L’Ateneo di Salò propone ai bambini dai 7 agli 11 anni un laboratorio teatrale condotto da Manuel Renga, con l’intento di avvicinare i giovanissimi al teatro, ma anche alla lettura e alla cultura in generale
L'umanità esisterà ancora per il 600° dell'Ateneo? Nella Sala dei Provveditori del Comune di Salò, sabato prossimo, 7 marzo, alle 9.30 il prossimo importante appuntamento per ricordare il 450° della fondazione dell'Ateneo di Salò
Lago di Garda, quale futuro per il paesaggio Sarà dedicato alla conservazione del paesaggio il convegno in programma sabato prossimo, 9 maggio, a Salò, organizzato nell'ambito delle iniziative per i 450 anni dell'Ateneo salodiano
Il futuro del paesaggio del Garda Sul fatto che il paesaggio del Lago di Garda sia uno dei più belli del mondo concordano tutti da un paio di millenni. Su come recuperarlo dalle ferite infertegli nei tempi più recenti e salvaguardarlo per il futuro ha dibattuto il convegno di sabato 9 maggio a Salò nell'ambito degli eventi per il 450° anniversario di fondazione dell'Ateneo.
Flora, fauna e biodiversità del Garda Sono gli argomenti del terzo incontro del percorso di ricerca «Ambiente naturale e paesaggio» in programma questo giovedì 18 maggio a Salò, nell’ambito del progetto «Storia di Salò e dintorni», promosso dall'Ateneo di Salò in collaborazione con l'Amministrazione comunale
«Sul lago di Garda tra passato e futuro» Il secondo volume degli Atti dei Convegni promossi dall'Ateneo di Salò nel 450° di fondazione verrà presentato online nei prossimi giorni
Alla Salò due appuntamenti, dedicati ad adulti e bambini, per scoprire la storia del presepio assieme a Roberto Maggi
Anche quest'anno l'Amministrazione comunale di Salò propone un ricco calendario di iniziative natalizie per tutto il mese di dicembre. Si comincia nel fine settimana con l'apertura della pista di pattinaggio
A Salò un concerto per sostenere il nucleo volontari ambulanza Anc della Valle del Chiese
Sabato l’inaugurazione con la presentazione del catalogo dei libri antichi, preceduta venerdì da un seminario di studi al liceo “Fermi” di Salò sugli stampatori di Bergamo e Brescia
A Salò l’annuale appuntamento dedicato agli atleti del circolo gardesano
Wanderfun tra i Fun vince la prima tappa al campionato invernale organizzato dalla Canottieri Garda
Una giornata speciale per guardare da vicino le attività quotidiane e non, svolte dall'Arma sul nostro territorio
A cento anni dalla tragedia, il racconto di Francesco Zeziola mette in mostra le testimonianze di chi ha vissuto e ha poi dovuto convivere, con il ricordo della drammatica esperienza. Questa sera, venerdì 17 novembre, a Salò
Nell’ambito del programma nazionale “Nati per Leggere” a novembre quattro incontri per promuovere una genitorialità più consapevole
Due appuntamenti tra arte e storia nelle "Memorie". Questa sera il primo incontro