Nel mese di gennaio l'Amministrazione comunale di Prevalle, a conclusione degli interventi di salvaguardia della biodiversità al Bùs del Frà, ha deciso di effettuare un monitoraggio sulla chirotterofauna presente, al fine di verificare l'efficacia degli interventi messi in atto
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Serpenti valsabbini a rischio In Valle Sabbia, e in particolare nei comuni di Mura e di Pertica Alta, diversi esemplari sono minacciati dall’azione dell’uomo e dai rischi che corrono lungo la strada che costeggia il lago di Bongi. Si auspica un intervento delle istituzioni
L'operazione Bufo Bufo si allarga Triplica l’originario progetto di salvaguardia degli anfibi messo in atto a Idro. Due gli interventi previsti prossimamente, uno a Barghe, in località Ponte Re, e uno – ancora in forse - presso il lago di Bongi a Mura
Dall'Africa l'allarme per la scomparsa degli anfibi Cause non ancora identificate provocano la scomparsa di queste specie presenti da 320 milioni di anni sulla Terra, creando un allarme per tutta la biodiversit. Questi gli esiti di un convegno tenutosi al Museo di Scienze di Trento, unico museo italiano presente in Africa
Manutenzione straordinaria a scuola Gli spazi esterni della Scuola secondaria di secondo grado sono stati soggetti ad alcuni interventi di riqualificazione per valorizzare lo sport in ambito scolastico e associativo
Interventi post nubifragi Dopo le forti piogge del mese di novembre, l’Amministrazione comunale di Villanuova sul Clisi ha provveduto alla sistemazione di alcuni punti critici che avevano creato problemi
Il piccolo è stato sottratto da ignoti da una fattoria. L'appello: “Restituitecelo, non è in grado di sopravvivere da solo”
Fondital e Ivar hanno donato all’Istituto Tecnico Industriale “Perlasca” di Vobarno prodotti e strumenti che simulano il riscaldamento domestico e sanitario
Questo venerdì, 17 marzo, protagonista dell'appuntamento culturale a Prevalle sarà Paolo Zanatta con il suo romanzo d'esordio “La coda del Pavone”
Nel fine settimana a Prevalle si esibiranno alcune corali e il Gruppo Musicale locale in un evento ad ingresso libero
E' il concetto cardine dell'iniziativa dell'associazione Alumni, formata da centinaia di ex laureati dell'Università degli Studi di Brescia, presieduta dall'imprenditore prevallese Michele Lancellotti
...per accompagnare i bimbi a scuola a piedi ogni martedì mattina con l'ormai consolidato progetto “Pedibus”. Adesioni entro il 15 marzo
L'Amministrazione comunale ha indetto un bando a sostegno di chi si trova in condizioni di precarietà per i rincari energetici e le conseguenze economiche del Covid. Per fare domanda c'è tempo fino al 28 marzo
Una testimonianza choc ha spinto le forze dell'ordine a riaprire l'indagine sull'omicidio di Jessica Mantovani, uccisa e gettata nel canale della centrale idroelettrica di Prevalle nel 2019
Mercoledì 15 marzo è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla contro i disturbi dell'alimentazione, per l’occasione l’amministrazione comunale di Prevalle ha organizzato un incontro informativo questo giovedì 9 marzo, a Palazzo Morani
E' il sorprendente dato che emerge dopo l'introduzione della tariffazione puntuale, la cosiddetta “Tarip”, gestita da GardaUno. L'Amministrazione: “Grazie alla sensibilità ambientale e all'impegno dei prevallesi”
di Maria Rosa Marchesi [Paesaggi]