Giovedì, 17 luglio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

martedì, 27 novembre 2012 Aggiornato alle 11:00Imprese

Industrie Pasotti, graduale riconversione del sito di Prevalle

di Redazione
L'azienda ha ceduto il marchio «IPS» al gruppo bolognese Sira Industrie e punta su riconversione e rilancio della fabbrica.

La Industrie Pasotti spa di Prevalle ha siglato un accordo con il gruppo bolognese Sira Industrie, attivo nel settore dei radiatori in alluminio per il riscaldamento domestico, cedendo il marchio "IPS - Industrie Pasotti Radiatori".

«Per Industrie Pasotti - sottolinea il comunicato - si tratterà della possibilità di riconvertire lo stabilimento di Prevalle, ampliando notevolmente il proprio potenziale nel mercato dei getti pressofusi in alluminio di grandi dimensioni per l’industria manifatturiera italiana ed estera, già oggi servita dagli stabilimenti di Sabbio Chiese e Slovacchia».

Il passaggio di proprietà riguarderà solo ed esclusivamente il marchio. Oltre all’importo pattuito per l’acquisto, l’azienda emiliana riconoscerà alla Pasotti un benefit per ogni pezzo venduto.

L’operazione, quindi, consentirà di riconvertire gradualmente il sito di Prevalle - per il quale si prospetta una nuova sfida - da dove, comunque, uscirà parte di quanto la Sira collocherà sul mercato nel 2013.

Grazie all’operazione avviata nei giorni scorsi, la Industrie Pasotti sarà in grado di “accompagnare” nel futuro l’insediamento di Prevalle senza ripercussioni sul personale. Questo anche grazie al contratto di solidarietà, recentemente rinnovato con le organizzazioni di categoria fino al gennaio 2014 (a Sabbio Chiese scade invece il prossimo 8 gennaio 2013); senza dimenticare un piano produttivo e organizzativo pluriennale che non prevede esuberi per i 427 dipendenti (175 a Prevalle e 252 a Sabbio) occupati in Italia.

Il fatturato consolidato del gruppo Sira Industrie, chiosa la nota, «si è sviluppato dai 37 milioni del consolidato 2011 agli attesi circa 70 milioni del 2012 prefissandosi di superare la soglia dei 100 milioni nel prossimo anno con l’inserimento dei radiatori a marchio Pasotti».


 

Leggi anche...