lumi al professor Abu Hilal, medico specialista del Centro medico Equilibrio e direttore del Dipartimento Chirurgico dell’Istituto ospedaliero Poliambulanza di Brescia

13/07/2022 06:36

Sciatica, meglio evitare la bicicletta? Che cos’è la sciatalgia? Ne abbiamo parlato con gli specialisti del Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò

29/06/2022 06:22

Mal di schiena: i falsi miti Che cos’è la lombalgia? Per lombalgia s'intende un disturbo muscolo-scheletrico che interessa la zona lombare. Ne abbiamo parlato con gli specialisti del Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò

06/07/2022 06:32

Decompressione vertebrale e stenosi lombare Che cos’è la decompressione vertebrale? Ne abbiamo parlato con gli specialisti del Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò

15/06/2022 16:46

Ernia: come riconoscerla Cos’è un’ernia e quali sono le sue cause? Abbiamo chiesto lumi al dottor Abu Hilal, medico del Centro Medico Equilibrio di Salò e direttore del Dipartimento chirurgico dell’Istituto ospedaliero Poliambulanza di Brescia




Altre da Valtenesi
16/09/2023

Cambio al vertice di Coldiretti Lombardia

È il bresciano Gianfranco Comincioli il nuovo presidente di Coldiretti Lombardia, la principale associazione di rappresentanza agricola regionale

12/09/2023

La mia terra vuole pace

"La guerra tra gli uomini, la pace per gli uomini" questo il tema dato al concorso proposto da Agape per l'undicesima volta. Per l'occasione in collaborazione col Comitato per la Pace di Vobarno

02/09/2023

La macchina del tempo, una preistoria da vivere

Una giornata alla scoperta della preistoria quella in programma per questa domenica, 3 settembre, al sito del Lucone di Polpenazze del Garda

01/09/2023

Fine degli scavi al Lucone, ecco i nuovi reperti

Dai recenti ritrovamenti emerge una scoperta importante: nelle palafitte le attività non erano esclusivamente di tipo abitativo. Pare che i palafitticoli si dedicassero anche alla lavorazione dei metalli

31/08/2023

Pietro Milzani e Infonote in concerto sinfonico

Questa domenica, 3 settembre, a Calvagese della Riviera il promettente violinista solista si esibirà con l'orchestra Infonote sotto la direzione del maestro Serafino Tedesi. Ingresso libero

30/08/2023

Un parco dedicato alle Donne della Costituente

Sabato prossimo a San Felice del Benaco l’intitolazione del parco alle 21 deputate dell’Assemblea costituente

29/08/2023

Assegnati tutti i premi della «37ª Trans Benaco Cruise Race»

Circolo Nautico Portese e Canottieri Garda hanno premiato i protagonisti della classica regata gardesana

22/08/2023

No all'Ospedale di Comunità, chi paga?

Se lo chiedono Marco Morandi ed Alfonso Scelzo, presidenti rispettivamente dei circoli FdI di Vobarno e Gavardo

20/08/2023

L'Orchestra di fiati replica Morricone

Sarà riproposto questa domenica sera in piazza Castello a Polpenazze il concerto con le grandi musiche del maestro Morricone proposte nel concerto di Ferragosto dalla banda di Salò

11/08/2023

Torna Lonato in Festival

Artisti di strada e di circo contemporaneo, teatro di figura, musicisti, animeranno la 11° edizione della rassegna con decine di spettacoli. Per i bambini, Laboratori di giocoleria e di costruzione di burattini.