03 Agosto 2023, 09.40
Pertica Bassa Pertica Alta
Estate

Tanto entusiamo al Grest delle Pertiche

di Cesare Fumana

Si concluderà con un momento di festa questo venerdì al campo sportivo di Ono Degno il centro estivo dei ragazzi organizzato dalle parrocchie e dai Comuni di Pertica Alta e Pertica Bassa che ha visto anche quest'anno tanta partecipazione


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



È sempre un grande momento
di aggregazione il Grest delle Pertiche che vede unite nell’organizzazione le parrocchie e i comuni di Pertica Alta e Pertica Bassa.

Tre settimane di giochi, laboratori, gite, escursioni sotto la regia di don Raffaele Maiolini, amministratore parrocchiale delle parrocchie delle Pertiche, e di don Tiziano Scalmana, curato dell’Unità pastorale di Vestone, con la collaborazione della vicesindaca e assessore ai Servizi sociali di Pertica Alta Brunella Brognoli e dell’assessore ai Servizi sociali di Pertica Bassa Veronica Ostini.

Il Grest, che si svolge presso il centro sportivo e la struttura di Livemmo, è sempre molto partecipato perché, oltre ai bambini e ai ragazzi residenti nei due paesi, vi partecipano anche molti che in questi giorni si trovano qui in vacanza: in totale sono 80 bambini, 35 animatori e 8 giovani maggiorenni che danno un supporto all’organizzazione e che ricevono un compenso da parte delle due Amministrazioni comunali.

Inoltre ci sono due Mini-Grest che si svolgono presso le scuole dell'infanzia dei due Comuni: a Levrange di Pertica Bassa ci sono nove bambini e due educatrici, mentre a Lavino di Pertica Alta ci sono 13 bambini seguiti da tre giovani studentesse che affiancano l'educatrice.

«Come sempre – riferisce la vicesindaca Brunella Brognoli, anche a nome della collega di Pertica Bassa – il Grest porta un clima festoso nelle nostre contrade, perché oltre ad animare la struttura e il campo sportivo, è stato organizzato con la biblioteca di Pertica Alta un laboratorio per i bambini; si svolgono numerose gite sul territorio dei due Comuni e alcune classiche uscite ai parchi acquatici e tematici.

Viene anche organizzata una due giorni al rifugio Nasego che è veramente gettonatissima perché per alcuni ragazzi rappresenta la loro prima uscita in gruppo senza genitori.

Il Grest è un’iniziativa che riscuote grande successo e che vede assolutamente sempre il sostegno delle due amministrazioni comunali perché è un momento di aggregazione, di convivialità e di significato sociale veramente grande per i due paesi delle Pertiche».

Il tema seguito quest’anno
è quello proposto dal Centro oratori diocesano: “Tu per tutti” che intende mettere in evidenza i temi della solidarietà, dell’aiuto reciproco, del mettersi a disposizione degli altri, dell’importanza del volontariato, importanti valori da trasmettere ai nostri ragazzi e ai nostri giovani.

Anche quest’anno ci sarà una festa conclusiva che si terrà questo venerdì sera, 4 agosto, a Ono Degno, dove prende il via la Festa dell’Allegria, che terrà banco per l’intero fine settimana.




Vedi anche
28/07/2021 09:45

Grest alle Pertiche Ha preso il via questo lunedì 26 luglio e durerà per due settimane il Grest delle Pertiche organizzato dalla parrocchie con la collaborazione delle due amministrazioni comunali

12/08/2017 10:50

«DettoFatto», tanta animazione per il Grest delle Pertiche Sotto la guida di don Raffaele Maiolini si è svolto per tre settimane il Grest delle sette parrocchie di Pertica Alta e Pertica Bassa, che ha radunato all’oratorio di Livemmo ben 120 ragazzi fra residenti e villeggianti

22/08/2018 10:30

Venerdì la «Cronoscalata delle Pertiche» L'evento sportivo targato Polisportiva Pertica Bassa è aperto a podisti, mountain bike, bici da strada e skiroll e da quest'anno anche alle e-bike, lungo un percorso che va da Forno d’Ono a Livemmo

17/07/2020 08:00

Centri estivi alle Pertiche Si svolgeranno in varie sedi ma con un’unica organizzazione affidata alle parrocchie con il contributo delle amministrazioni comunali e il coinvolgimento di ragazzi maggiorenni come animatori e di genitori volontari

30/08/2015 10:30

In cento a «scalare» le Pertiche La sesta edizione della Cronoscalata delle Pertiche ha visto un centinaio di atleti affrontare la salita da Pertica Bassa a Pertica Alta a piedi con la bici da strada ka mountain bike e gli ski-roll




Altre da Pertica Alta
25/11/2023

I mercatini per immergersi nell'atmosfera natalizia

In occasione della festa patronale di S. Andrea, la piazza della frazione di Pertica Alta si anima con le luci e i colori delle feste

10/10/2023

Educare per costruire democrazia

Riportiamo integralmente l’orazione ufficiale pronunciata dalla prof.ssa Monica Rovetta questa domenica a Barbaine per ricordare i caduti della Brigata Perlasca

09/10/2023

Rendere vivi i valori e i simboli della Resistenza

In tanti a Barbaine di Pertica Alta per l’annuale commemorazione dei Caduti della Brigata Perlasca. Presto i lavori di recupero di Malga Sacù, sede delle Brigata ai piedi della Corna Blacca

09/10/2023

«Viva la libertà, sempre e comunque»

Riportiamo il discorso pronunciato da Hind Elbadaouy, studentessa della classe quarta dell’indirizzo amministrazione finanzia e marketing dell’Istituto Perlasca di Idro, che si è soffermata sul ruolo delle donne durante la Resistenza e ai nostri giorni

05/10/2023

A Barbaine l'omaggio ai «Ribelli per amore»

Torna anche quest’anno nella seconda domenica di ottobre la commemorazione dei caduti della Brigata “Perlasca” a Livemmo di Pertica Alta

26/09/2023

Don Raffaele Maiolini saluta le Pertiche

Con la nomina a vicario episcopale per la Cultura il sacerdote dopo 12 anni conclude il suo impegno pastorale nelle parrocchie delle Pertiche

(1)
08/09/2023

Vivere la transumanza nel borgo Cre-Attivo

Questa domenica, 10 settembre, a Odeno e Livemmo di Pertica Alta la "Festa della transumanza"

07/09/2023

Rally 1000 Miglia, percorsi e orari

Le strade della Valle Sabbia saranno il terreno di gara delle 9 prove speciali dell'atteso appuntamento rallistico bresciano

21/08/2023

Sette nuovi murales a Belprato paese dipinto

Successo anche quest’anno per la manifestazione che ha richiamato un folto pubblico anche grazie agli eventi promossi dalla Pro loco “L’anima della Pertica”

21/08/2023

«Le otto montagne» chiudono il Borgo Cre_Attivo

Sarà una proiezione cinematografica dedicata al tema della montagna e dell’amicizia, nel rispetto della natura a concludere questo lunedì sera la prima stagione di eventi estivi di Livemmo Borgo Cre_Attivo