29 Luglio 2022, 10.05
Salò
Eventi

Salò città dello sport

di P.D.

Dopo la pausa forzata dovuta al Covid, a Salò torna la “cittadella dello sport”, l’iniziativa dell’amministrazione comunale che coinvolge le attività sportive del territorio in un week all’insegna dello sport 

 


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...


 
«Ritengo che lo sport sia importantissimo e che ancor più lo siano le società che lavorano sul territorio che ogni anno danno sempre più lustro a Salò in campo sportivo» commenta l’assessore allo sport Aldo Silvestri. 
 
«Sentiamo la necessità di ritrovarci, cosa che prima si faceva annualmente con il Galà dello Sport e che con la pandemia si è smesso di fare. Lo sport è collaborazione e condivisione, ed è in quest’ottica che organizziamo queste giornate, per promuovere lo sport e l’attività che le associazioni fanno ogni giorno sul territorio».
 
A partire da domani pomeriggio, dalle ore 17, a Salò, in piazza Vittoria, sul lungolago, verrà dato il via all’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale e nello specifico dall’assessorato allo sport e dalla Pro Loco in collaborazione con associazioni sportive locali e realizzata grazie all’impegno ed al contributo delle società sportive presenti sul territorio salodiano, che nelle giornate di sabato, domenica, lunedì e martedì si daranno il cambio per portare in piazza il proprio sport. 
 
Ogni giorno a partire dalle 17.30 i giovanissimi potranno giocare, allenarsi o misurarsi in una disciplina magari mai provata fino ad ora. Si spazia dalle discipline classiche come il calcio, basket, ciclismo e la pallavolo, ad altre come il karate, il judo, la scherma, per finire con la vela, il tennis e l'emergente variante del padel che racchiude anche squash e badminton.
 
A partire dalle 20.30, invece, sono in programma, sempre in piazza Vittoria di fronte al palazzo municipale, esibizioni sportive delle varie discipline, organizzate e messe in atto dalle associazioni. La piazza “dell’imbarcadero” verrà infatti predisposta per numerose attività, dalla posa di un campo sintetico di 26 x 16 a quella di un tatami, ma anche di pedane per la scherma e di rulli per il ciclismo. Il lago invece fungerà da “campo” per le discipline acquatiche come la vela.
 
Circa 400 metri quadrati di sport che addobberanno la piazza salodiana e che permetteranno a turisti, cittadini e non solo di ammirare la cittadella dello sport «perché Salò è una città che ci tiene allo sport, è la città dello sport» conclude l’assessore Silvestri. 
 



Vedi anche
01/08/2022 09:00

Sport in piazza

La manifestazione organizzata dall’assessorato allo sport del comune di Salò e dalle associazioni è entrata nel vivo questo week end e proseguirà fino a martedì.

05/05/2012 08:00

Sport in piazza Una serie di eventi sportivi e ludici questo mese a Sal per celebrare il titoli di "Citt europea dello sport 2012".

24/05/2013 10:50

Salò città europea dello sport La cittadina gardesana stata ieri la capitale dello sport scolastico lombardo, con le finali regionali dei Giochi Sportivi Studenteschi di golf e vela

03/06/2016 11:20

Lo sport fa bene? Il quarto incontro del ciclo “#Fratelli x sport” è stato dedicato al ruolo dello sport come mezzo per la crescita degli atleti, sotto la guida esperta della psicologa dello sport Francesca Fabbri

19/12/2007 00:00

L'ottavo Gran Gala dello Sport Si terr questo venerd 21 dicembre nella Sala dei Provveditori del Municipio di Sal il Gran Gal dello Sport organizzato dall'assessorato allo sport del Comune




Altre da Salò
26/09/2023

Matteo Bussola per il Salòtto d'Autore

Giovedì 28 settembre la biblioteca di Salò ospiterà il Salòtto d’Autore dedicato a Matteo Bussola, classe 1971, fumettista, scrittore e conduttore radiofonico con la presentazione del suo nuovo libro “Un buon posto in cui fermarsi”

23/09/2023

A Salò tornano gli Agonali del Remo

A un secolo dalla prima edizione patrocinata da Gabriele D’annunzio, tornano a Salò il prossimo sabato 7 ottobre gli Agonali del Remo della Canottieri Garda, una delle più antiche manifestazioni italiane di canottaggio con barche 8+, che coinvolge cioè imbarcazioni da 8 vogatori e un timoniere

22/09/2023

«Rivelazioni d'acqua»: pittoricità del paesaggio e poeticità delle cose

Oggi, venerdì 22 settembre al Salotto della Cultura di Salò inaugura la mostra di fotografia e poesia di Pino Mongiello e Camilla Ziglia

19/09/2023

Tennis, a Marco Castello il Memorial «Candeli e Garzarella»

Gli atleti di casa dominano il torneo organizzato dalla Canottieri Garda Salò. Vittoria di Marco Castello nella finale di Terza Categoria, in ricordo di due amici scomparsi troppo presto

16/09/2023

«Sirene»: la bellezza necessaria

Resterà aperta fino all'8 ottobre al Salòttino di via Fantoni a Salò la mostra di Laura Zani

16/09/2023

Attilio Forgioli: Le parole del silenzio

Inaugura oggi, sabato 16 settembre, l'esposizione dei più recenti pastelli di Attilio Forgioli organizzata da Comune di Salò, MU.SA., Civica Raccolta e Ateneo di Salò

13/09/2023

Vela, Rossi e Acerbis vicecampioni italiani

Lorenzo Rossi e Tommaso Acerbis della Canottieri Garda hanno conquistato il titolo nella classe 29er ai Campionati Italiani Giovanili FIV. Terzo posto per Giovanni Santi e Alex Demurtas

07/09/2023

Tutto pronto per «swim the Garda»

Marco Fratini tenta l'impresa impossibile: il giro del Lago di Garda a nuoto no stop

07/09/2023

MuSa, la sezione sulla Rsi non convince l'Anpi

Secondo l'Anpi Medio Garda la nuova sezione del Museo di Salò, aperta al pubblico da due mesi, non ha messo nella giusta luce un dato storico rilevante

(1)
02/09/2023

Vela, a Ravenna Andrea Goffi vince il Campionato Italiano Optimist

Nella categoria Cadetti il giovane velista gardesano si impone per l'anno 2012