30 Agosto 2023, 06.52
Provaglio VS
Storie

Aglaia, nata sotto il cavolo

di Ubaldo Vallini

Un evento ormai raro, il parto in casa: ci devono essere la disponibilità di professionisti e precise codizioni. Si sono verificate a Provaglio Valsabbia il 31 luglio scorso, quando Anna, Gheorghe, Nina e Gelsomina, hanno salutato insieme l'arrivo di Aglaia


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Proprio sotto il cavolo no, ma Aglaia è nata vicinissima all’orto di papà Gheorghe, in casa, ad Arveaco di Provaglio Valsabbia.
Una libera scelta di mamma Anna che per la seconda volta, al termine della sua terza gravidanza, ha scelto di vivere il parto nell’ambiente che le è più familiare, attorniata dalle persone che le vogliono bene, preparando anche il pasto che tutti insieme, per festeggiare l’ultima arrivata, avrebbero poi consumato in allegria.

«Partorire in casa si faceva normalmente un tempo e ancora si può, certo ad alcune condizioni» precisa Arianna Mari, l’ostetrica vobarnese che insieme alle colleghe Paola Prandini e Barbara Mazzoni dello Studio Inanna di Brescia ha assistito all’evento: «Devono esserci una gravidanza “fisiologica” con la pancia che cresce in salute, il posizionamento “cefalico”, il travaglio spontaneo. L’ambiente intimo favorisce tutti i fattori utili a proteggere mamma e bambino».
Arianna in Valle Sabbia è, per ora, l’unica professionista che accetta di assistere al parto in casa.

Aglaia è nata a metà mattina lo scorso 31 luglio, dopo un travaglio iniziato alle 2 di notte.
In una grande stanza è stata posizionata una vasca piena d’acqua e c’erano tutti quelli che dovevano essere: il marito Gheorghe, che a Provaglio con l’azienda “Orti del Monte” coltiva verdure che poi vende sui mercati del Garda; le sorelline Nina e Gelsomina di 5 e 3 anni; la zia Ilaria con Paola.

«È stato bellissimo» ci ha confidato Nina una volta sciolta la timidezza.

«Le bambine hanno osservato ogni fase del parto e alla fine hanno voluto fare pelle e pelle con la loro sorellina, sono convinta che abbiano così vissuto un’esperienza fondamentale per la loro formazione - afferma Anna che per passione canta nella band di Titti Castrini -. Partorendo in casa io mi sono sentita rispettata nella mia intimità: coi miei tempi senza i protocolli dell’ospedale, soprattutto con attorno le persone che vuoi e che conosci bene, con le quali ti ritrovi subito dopo».
A Provaglio sono poi saliti da Brescia anche i pediatri di “La Volpe e il Canguro”.

In attesa di un’adeguata legge regionale, abbozzata negli anni ’80 del secolo scorso e ancora ferma al palo (altre Regioni prevedono un rimborso totale o parziale), partorire in casa costa dai 2 ai 3 mila euro. «Ne vale la pena» afferma convinta Anna.
Per saperne di più www.nascereacasa.it.

Benvenuta Aglaia.





Vedi anche
13/01/2012 10:00

Dov'è Gelsomina? qua..qua..qua Sono ormai trascorsi due mesi da quando sotto il ponte in centro a Vestone arrivata Gelsomina, un magnifico esemplare di anatra domestica bianca immacolata e di ragguardevoli dimensioni.

02/12/2017 06:56

Anna dei due trisnonni La piccola Anna, nata a settembre dall'unione di papà Ivan e mamma Ambra, ha ancora due trisnonni viventi. Crediamo sia un evento eccezionale, certo di buon augurio

18/04/2010 13:00

Il fiocco rosa... in bicicletta E' nata Eleonora, figlia di Stefano Cucchi e Patrizia Dusina. Un lieto evento salutato con gioia dall'Mtb Agnosine di cui Stefano presidente.

02/11/2012 08:18

Senza medico ad Arveaco Pazienti in trasferta a Provaglio Valsabbia, quelli "di Sopra" costretti a scendere "di Sotto" per essere visitati. Brontolano, soprattutto gli anziani

07/04/2010 07:00

Sara, tre chili e due, nata in casa Parto casalingo a Sabbio Chiese il giorno di Pasquetta. Per la prima volta dopo decenni.




Altre da Provaglio VS
02/10/2023

Baruzzi, poker a Cabiate

L’Allievo di Provaglio Val Sabbia ottiene la sua quarta vittoria stagionale nella gara in provincia di Como

26/09/2023

Memorial Tavana, Baruzzi secondo sul podio

Il ciclista di Provaglio Val Sabbia, in forze all'Aspiratori Otelli, è arrivato al secondo posto dietro il trentino Alessio Magagnotti della Forti e Veloci nella classica dedicata alla categoria Allievi

18/09/2023

Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi

Il ciclista di Provaglio Val Sabbia vince lo sprint a Orzinuovi e aggiunge un'altra "perla" alla stagione

15/09/2023

Cult-Cura Festival, penultimo incontro con Tonia Cartolano

La giornalista e scrittrice sarà ospite a Provaglio Val Sabbia per presentare il suo libro intervistata da Nunzia Vallini

12/09/2023

Baruzzi secondo alla Coppa d'oro

Il ciclista di Provaglio Val Sabbia sale sul secondo gradino del podio nella gara riservata agli Allievi di Borgo Valsugana

07/09/2023

Rally 1000 Miglia, percorsi e orari

Le strade della Valle Sabbia saranno il terreno di gara delle 9 prove speciali dell'atteso appuntamento rallistico bresciano

10/08/2023

Efficientamento energetico per la scuola dell'infanzia

Estate di lavori per l’asilo di Provaglio Val Sabbia in vista del nuovo anno scolastico di settembre e nuovi servizi per la popolazione

(1)
01/08/2023

«Affare fatica», buonissima la seconda!

Anche dei murales per abbellire alcuni angoli del paese fra le iniziative della settimana di impegno civico dei ragazzi e delle ragazze di Provaglia Val Sabbia

31/07/2023

Francesco Baruzzi nella top ten della Cene-Altino

Decimo posto fra gli Allievi per il ciclista valsabbino nella prova valevole come campionato regionale lombardo di specialità

18/07/2023

Al via Cult-Cura Festival

Saranno nove quest’anno gli appuntamenti della rassegna organizzata dall'associazione culturale Biùcultura nella media Valle Sabbia con nomi di spicco del panorama nazionale