Brescia e la nuova cultura del lavoro
L’incontro ha l’obiettivo di riflettere sui cambiamenti della cultura del lavoro nello scenario glocale, con particolare attenzione alle dinamiche che attraversano il contesto socio-economico bresciano.
Esso si inserisce nel percorso di riflessione, avviato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con l’Associazione Globus et Locus, circa le prospettive di sviluppo futuro e le sfide che investono alcuni fra gli ambiti maggiormente significativi e strategici per la vita sociale, politica, economica e culturale della città di Brescia.
Il seminario vuole mettere le basi per una comprensione condivisa dei dilemmi che oggi toccano da vicino l’idea di lavoro e per esplorare quella che si configura come una “nuova cultura del lavoro”.
All’interno del seminario, dopo la relazione curata dal prof. Dario Nicoli (docente di Sociologia economica e dell’organizzazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore), avrà luogo un momento di riflessione aperto al contributo di alcuni attori del sistema economico bresciano che, in settori diversi, sono attivamente impegnati a rispondere sul campo alle sfide che la società glocale sta ponendo al mondo del lavoro e alle singole organizzazioni lavorative.
Le iscrizioni al seguente link.