Sarà presentato martedì prossimo a Salò il libro promosso dalla Diocesi e dalla sezione Aned di Brescia in memoria di monsignor Carlo Manziana, deportato a Dachau, e degli altri religiosi bresciani che si opposero alla Repubblica Sociale Italiana
«Le fantasie di Clio» Da venerdì presso la Loggia della Magnifica Patria, sotto il palazzo municipale di Salò, la presentazione di libri di autori gardesani e valsabbini e l'avvio il bookcrossing
Salò dâautore Cinque incontri con la presentazione di libri a partire da venerd 2 settembre presso la Sala dei Provveditori del municipio di Sal.
Viaggio nel neofascismo bresciano Questa sera a Gavardo, per iniziativa dell’Anpi Bassa Valle Sabbia, la presentazione del libro “Il cuore nero della città” di Federico Gervasoni
Adozione e dintorni Questo giovedì sera alle 18 nel cortile della biblioteca di Salò, per la serie "I colori dei libri", la presentazione del volume "I colori del vuoto. Storie di adottati, genitori adottivi e genitori biologici"
«Il giudice Albertano», presentazione a Civiltà Bresciana Il romanzo di Enrico Giustacchini, ambientato sulle sponde del Chiese, sarà presentato questo giovedì 15 maggio nella prestigiosa cornice della sede di Fondazione Civiltà Bresciana in città
Anche il comune gardesano offre a due giovani l'opportunità di affiancare il personale della biblioteca comunale nelle sue attività, per un anno, con un contributo mensile. Ecco come candidarsi
Il canottiere del Gruppo Volontari del Garda di Salò a soli 13 anni ha fatto suoi ben due record mondiali di categoria nella gara indoor su vogatore. Ottimi risultati anche per Alberto Caviezel e Nicola Speziani
I carabinieri hanno sorpreso dieci commensali, che hanno provato senza successo ad accampare scuse poco plausibili
Un’intuizione, in un momento di solitudini e di tristezze. E l’idea arriva da una signora di Milano...
Dopo l’Assemblea di nomina del 18 dicembre scorso, questo lunedì si è riunito per la prima volta il neocostituito Cda della Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella. A un Valsabbino la Vicepresidenza
In una lettera al presidente della Provincia, i sindaci dell’Associazione temporanea di scopo “Garda Ambiente” manifestano tutto il loro “disappunto e rammarico” per la mozione sui depuratori approvata dal Consiglio provinciale
Penne nere della “Monte Suello” in lutto per la scomparsa dell’amato alpino del gruppo di Salò che tanto si è speso per le iniziative del sodalizio e della sezione
All’ennesima battuta (infelice) del sindaco di Salò ribadiscono per le rime chiedendo conto di quanto fatto dalla sua amministrazione per la tutela delle acque del lago
Ci sono da eleggere Cda e Collegio sindacale e i soci non possono mancare ad esprimere il loro voto: per sostenere chi sul territorio si occupa di emergenza, ma anche perché la nuova Rurale possa continuare a svolgere la sua funzione sociale.
Vediamo come e perché
«Chiamate in causa dal sindaco di Salò, non vogliamo cadere nell'errore di fare sterili polemiche, ma sentiamo il dovere di puntualizzare qual è lo spirito e gli scopi che ci animano». Pubblichiamo volentieri