In questo articolo del Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò vengono spiegate le differenze tra il certificato medico per l’attività sportiva non agonistica e quello per l’attività sportiva agonistica
Quello che le donne non dicono, fra salute e violenza Nell'ambito dell'Open Week che l'ASST del Garda dedica alle donne, mercoledì 27 aprile a Salò, sarà possibile prenotare visite ginecologiche o senologiche gratuite da effettuare la mattina successiva all'Ospedale di Gavardo. Fino ad esaurimento posti
Open Week, dedicato alla donna Visite gratuite riservate alle donne all’ospedale di Gavardo e negli altri presidi dell’Asst del Garda fra le numerose iniziative della settimana alla salute al femminile in programma dal 21 al 28 aprile
La safena e le patologie varicose Con il dottor Tazio Giavazzi del Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò, oggi affrontiamo la tematica complessa delle patologie a carico del sistema venoso
Nuove forme di business con visite ad aziende modello Al via il bando per sostenere l’innovazione d’impresa nei territori di Valle Sabbia, Alto Garda e Valtenesi
8 marzo, un Open Day per la salute femminile In occasione della Festa della donna Asst del Garda propone per la giornata di giovedì 8 marzo un Open Day dedicato al benessere femminile, offrendo alcune visite gratuite su prenotazione
Spiedo bresciano. Girelli: «Dubbi su adeguatezza dello strumento legislativo. Il tema non andava messo in contrapposizione con la caccia»
È stato approvato dal Consiglio di Regione Lombardia il progetto di legge per la valorizzazione dei piatti tipici lombardi a base di selvaggina. Massardi: «Un grande giorno per la valorizzazione della cultura gastronomica lombarda»
Grande festa in Valle Sabbia per il passaggio del Giro d’Italia, dall’accoglienza calorosa dei bimbi alle persone assiepate lungo la salita al Crocedomini
Cos'è l'ictus, i sintomi, perchè arriva? Quali comportamenti adottare? Abbiamo cercato di capirlo chiedendo agli specialisti del Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò
Durante il convegno 2022 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”, intitolato “Obiettivo ambiente: la Terra in primo piano”, gli studenti della classe seconda A Finanza e Marketing hanno presentato il loro progetto
Mercoledì 25 maggio il cinema di Vestone darà l’arrivederci al suo pubblico con una proiezione gratuita di “Il padrino”, capolavoro del 1972 che quest’anno compie mezzo secolo di vita
Finalmente una significativa diminuzione del numero settimanale dei nuovi positivi da Covid-19. Meno accessi ai Pronto soccorso
Dal Gaver a Crocedomini la strada verrà chiusa già da questo lunedì sera
Vi invitiamo a rispondere a un questionario proposto dalla dott.ssa Sabina Moro in merito a un’iniziativa sociale e culturale circa il ruolo dello psicologo