01 Marzo 2019, 10.16
Salò
Presentazione libri

«Sulla strada dai molti cammini»

di Redazione

Oggi pomeriggio a Salò presso il Palazzo della Cultura la presentazione degli atti del convegno salodiano dedicato a Luciano Silveri


Venerdì 1 marzo, ore 17.30, presso l’Auditorium del Palazzo della Cultura, Via Leonesio 4, a Salò, saranno presentati ufficialmente gli Atti del convegno svoltosi a Salò il 30 settembre 2017, dedicato a Luciano Silveri.

L’iniziativa è promossa dall’Ateneo di Salò, dalla parrocchia S.ta Maria Annunziata di Salò, dall’Assessorato alla Cultura della Città di Salò, con il patrocinio della Fondazione Sipec di Brescia, che ha curato la pubblicazione degli Atti stessi nella collana dei QFS (Quaderni Fondazione Sipec)

Illustreranno le tematiche degli Atti: don Gianluigi Carminati (parroco di Salò), Angelo Gallizioli (presidente Fondazione Sipec), Alfredo Ghiroldi (Fondazione Sipec), Marco Piccoli (Fondazione Sipec), Pino Mongiello (Ateneo di Salò) e Elena Ledda (Presidente Ateneo di Salò).

L’ing. Luciano Silveri (Salò 1927 – Brescia 2016) è ben noto per le iniziative che ha saputo far nascere a favore dei giovani, soprattutto dei più bisognosi, e per l’amore con cui le ha accompagnate nell’intero corso della sua vita, senza limiti di orizzonti. Ai suoi occhi nessuno è stato escluso. Mentre donava il proprio impegno per loro avvertiva pure che proprio da loro egli traeva le maggiori gratificazioni e i migliori insegnamenti. Ancor oggi il suo esempio mantiene intatta la vitalità ed è in grado di fornire stimoli e speranze  a chi vuol vivere una vita che cerchi un senso e non deluda.

La sua città, Salò, ha dato ricovero alle sue ossa nel cimitero che si affaccia su quel golfo che Luciano Silveri portava nel cuore. Da oggi ci rimane di lui, ben più importante di ogni altra cosa, il suo messaggio di impegno, che si manifesta  con la rinuncia alla critica sterile e con il coraggio di compiere sempre il primo passo verso chi è nello stato di bisogno.

La cittadinanza è invitata. Il volume sarà omaggiato ai presenti.


Aggiungi commento:

Vedi anche
27/09/2017 10:13

«Luciano Silveri. Sulla strada dai molti cammini» La parrocchia S. Maria Annunziata del Duomo di Salò, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con la Cooperativa S. Giuseppe (Scar) di Roè Volciano e con la Fondazione Sipec di Brescia, dedicano una giornata di studi all'illustre cittadino salodiano, promotore di importanti progetti industriali e sociali

23/07/2014 08:28

«Le fantasie di Clio» Da venerdì presso la Loggia della Magnifica Patria, sotto il palazzo municipale di Salò, la presentazione di libri di autori gardesani e valsabbini e l'avvio il bookcrossing

24/05/2016 14:00

Il primo Talmud in italiano, il sapere antico degli ebrei La presentazione questo giovedì a Gavardo a cura del Rav Luciano Caro, rabbino capo di Ferrara e delle Romagne, da sette anni conduttore con Flavio Casali del partecipato corso di lingua e cultura ebraica

29/11/2013 09:26

D’Annunzio «Il Priore in peccato di gola» Questo tardo pomeriggio nella Sala dei Provveditori del palazzo municipale di Sal la presentazione del libro di Pino Mongiello sul rapporto coltivato dal Vate fra cibo ed eros . A seguire delle dolci degustazioni

19/05/2014 09:28

Rav Caro, una presenza amica a Gavardo Nel corso dell’ultimo incontro dedicato alla lingua e cultura ebraica, presso la sala conferenze del Museo Archeologico di Gavardo sarà presentato un libro-intervista al rabbino Luciano Meir Caro




Altre da Salò
04/12/2023

Libertas Salò all'International fencing challenge 2023

A conquistare una posizione sul podio anche due giovani ateleti di Roè Volciano

04/12/2023

Suoni e sapori: «La musica tra parole e immagini»

Venerdì, 8 dicembre a Salò, il ventesimo concerto del Festival Suoni e Sapori del Garda. Ospite della serata il Trio Calliope

01/12/2023

Conoscere la storia del presepio

Alla Salò due appuntamenti, dedicati ad adulti e bambini, per scoprire la storia del presepio assieme a Roberto Maggi

30/11/2023

Sarà un Natale d'Incanto

Anche quest'anno l'Amministrazione comunale di Salò propone un ricco calendario di iniziative natalizie per tutto il mese di dicembre. Si comincia nel fine settimana con l'apertura della pista di pattinaggio

30/11/2023

Concerto Gospel

A Salò un concerto per sostenere il nucleo volontari ambulanza Anc della Valle del Chiese

30/11/2023

Apre la Sala Polifunzionale, primo step del Museo degli Stampatori

Sabato l’inaugurazione con la presentazione del catalogo dei libri antichi, preceduta venerdì da un seminario di studi al liceo “Fermi” di Salò sugli stampatori di Bergamo e Brescia

28/11/2023

Notte delle Stelle, nominati cinque ambasciatori dello sport

A Salò l’annuale appuntamento dedicato agli atleti del circolo gardesano

20/11/2023

Whisper in testa alla classifica provvisoria dell'Autunno Inverno Salodiano

Wanderfun tra i Fun vince la prima tappa al campionato invernale organizzato dalla Canottieri Garda

17/11/2023

I ragazzi della Fobap in visita ai Carabinieri di Salò

Una giornata speciale per guardare da vicino le attività quotidiane e non, svolte dall'Arma sul nostro territorio

17/11/2023

Il disastro del Gleno 1923-2023: i sopravvissuti, gli invisibili della tragedia

A cento anni dalla tragedia, il racconto di Francesco Zeziola mette in mostra le testimonianze di chi ha vissuto e ha poi dovuto convivere, con il ricordo della drammatica esperienza. Questa sera, venerdì 17 novembre, a Salò