01 Ottobre 2022, 08.00
Salò Garda
Grand Tour 2022

L'acqua come forma di comunicazione

di Redazione

Prende il via sabato 8 ottobre il Grand Tour 2022, la prima iniziativa del neonato Osservatorio per il Turismo sul lago di Garda (OTG), creato sulla base della collaborazione tra Comunità del Garda e Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Brescia. Primo ospite Aldo Grasso


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Il Grand Tour 2022. Voci sguardi, scenari,
si presenta come un itinerario di approfondimento e di conoscenza del territorio articolato in cinque incontri, dedicato ad alcune delle principali tematiche legate allo sviluppo turistico del Garda: infrastrutture, sostenibilità, comunicazione, cultura.

Le cinque conferenze saranno ospitate in altrettante località rivierasche grazie alla collaborazione delle amministrazioni comunali.
L’OTG, ufficializzato nell’aprile di quest’anno dal Magnifico Rettore Franco Anelli e dalla Presidente della Comunità del Garda Mariastella Gelmini, si propone come centro di ricerca permanente per sviluppare iniziative, analisi territoriali e proposte operative in ambito turistico come punto di riferimento tra imprenditori, stakeholder, operatori del settore allo scopo di agevolare la costruzione di una progettualità di ampio respiro e in prospettiva unitaria, immaginando il Garda sempre più inserito in uno scenario di sviluppo internazionale.

L’Osservatorio vuole essere uno spazio di approfondimento e di ricerca anche con l’aiuto dell’università, non proponendosi semplicemente come contenitore di informazioni e di dati ma vero e proprio laboratorio di idee e di riflessioni oltre le divisioni e i confini amministrativi.

Di particolare rilievo il primo appuntamento di sabato 8 ottobre che vede protagonista il professor Aldo Grasso, grande esperto di cinema e televisione, docente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e noto editorialista del Corriere della Sera, che interverrà sul tema “L’acqua come forma di comunicazione”, spaziando dalla filmografia neorealista al genere western.

Aldo Grasso è professore di Storia e critica della televisione presso l’Ateneo milanese e fondatore del Ce.R.T.A. (Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi). Dal 1990 è critico tv ed editorialista per il «Corriere della Sera». Ha diretto i programmi radiofonici della Rai nella stagione ricordata come “dei professori” (1993-1994). È membro della commissione scientifica del Progetto Cultura di Intesa San Paolo.

Oltre ad essere autore della Storia della televisione italiana (1992) e della Enciclopedia della televisione (1996), ha pubblicato, fra l’altro, Che cos’è la televisione (con M. Scaglioni, 2003), Buona maestra (2007), Fenomenologia di Fiorello (2008), Televisione convergente (con M. Scaglioni, 2010), Storie e culture della televisione italiana (2013), La nuova fabbrica dei sogni (con C. Penati, 2016), Storia critica della televisione italiana (2019), Padiglione Italia (2021).
 
La partecipazione è libera. E’ gradita la prenotazione: info@lagodigarda.it; 0365-290411.




Vedi anche
18/10/2022 11:23

Infrastrutture e turismo, la lunga storia di uno stretto legame Terzo incontro della rassegna Grand Tour 2022, la prima iniziativa del neonato Osservatorio per il Turismo sul lago di Garda (OTG), creato sulla base della collaborazione tra Comunità del Garda e Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Brescia con il prof. Giuseppe de Luca

16/03/2023 08:00

Un osservatorio per il turismo sul Lago di Garda Il nuovo Osservatorio per il turismo nato nel 2022 dalla collaborazione tra Università Cattolica del Sacro Cuore e Comunità del Garda entra nella fase operativa con la presentazione di alcune iniziative e la nomina da parte del Rettore Prof. Franco Anelli del Consiglio Direttivo, del Direttore e del Segretario

26/10/2022 17:14

Turismo e comunicazione Il racconto mediale del territorio tra città, laghi e “luoghi intermedi” a Lonato con il prof. Massimo Scaglioni

21/09/2019 09:00

Avviato l'Osservatorio sulla fiscalità locale La collaborazione tra AIB e Università Cattolica del Sacro Cuore ha dato vita al primo Rapporto sulla fiscalità locale nella provincia di Brescia

25/03/2015 11:00

Al via il primo blog tour per raccontare il Garda Green Si svolgerà il prossimo fine settimana l'educational promosso dal progetto Green Line. Un gruppo selezionato di travel blogger in viaggio sul lago per testare l'offerta turistica rurale e lanciare il portale www.gardagreentourism.eu




Altre da Garda
22/09/2023

«Chi tace non acconsente, è complice!»

I comitati ambientalisti impegnati contro il progetto dei depuratori a Gavardo e Montichiari chiedono al presidente della Provincia e alla Regione di pronunciarsi sulla questione delle depurazione dei comuni gardesani

21/09/2023

Alla scoperta dell'opera nascosta di Gentile da Fabriano

Fino a fine anno una bella opportunità anche per le scuole valsabbine di riscoprire l'arte di uno dei massimi esponenti del Gotico internazionale nella sua opera conservata a Palazzo Broletto

19/09/2023

Tennis, a Marco Castello il Memorial «Candeli e Garzarella»

Gli atleti di casa dominano il torneo organizzato dalla Canottieri Garda Salò. Vittoria di Marco Castello nella finale di Terza Categoria, in ricordo di due amici scomparsi troppo presto

13/09/2023

Vela, Rossi e Acerbis vicecampioni italiani

Lorenzo Rossi e Tommaso Acerbis della Canottieri Garda hanno conquistato il titolo nella classe 29er ai Campionati Italiani Giovanili FIV. Terzo posto per Giovanni Santi e Alex Demurtas

12/09/2023

Concerto di Gala

Venerdì 15 settembre, il Corpo bandistico di Roe’ Volciano terrà un gran Concerto a Gardone Riviera, sul fantastico palco dell’Anfiteatro del Vittoriale

12/09/2023

La mia terra vuole pace

"La guerra tra gli uomini, la pace per gli uomini" questo il tema dato al concorso proposto da Agape per l'undicesima volta. Per l'occasione in collaborazione col Comitato per la Pace di Vobarno

08/09/2023

Appuntamenti del weekend

Ecco una selezione di eventi, concerti, spettacoli in cartellone questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia

08/09/2023

Avanti tutta

Dopo la Cabina di Regia convocata ieri in Prefettura arriva il via libera del Governo alla realizzazione del doppio depuratore del Garda con scarico dei reflui nel Chiese. Entro ottobre l'affidamento dell'incarico per la progettazione definitiva

(2)
08/09/2023

Ambulatorio sperimentale per le vaccinazioni dei pazienti diabetici

È quello che l’Asst del Garda ha aperto presso l’ospedale di Desenzano per la prevenzione delle complicanze infettive per questi pazienti.

07/09/2023

Tutto pronto per «swim the Garda»

Marco Fratini tenta l'impresa impossibile: il giro del Lago di Garda a nuoto no stop