È in programma venerdì prossimo, 8 gennaio, a Puegnago del Garda, la Sessione plenaria di chiusura del Processo Partecipativo per la predisposizione del Piano di Sviluppo Locale 2020
Prorogate le scadenze dei bandi del Gal Il Gal GardaValsabbia2020 ha prorogato i termini di diversi bandi dedicati allo sviluppo rurale. Questo mercoledì, 11 settembre, un incontro informativo a Puegnago del Garda
Sviluppo economico col Gal Questo mercoledì pomeriggio presso la sede del GAL GardaValsabbia2020 a Puegnago del Garda la presentazione del Piano di sviluppo locale con i progetti e i finanziamenti sia in ambito rurale e non
Green Line, conferenza di avvio del progetto Il 12 dicembre a Sal, per iniziativa del Gal Garda Valsabbia, un'importante occasione di confronto e coinvolgimento sulle opportunit di sviluppo legate alla valorizzazione delle risorse dei territori rurali e montani.
Un piano di sviluppo per il territorio La Regione ha approvato il nuovo Piano di Sviluppo Locale del Gal Garda Valsabbia. Interventi per quasi 6.000.000 di euro con un contributo Leader di circa 5.000.000 di euro per 21 comuni tra l'Alto Garda Bresciano e l'alta Valle Sabbia.
Azione 2020, nuovo sistema agroambientale per Garda e Valsabbia Il progetto congiunto delle Comunità montane di Valle Sabbia e del Parco Alto Garda Bresciano prevede interventi per oltre 13 milioni di euro su 43 comuni. L'obiettivo è stimolare la cooperazione per potenziare filiere produttive, energie rinnovabili e turismo rurale
Il progetto messo in campo dalla Comunità montana del Parco Alto Garda è finanziato con i fondi dei Comuni di confine e recupererà sentieri escursionisti per collegare il Garda con la Valsabbia
Anche nel bresciano alcuni esercenti aderiranno, domani - 15 gennaio - a #IoApro1501, la protesta nazionale contro la prolungata chiusura dei locali disposta dal Governo. La Prefettura di Brescia ha disposto l’intensificazione dei controlli in città e provincia
La mozione Sarnico ha dilatato l’iter di approvazione del progetto del doppio depuratore del Garda sul Chiese, data la considerazione di soluzioni alternative. A febbraio una nuova Cabina di regia per fare il punto
Aperte le iscrizioni per il ciclo di incontri di formazione online rivolto alle imprese agricole, turistiche e dei servizi localizzate nel territorio del GAL GardaValsabbia2020 in partenza nel mese di gennaio
L'incontro convocato stamani dal Ministero dell'Ambiente dovrà necessariamente tenere conto dell'avvenuta approvazione della mozione Sarnico a livello provinciale. I sindaci del Chiese: “No ai balzi in avanti”
Ancora una volta con una nota della presidente Mariastella Gelmini, la Comunità del Garda puntualizza le sue posizione in merito alla mozione Sarnico e considera l'opzione di Gavardo e Montichiari ancora in campo
Sindaci e comitati del Chiese replicano a stretto giro di posta alla nota della Comunità del Garda in merito alla mozione “Sarnico”, anche a riguardo della questione “ristori”, vale a dire le compensazioni
In risposta a quanto pubblicato sui giornali locali, a firma di alcuni rappresentanti di +Europa, riguardo alla depurazione del Garda, le Mamme del Chiese ribattono con una lettera aperta
Nelle strutture pubbliche, tra cui l'Asst del Garda, si comincia già da oggi, lunedì 4 gennaio. In questa prima fase verranno vaccinati gli operatori sanitari e sociosanitari
E' quella del giovane architetto Davide Toselli, che a Idro ha dato vita prima ad un'associazione e poi anche ad un negozio attivi nel settore del cicloturismo locale