19 Settembre 2023, 09.00
Pertica Bassa Gavardo
Mountain Bike

Soprazzocco Bike e Duathlon Cross, spunti di terzo tempo

di Andrea Pialorsi

Due piacevoli eventi sportivi che hanno coinvolto gli atleti della squadra di Mtb e in un caso podisti della Polisportiva Pertica Bassa


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Questa è una breve cronaca di due piacevoli eventi che hanno coinvolto gli atleti della squadra di mtb e in un caso podisti della Polisportiva Pertica Bassa ASD .

Stiamo parlando della Soprazocco Bike, a mio giudizio espressione massima del single track per ruote grasse nel circondario, nell’anno del 20° anniversario, tant’è che per festeggiare il prestigioso traguardo il C.O. ha inserito nel pacco gara una birra con etichetta dedicata e della prima edizione del Duatlhon Cross Pertica Bassa in casa Polisportiva Pertica Bassa, competizione a staffetta tra podisti e ciclisti.

Tornando al primo appuntamento di cui non mi soffermerò a descrivere l’andamento della gara, tempi e classifica ad eccezione dei complimenti rivolti alla coppia (di Team ed anche nella vita) Simona Cè e Michele Faccioli, sempre garanzia di agonismo e risultati a livelli eccelsi.

Un attore famoso direbbe, ma che ve lo dico a fare! Probabilmente l’ho già scritto in altri articoli ma non importa.

Presso il ranch Bosco, al termine della gara, all’ombra del gazebo del drago rosso/blu è stato convivio tra atleti per festeggiare, con dolci, torte e buona birra, la conclusione della stagione agonistica, con le premiazioni del circuito Brixia Adventure MTB 2023, complimenti ai nostri atleti premiati nella classifica finale del Circuito, in particolare Simona Cè, Michele Faccioli ed Alessio Bacchetti.

Ora veniamo al Duathlon Cross Pertica Bassa, prima edizione, diciamo subito un successo in termini di apprezzamenti e partecipazione. Lo scenario ambientale suggestivo del Monte Zovo, cui gli atleti accarezzavano la cresta erbosa, valeva il viaggio.

Ovviamente essendo l’anno zero, il meccanismo va migliorato e affinato, ma buona la prima, C.O. soddisfatto anche per aver portato una ventata di novità rispetto alla tradizionale cronoscalata con arrivo in località Selva dal versante di Ono Degno, degli anni passati. Qualcuno dei presenti ci ha confessato di aver preso spunto per “copiare” l’iniziativa, questo, naturalmente ci lusinga.

Oltre all’aspetto prettamente agonistico dove tra una frazione e l’altra (podismo e mountain bike) si è creata suspence, considerato che i diversi valori degli atleti nelle due specialità possono cambiare la classifica, è piaciuto ai partecipanti ed a noi organizzatori il “lavoro di squadra” per le atlete ed atleti che hanno deciso di partecipare in coppia (molti hanno corso le due frazioni singolarmente), con abbinamenti fatti da legami di amicizia, famigliari (alcune coppie erano padre e figlio), sentimentali (moglie e marito o semplici fidanzatini), coppie improvvisate o coppie agonistiche create ad hoc per puntare al podio. Tutto questo è stato bellissimo come i loro sorrisi al termine della competizione.

Termine della competizione, docce, presso il campo sportivo del paese vecchio della frazione Levrange, che ospitava anche l’arco gonfiabile di partenza, con ricco ristoro e terzo tempo, grazie al contributo fondamentale dei volontari di Levrange.

Un grazie ribadito anche a tutti coloro che permettono l’organizzazione di questi eventi ad ogni livello, che scriva una mail, faccia una telefonata o utilizzi un decespugliatore oltre che ai nostri major sponsor finanziari, tecnici ed alle attività di ristorazione del territorio per averci omaggiato dei premi per i primi di categoria.

Mi soffermo brevemente, sul cosiddetto terzo tempo, post gara di relax dopo l’adrenalina, in cui si gode della compagnia di amici e famigliari, punto di unione dopo la dispersione agonistica, dove si chiacchiera e si gode del momento, sotto un sole ancora agostano.

Sono anche questi i momenti che ci fanno amare questo mondo, si certo, si pedala e si corre da soli, ma senza il contorno sociale tutto appare più arido, meccanico.

Tutto il gap prestazionale si annulla davanti un boccale di birra seduti ad un tavolo e meno male, c’è un tempo per fare ogni cosa ma non deve mai mancare per ritrovarsi e condividere allegria ed anche in questo, credo il nostro sodalizio sportivo si difenda bene.

Buon autunno a tutti con i suoi splendidi colori ed arrivederci al 2024 con i Nostri eventi.

Andrea Pialorsi
Polisportiva Pertica Bassa ASD



Vedi anche
23/06/2015 15:59

Vittorio Oliva vince la nona Sunset Bike Nonostante la concomitanza di altre manifestazioni dedicate alle ruote grasse, quasi 200 biker hanno preso parte domenica alla gara di mountain bike targata Polisportiva Pertica Bassa

16/06/2015 15:10

Sunset Bike, il cross country abita qui Appuntamento domenica prossima con la nona edizione della gara organizzata dalla Polisportiva Pertica Bassa, un evento organizzato nello scenario più suggestivo per le competizioni in mountain bike

08/09/2023 10:20

Domenica il Duathlon Cross di Pertica Bassa La Polisportiva Pertica Bassa propone la prima edizione di una gara che combina la corsa in montagna con la mountain bike

25/06/2018 09:17

Sunset Bike 2018, successo in «red» Domenica 17 giugno si è svolta la dodicesima edizione della Sunset Bike, appuntamento ormai consueto per gli amanti italiani della mountain bike, nel territorio delle Pertiche 

14/06/2011 08:00

Conto alla rovescia per la Sunset Bike Sabato la quinta edizione della gara Cross Country di mountain bike organizzata dalla Polisportiva Pertica Bassa, occasione di promozione del territorio.




Altre da Gavardo
08/12/2023

Prevenzione

Controlli straordinari per prevenire i reati, soprattutto i furti. Ma a Gavardo gira anche il “crack”

08/12/2023

Arte in mostra

Questo weekend a Gavardo l'inaugurazione della mostra antologica di Lucrezia Damiani Piccoli e della mostra fotografica dedicata alla maternità nel mondo a cura degli studenti del Liceo Fermi di Salò

07/12/2023

Legna da ardere, quattro appezzamenti a disposizione

Si trovano in località Gazzine e sul Monte Magno i lotti a disposizione dei cittadini gavardesi per il taglio legna messi a disposizione dall’amministrazione comunale

06/12/2023

Sfilata dei trattori per il Ringraziamento

Le sezioni Coldiretti di Gavardo, Villanuova, Calvagese e Vallio Terme si sono ritrovate domenica per la consueta festa di fine anno

05/12/2023

Bloccato nel tunnel

Si tratta di un “bilico” con targa polacca, incastrato da diverse ore a Gavardo. La Locale della Valle Sabbia si sta adoperando per trovare una soluzione

05/12/2023

A Villanuova per la Virgo Fidelis

Si è tenuta questo sabato sera la celebrazione della sezione Anc di Gavardo con i rappresentanti delle quattro amministrazioni comunali

05/12/2023

Una messa in galleria

Anche quest’anno per la ricorrenza di Santa Barbara, patrona dei minatori e dei cavatori, è stata celebrata una messa nella galleria della cava di calcare del monte Budellone

05/12/2023

Dicembre all'hub tecnologico

Un altro mese, un altro hub con tanti appuntamenti dedicati a tutti i ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni, per dar sfogo alla creatività sperimentando le nuove tecnologie

05/12/2023

Asst Garda, nove Bollini Rosa per i servizi dedicati alle donne

Ancora una volta la Asst Garda riceve i riconoscimenti dalla Fondazione Onda, tre per ogni presidio ospedaliero

04/12/2023

Una pisciata da 3.300 euro

È la multa prevista per un uomo residente a Nuvolento che è stato sorpreso ad utinare in centro a Gavardo. E c'è anche il "daspo"