17 Marzo 2023, 07.00
Roè Volciano Salò Garda Provincia
Cronache

Traffico in tilt sulla Gardesana, che fare?

di Federica Ciampone

L'annoso problema si è ripresentato puntuale in occasione del primo fine settimana di sole quasi primaverile, con ben dodici chilometri di coda tra i Tormini e Gargnano


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Viabilità gardesana nel panico e siamo solo al primo fine settimana di sole, nemmeno primaverile.

Lo scorso weekend, infatti, tra i Tormini di Roè Volciano e Gargnano si sono formati ben 12 chilometri di coda: una situazione dovuta non solo ai numerosi turisti ma anche alla frana che ancora blocca una delle due corsie in località Mole.

Unica buona notizia la revoca dell'ordinanza del Comune di Gardone Riviera che istituiva fino al 30 aprile il senso unico alternato sulla statale nei pressi del semaforo, a causa del mancato avvio dei lavori di regimazione idraulica da parte dell'impresa incaricata.

Al di là di ciò, comunque, il problema di una Gardesana eccessivamente congestionata si ripresenterà continuamente con l'arrivo della bella stagione, perché la 45bis, specie nel tratto che collega Salò all'Alto Garda, non è più in grado di reggere un traffico come quello a cui è stata sottoposta negli ultimi anni.

Da tempo si parla delle possibili soluzioni a questo problema, senza aver tuttavia trovato la quadra.

“L'eventuale realizzazione di nuove infrastrutture deve essere accompagnata da un'attenta analisi costi - benefici che si basa sulla conoscenza dei flussi di traffico. Senza questo qualunque progetto rischia di essere un gigantesco buco nell'acqua, nonché uno spreco di denaro pubblico” è il commento, per esempio, del consigliere regionale M5S Paola Pollini.

Si dovrebbe cominciare a parlare seriamente e nell'immediato di un potenziamento del trasporto pubblico, che aumenti il numero delle corse e la frequenza dei passaggi, con un impegno di spesa che dovrebbe essere sostenuto dalla Regione, disincentivando così l'utilizzo dell'auto privata.

Ampliando lo scenario, bisognerebbe forse pensare anche a frenare il consumo di suolo e la cementificazione, che causano il fenomeno dell'”over tourism” e la presenza di numerose seconde case per il momento non censite in alcun modo, il che non permette nemmeno di capire quante siano effettivamente le presenze sul territorio e come si distribuiscano nei vari periodi dell'anno.



Vedi anche
31/07/2014 06:56

Gardesana in tilt, Anas interrompe i lavori Asfaltare la 45bis in pieno centro a Maderno la mattina del 30 luglio. Un'operazione pensata e programmata, evidentemente, da chi non ha proprio idea di quello che sarebbe potuto succedere. Guai anche al semaforo "intelligente" di Gargnano

29/10/2021 18:18

Frontale sulla 45Bis, traffico in delirio Un improvviso malore, sembra, all’origine di un violentissimo incidente avvenuto lungo la 45Bis in territorio di Nuvolento, che ha paralizzato il traffico per ore

08/01/2013 08:44

Ciclopi a senso unico Da questo mercoled fino a sabato 26, sar istituito un senso unico alternato tra il km 87,900 e il km 88,500 della 45bis "Gardesana occidentale" nella galleria Ciclopi, in territorio comunale di Gargnano.

18/09/2015 17:30

Ancora problemi lungo la 45Bis Stanno diventando "strutturali" i problemi di traffico lungo la 45Bis, anche oggi alle prese con code e forti rallentamenti

12/01/2013 07:17

Lavori in corso Tre interruzioni per altrettanti interventi interesseranno da luned 14 fino alla fine di gennaio il tratto di 45bis fra Gargnano e Riva




Altre da Salò
22/03/2023

Meditare in biblioteca

Partono da oggi mercoledì 22 marzo gli appuntamenti di Mindfulness alla Biblioteca di Salò

20/03/2023

Arci poesia e Poesia in circolo

In occasione della giornata Mondiale della Poesia, martedì 21 marzo, il «Reading poetico» al Circolo Arci di Salò

19/03/2023

Erbe spontanee, riconoscimento e utilizzi

La Sede CAI di Salò, ha organizzato 4 incontri per imparare a conoscere le piante spontanee presenti sul territorio e il loro utilizzo in cucina. Il primo incontro giovedì 23 marzo

14/03/2023

Dopo 48 anni di servizio in congedo il luogotenente Negro

Ieri mattina il luogotenente carica speciale Alfredo Negro, storico comandante della stazione di Salò dal 2006, non ha indossato la divisa per recarsi in caserma

13/03/2023

Afghanistan per non dimenticare: diritti negati

Lunedì 13 marzo l’inagurazione della mostra di Shamsia Hassani, Street Artist impegnata nella lotta per i diritti delle donne Afghane

12/03/2023

Passi avanti per la Casa di Comunità

Asst Garda ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica della nuova struttura sociosanitaria che sorgerà a Cunettone di Salò

08/03/2023

Aperte le iscrizioni al 6° Triathlon Città di Salò

La manifestazione organizzata dalla Canottieri Garda ritorna domenica 28 maggio ed è valevole come terza prova del circuito Coppa Lombardia

04/03/2023

Claudia Is On The Sofa...del Salòttino

Tra i divanetti e le poltroncine del Salòttino di Salò, Claudia Is On The Sofa non potrà che sentirsi a casa questa domenica 5 marzo

04/03/2023

Salotto d'autore con Giusy Versace

Ospite per questo sabato 4 marzo al «Salòtto d'Autore» Giusy Versace, atleta paralimpica, scrittrice, fondatrice di Disabili No Limits Onlus e senatrice della Repubblica Italiana

02/03/2023

Giorgio Scianna al Salòtto d'autore

Questo venerdì 3 marzo, Salòtto d’autore con Giorgio Scianna per la presentazione del suo libro “Le api non vedono il colore rosso”