Il prof. Germano Bonomi di Sabbio Chiese è uno dei firmatari all'esperimento Alpha, la prima osservazione diretta di atomi di antidrogeno in caduta libera effettuata al Cern di Ginevra, di cui fa parte anche l’Italia con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Sulle tracce dell'antimateria Spedizione valsabbina "targata" Rotary, quella avvenuta nei giorni scorsi al Cern di Ginevra. Nel ruolo di imprenditori, economisti o anche semplici curiosi, i cinquanta i soci del Rotary Valle Sabbia sono stati accompagnati in tour dal sabbiense Germano Bonomi
Che fisico! Ebbene sì: anche l’antimateria è soggetta alle leggi di gravità. E allora? Ne abbiamo parlato con uno degli scienziati che al Cern di Ginevra hanno fatto la sensazionale scoperta, Germano Bonomi, valsabbino di Sabbio Chiese
Un'italiana a capo del Cern La scienziata italiana Fabiola Gianotti è il nuovo Direttore Generale del Cern di Ginevra, il più importante centro al mondo per la ricerca in fisica delle particelle
L'antimateria a portata di mano Per la prima volta, con la collaborazione degli scienziati bresciani, al Cern di Ginevra è stato prodotto un fascio di atomi «anti-idrogeno»
Il virus di loto il "nostro" Germano Bonomi, Ordinario di Fisica sperimentale all'Università di Brescia e ricercatore al Cern di Ginevra, in un "fondo" sul GdB gioca con le analogie, per spiegare la differenza fra crescita lineare e crescita esponenziale. Aiuta a capire meglio anche il Covid
Sabato l’inaugurazione con la presentazione del catalogo dei libri antichi, preceduta venerdì da un seminario di studi al liceo “Fermi” di Salò sugli stampatori di Bergamo e Brescia
Sabato, 2 dicembre, l'incontro dedicato al futuro Museo degli stampatori "da Sabbio" con l'inagurazione della sua sala polifunzionale
E' il motto dei coscritti classe 1963 di Sabbio Chiese, che per festeggiare si sono ritrovati in centro storico a Brescia
Impatto con lo scooter contro un guard-rail per un diciottenne, caduto – dice – per evitare lo scontro con un’autovettura in sorpasso
Il tema verrà affrontato in un convegno in programma nel pomeriggio a Sabbio Chiese dal titolo “EU Cancer Strategy, dalla Commissione Beca all'Italia”. Interverranno figure importanti del mondo della sanità e del volontariato
Anche il Rotary coinvolto nella promozione
Complimenti a Silvia Gabrieli, di Sabbio Chiese, che si è laureata all'Accademia delle Belle Arti di Brera con uno splendido 110
Il difficile e meraviglioso mondo dell’autismo raccontato nel libro "Autismo, pensieri e parole" prende vita nella rappresentazione tatrale in programma questo sabato, 18 novembre, a Sabbio Chiese
In seguito ad un malore mentre percorreva la Sp79 perde il controllo e finisce contro un trattore
I "ragazzi del 1958" di Sabbio Chiese si sono ritrovati per festeggiare insieme il traguardo dei 65 anni