È in programma per questo sabato, 5 maggio, presso la Sala consiliare di Roè Volciano il secondo seminario di studi nell’ambito del progetto “Storia di Salò e dintorni” di Ateneo di Salò Onlus
Incontri di studi L’Ateneo di Salò, in collaborazione con i Comuni di Gardone Riviera e Salò, propone per venerdì 24 e sabato 25 novembre la presentazione dei risultati delle ricerche archeologiche in Val di Sur e l’incontro di studi “Tra insediamenti e risorse”
Roè Volciano nel progetto «Storia di Salò e dintorni» Nell'ambito del progetto "Storia di Salò e dintorni" l’Ateneo di Salò terrà un incontro questo giovedì 15 marzo a Roè Volciano per approfondire la storia di questo paese spartiacque fra Garda e Valsabbia
Un incontro sulla storia della «Magnifica Patria» La conferenza in programma a Salò questa sera – giovedì 13 dicembre – rientra nel progetto “Storia di Salò e dintorni” promosso da Ateneo di Salò onlus
Storia e attualità delle biblioteche accademiche italiane Anche l’Ateneo di Salò al tavolo del convegno internazionale di studi in programma a Rovereto questo venerdì 4 ottobre
Viaggio in Valle Sabbia: tra storia, arte e paesaggio Nell’ambito delle celebrazioni per il 450° di fondazione dell’Ateneo di Salò, si terrà venerdì a Roè Volciano una conferenza sulle vicende storiche egli snodi culturali che hanno reso viva la Valle Sabbia
Alla cappella dell'ex cotonificio di via Bellini, l'inaugurazione della mostra dedicata alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne in collaborazione con Soroptimist
Una sfilata a tema cinematografico ha accolto in modo originale i ragazzi di terza media e i loro genitori in occasione della prima giornata di scuola a porte aperte per presentare l'offerta formativa della Scar di Roè Volciano
Il percorso a piedi nelle notti di luna piena, tra racconti e riflessioni, fa tappa a Roè Volciano martedì 28 novembre
Questo venerdì sera a Roè Volciano suo paese natale, il ricordo del sindacalista, sindaco, uomo di fabbrica nel ventesimo anniversario della sua scomparsa
Consegnati i riconoscimenti al merito sportivo per l’anno 2021 agli atleti bresciani: Valle Sabbia protagonista con i motori
Un altro incidente, sempre a Roè Volciano, ha coinvolto un ragazzino di 12 anni, ricoverato anche lui a Gavardo in codice giallo
A farne le spese un ciclista 62enne di Muscoline, “caricato” sul cofano di un’auto che usciva da una proprietà privata
È il progetto culturale e divulgativo di Francesco Cerato, giovane docente di Roè Volciano, che proprio quest'anno ha raccolto dissertazioni e saggi in un libro edito da Aristodemica
•VIDEO
L'incidente lungo la via Roma a Roè Volciano, a poche decine di metri dalla rotonda dei Tormini
Trasporti non garantiti, molte volte, anche per chi dall'alta valle deve raggiungere la Scar di Roè Volciano