03 Marzo 2015, 09.32
Pertica Bassa Pertica Alta
Ciaspolata

In duecento alla «CiaspoPertiche»

di Andrea Pialorsi

Partecipazione sotto le aspettative per la ciaspolata targata Polisportiva Pertica Bassa, complice l’annunciato maltempo e le tante iniziative analoghe di questo periodo, ma con piena soddisfazione dei partecipanti


Sabato 21 febbraio si è svolta l'edizione numero 8 della “CiaspoPertiche”,
ormai consueta camminata in notturna con le ciaspole nel suggestivo territorio delle due Pertiche. Scenario ambientale unico con spazi contenuti ma di notevole magia.

Al via alle 18, sotto l'arco gonfiabile illuminato, griffato Polisportiva Pertica Bassa, circa 200 partecipanti, un numero sicuramente ridotto rispetto alle aspettative, complici le pessime previsioni meteorologiche e un numero sempre maggiore di eventi analoghi.
Siamo stati fortunati, leggero nevischio con temperatura accettabile e percorso praticamente tutto innevato, circostanza questa che ha regalato un fascino maggiore alla manifestazione.

Il tracciato, 9 km, è rimasto invariato, fiaccole accese a segnalare il cammino, salita dalla frazione di Avenone nella valle di Sar, prima tappa alla malga Maruzzo, vin brulè, tè caldo, panini con salame, guanciale e formaggella, prodotti locali sicuramente apprezzati.
Seconda tappa nel territorio del comune di Pertica Alta, presso la malga Valsorda, accolti da tronchi accesi a lato della strada, fette di torta e i dolci di Elena con bevande calde per tutti.

Discesa nella Valle Scura, per giungere in località Pof dove i ragazzi della Cooperativa Area offrivano del buon tè caldo corroborante, pane con crema al cioccolato e musica live; si prosegue e si attraversa l'Arca dei Pensieri, teatro in roccia con esposizione permanente delle opere lignee della Bottega di Scultura, magiche presenze nella notte nell'illuminazione artificiale.

Si ritorna presso il Bar Brescia, al punto di partenza, consegna dei pettorali in cambio di un vasetto di marmellata o miele, prodotti nel nostro territorio.
L'evento, tirando le somme è riuscito molto bene, l'impegno e la volontà soliti non sono mancati da parte di tutti, meno partecipazione ma qualità inalterata.

Grazie a tutti coloro che hanno preso parte alla Ciaspolata 2015.
Si ringraziano i comuni di Pertica Alta e Bassa e i rispettivi sindaci, a capo e in coda al serpentone dei camminatori.
Un sentito grazie anche ai volontari della Polisportiva sempre disponibili, ai produttori locali, alla Cooperativa Area e a chi ha offerto il proprio tempo.

da www.perticabassa.com



Aggiungi commento:

Vedi anche
17/02/2016 11:20

Ciaspopertiche, per sportivi golosi La ciaspolata serale in programma questo sabato 20 febbraio ad Avenone di Pertica Bassa, oltre ad offrire un’incantevole camminata sui sentieri delle Pertiche, prevede tre tappe in altrettante malghe per gustosi assaggi di leccornie locali

05/03/2014 08:00

CiaspoPertiche, onore ai partecipanti Il maltempo e una concomitante analoga manifestazione in valle hanno richiamato quest’anno meno partecipanti del consueto alla ciaspolata delle Pertiche

17/02/2015 10:12

Sabato la CiaspoPertiche C’è tempo fino a giovedì 19 febbraio per iscriversi alla ciaspolata notturna organizzata per sabato prossimo dalla Polisportiva Pertica Bassa sui monti delle Pertiche

22/02/2017 11:19

A spasso per le malghe con la CiaspoPertiche È in programma sabato prossimo, 25 febbraio, la camminata con le racchette da neve sui monti delle Periche, organizzata dalla Polisportiva Pertica Bassa

06/02/2019 11:25

Sabato al via la «Ciaspopertiche» Una camminata sulla neve che includerà anche delle tappe gastronomiche quella organizzata per questo sabato, 9 febbraio, dalla Polisportiva Pertica Bassa




Altre da Pertica Bassa
07/06/2023

Sunset Bike, è sempre un piacere

Archiviata anche l'edizione 2023 tra il consenso generale dei partecipanti e con un aumento dei partenti rispetto alle scorse edizioni. I commenti dei biker e il doveroso ringraziamento ai volontari

02/06/2023

In scena la Sunset Bike

Domenica 4 giugno torna la granfondo delle Pertiche che quest'anno celebra la sua 15ª edizione ed ancora una volta sarà valida quale 4ª prova del circuito Brixia MTB Adventure 2023

01/06/2023

Festa di fine anno con Open Day

Questo sabato 3 giugno la scuola primaria di Ono Degno di Pertica Bassa apre le porte per una festa di fine anno e per presentare il nuovo orario del prossimo anno scolastico con l’introduzione della settimana corta

30/05/2023

Alloggi pubblici, aperto il bando per l'assegnazione

Sei le unità abitative immediatamente assegnabili a chi ne ha bisogno nell'ambito territoriale della Valle Sabbia. Ecco i requisiti e come fare domanda

03/05/2023

Pertica Bassa e Saint Andrè De Chalencon, dieci anni di solida amicizia

Ne sono in realtà trascorsi già dodici, ma tra la pandemia e gli impegni il traguardo è stato festeggiato solo nel weekend di fine aprile. Un autentico legame di amicizia e ospitalità, quanto mai d'esempio in un'epoca di intolleranze e rivalità tra i popoli

24/04/2023

Argento per Simona Cè in Patagonia

Grandi emozioni per l’atleta della Polisportiva Pertica Bassa in Argentina per la sfida mondiale nella specialità Cross Country Olympic Master in Argentina

21/04/2023

«Sui monti ventosi», in cammino sui sentieri della Resistenza

Questa domenica, 23 aprile, parte da Belprato una camminata accompagnata da letture di testimonianze, scritti e biografie della Resistenza

19/04/2023

Una donna bresciana dalla Resistenza alla Costituzione

In occasione del 78° Anniversario della Liberazione, alla Casa Torre di Ono Degno la presentazione del libro: "Laura Bianchini: una donna bresciana dalla Resistenza alla Costituzione"

17/04/2023

Simona Cè alla conquista della Patagonia

La biker gavardese della Polisportiva Pertica Bassa affronterà in Argentina la sfida mondiale nella Specialità Cross Country Olympic Master

03/04/2023

Don Maiolini vicario per la cultura

Amministratore delle Parrocchie di Pertica Alta e Pertica Bassa dal 2019, Don Raffaele Maiolini ha ricevuto la nomina dal Vescovo Pierantonio Tremolada

(1)