03 Luglio 2022, 16.30
Pertica Bassa
Corsa in montagna

Alessandro Ricci fa suo il Giro del Monte Zovo

di Redazione

L'atleta valsabbino, portacolori dell'Atletica Valchiese, ha vinto la 16esima edizione della corsa in montagna organizzata dalla Polisportiva Pertica Bassa


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



E' stata una lunga attesa, ed onestamente un po' di ansia da prestazione a noi organizzatori della Polisportiva Pertica Bassa ci aveva preso. Ma alla fine il giorno è arrivato, il 26 giugno del nuovo anno zero, quello della ripartenza dopo un paio di anni da incubo.

La nostra non voleva essere l'edizione dei grandi numeri, d'altra parte nella frazione Levrange dove li avremmo messi 500 atleti! Tuttavia ci premeva che tutto riuscisse bene e che tutti i presenti se ne andassero con il sorriso sulle labbra e con un buon ricordo della giornata trascorsa in Pertica Bassa, la cui Polisportiva fa di queste piccole ma importanti cose il leit motiv del suo operato.

E a parere mio (ma anche dei rappresentanti Fidal Bresciani) le attese non sono state tradite: è stata davvero una grande festa!

135 gli atleti al via su un percorso solo lievemente modificato rispetto all'edizione nr 15, per complessivi 12.7 km di sviluppo e 650mt disl +.
I più mattinieri già alle 7:30 iniziavano a sopraggiungere per accaparrarsi un parcheggio comodo, quanto più vicino possibile alla partenza (con il pensiero che di correre di lì a poco se ne dovrà fare già parecchio!) e sbrigare il check in ed il ritiro del pettorale.

Tutto è filato "liscio come l'olio" per il bene della salute del nostro tanto zelante quanto ansioso "deus ex machine" della gara, Ilario Giacomini!

La corsa inserita nel calendario regionale FIDAL alle 9 in punto partiva regolarmente, illuminata da uno splendido sole che ricordava ai concorrenti che ci sarebbe stato da sudare, ma ne valeva la pena.

Come al solito il clou del percorso si trovava nei prati del monte Zovo dove si giungeva dopo una lunga salita che delineava la classifica e consolidava le posizioni. Lassu' tra fienili e cascine i concorrenti trovavano il tifo appassionato dei residenti e dei numerosi volontari che dava loro la spinta per gettarsi a capofitto nella discesa che li avrebbe ricondotti al traguardo

La gara competitiva è stata vinta in circa 58 min e mezzo dal Valsabbino Alessandro Ricci che, nonostante sia tesserato per la Società trentina Sa Valchiese, ha ancora uno stretto legame con questi luoghi, essendo lui nativo di Vestone (e lo si è visto nel terzo tempo dove è stato tra gli ultimi a lasciare la festa post gara); per questo la vittoria è stata per lui un motivo in più di gioia. Alle sue spalle Bottarelli Davide dell'Atl Valtrompia, che grazie alle sue doti di discesista ha rimontato ben due posizioni negli ultimi km che conducevano al traguardo giungendo in poco meno di 1 ora. Il terzo gradino del podio è stato ad appannaggio di Porcu Nicola dell'Atl Gavardo 90 (con un passato da tesserato Polisportiva Pertica Bassa come ciclista) superato da Bottarelli nel finale dal quale è stato staccato di solo una manciata di secondi. Ottima prestazione per draghi Perticaroli che hanno piazzato ben tre atleti nei primi 10 (PANCARI 7°, TOSI 8° e BAGOZZI 9°) e altri 5 nei 15 (11° SCALVINI, 12° DEBALINI, 13° AMICABILE, 14°LOMBARDI e 15° PIALORSI).

Tra le donne la navigata e ben conosciuta atleta dell'Atl. Montichiari Serena Angela ha avuto filo da torcere nell'atleta della Atl. Valtrompia Baresi Chiara che è giunta staccata di soli 17 secondi racimolati in discesa, entrambe al traguardo in meno di 1 ora 12min mentre quasi sei minuti più tardi è giunta la terza donna dell'Atl Gavardo 90 Calugareanu Veronica.
Analizzando le prestazioni dei 22 i draghi che hanno risposto alla chiamata smaniosi di misurarsi sui sentieri di casa. Un pochino sottotono rispetto alle sue ultime uscite la "draghetta" Ghidinelli Loredana, reduce da un fastidioso raffreddore nella settimana precedente la gara che ne ha un poco compromesso la performance, tuttavia è partita con la sua consueta positività e carica agonistica riuscendo ad agguantare il 6° posto assoluto tra le donne al traguardo e la prima posizione di categoria tra le SF40 in circa 1ora23min.

Grande soddisfazione è arrivata anche dalla gara non competitiva di 5 km dell'anello di San Martino con più di 100 partenti e con l'intero ricavato donato alla Cooperativa COGES/Associazione sotto lo Stesso Cielo Valle Sabbia per sostenere le loro attività dell'ambulatorio per l'autismo #spazioa.

Nel dopo-gara, al termine delle premiazioni che come consuetudine nelle manifestazioni organizzate dalla Polisportiva Pertica Bassa cercano di accontentare quanti più partecipanti e possibilmente con premi composti da prodotti locali o derivanti da importanti partnership come quelle con il l'azienda Vinicola la Montina, birrificio Curtense, entrambe realtà della Franciacorta, piuttosto che Acqua Maniva e Pro Action Integratori, si è scatenata la festa: il terzo tempo sembra essere entrato sempre più nel DNA di alcuni Team ed in particolare della Polisportiva Pertica Bassa e anche questa volta tra casoncelli, patatine fritte, salamine, bottiglie di "bollicine" e birre un manipolo di draghi della Polisportiva Pertica Bassa e di simpatizzanti si è intrattenuto per ore a suon di battute (non necessariamente legate alla gara!) e musica e se ne sono andati solo quando la sera ha ricordato loro che la giornata stava per terminare ed era ora di alzarsi dalle sedie!

Ci si è salutati con le solite battute che sarebbe stata l'ultima edizione, ma è un ritornello che ci portiamo avanti scherzosamente da 16 edizioni, ma faremo del nostro meglio per migliorarci ed esserci anche nel 2023, lo dobbiamo al nostro territorio, alla nostra ambizione organizzativa ed alla nostra Claudia Baldassarri, con cui era nata questa gara ed  a cui era molto legata come del resto anche il nostro Giacomo Crescini, entrambi non sono più tra noi fisicamente, ma la loro presenza ed il loro "amore" per Levrange è sempre viva nei nostri ricordi.

Concludendo, per la Polisportiva Pertica Bassa, la gioia dei presenti è stata di certo la migliore gratifica per tutto l'impegno profuso per portare a compimento l'ennesima manifestazione ottimamente riuscita.

Polisportiva Pertica Bassa




Vedi anche
16/07/2008 00:00

Rambaldini fa suo il Giro del Monte Zovo Alessandro Rambaldini, portacolori dell’Atletica Gavardo, al quarto tentativo, dopo tre secondi posti consecutivi, fa suo il Giro del Monte Zovo, la corsa in montagna di 15 km organizzata dalla Polisportiva Pertica a Levrange.

05/06/2014 08:15

Edizione numero 10 per il Giro del Monte Zovo Raggiunge il traguardo del primo decennio di vita la gara di corsa in montagna organizzata dalla Polisportiva di Pertica Bassa in programma domenica 8 giugno, valida quest'anno come campionati nazionali Libertas

31/05/2016 14:29

Rambaldini e Seraghiti in vetta al Monte Zovo l Valsabbino dell'Atletica Valle Bergamaschi, fresco di convocazione con la Nazionale Italiana di Corsa in Montagna per il Campionato del Mondo del 18 giugno in Slovenia e la portacolori della Free Zone, sono i vincitori della dodicesima edizione del Giro del Monte Zovo, terza prova del Grand Prix Valle Sabbia e Alto Garda di corsa in montagna

29/05/2017 16:55

Filippo Bianchi e Ana Nanu vincono il 13° Giro del Monte Zovo L’atleta di Ponte Caffaro in forze alla Libertas Vallesabbia e la portacolori del Gs Gabbi vincono la 18 km di corsa in montagna secondo appuntamento del Grand Prix valsabbino

23/05/2019 09:43

Domenica il 15° Giro del Monte Zovo Appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti della corsa in montagna, la gara organizzata dalla Polisportiva di Pertica Bassa si disputerà questa domenica, 26 maggio, nella frazione di Levrange 




Altre da Pertica Bassa
22/09/2023

Da Pertica Bassa a Saint Andrè

Le parole di Elia Zambelli, Presidente del Comitato di Gemellaggio di Pertica Bassa, sul viaggio appena concluso nel borgo francese di Saint Andrè de Chalencon, con il quale intreccia legami da ormai dieci anni, grazie al gemellaggio iniziato nel 2012

19/09/2023

Soprazzocco Bike e Duathlon Cross, spunti di terzo tempo

Due piacevoli eventi sportivi che hanno coinvolto gli atleti della squadra di Mtb e in un caso podisti della Polisportiva Pertica Bassa

08/09/2023

Domenica il Duathlon Cross di Pertica Bassa

La Polisportiva Pertica Bassa propone la prima edizione di una gara che combina la corsa in montagna con la mountain bike

07/09/2023

Rally 1000 Miglia, percorsi e orari

Le strade della Valle Sabbia saranno il terreno di gara delle 9 prove speciali dell'atteso appuntamento rallistico bresciano

22/08/2023

Addio Crono, benvenuto Duathlon Cross

 A Pertica Bassa arriva la prima edizione di una nuova manifestazione sportiva che raddoppia il divertimento, le discipline ed il piacere di scoprire l'incredibile territorio che caratterizza la frazione di Levrange e dintorni

22/08/2023

Non chiamarlo amore

Questo mercoledì sera, 23 agosto, a Pertica Bassa un incontro dedicato alla lotta contro la violenza fisica e psicologica

03/08/2023

Tanto entusiamo al Grest delle Pertiche

Si concluderà con un momento di festa questo venerdì al campo sportivo di Ono Degno il centro estivo dei ragazzi organizzato dalle parrocchie e dai Comuni di Pertica Alta e Pertica Bassa che ha visto anche quest'anno tanta partecipazione

31/07/2023

Simona Cè vince il sesto titolo italiano

A Telve, in Trentino, sabato 29 luglio la velocista valsabbina ha conquistato il quarto titolo Italiano Marathon di MTB in carriera, aggiungendosi alla maglia tricolore di Cross Country e di UpHill per un totale di sei maglie di Campionessa Italiana in bacheca

05/07/2023

E chi lo ha detto che il 17 porta male?

Domenica 25 giugno in quel di Levrange, piccola frazione del comune di Pertica Bassa, si è disputata la 17esima edizione del Giro del Monte Zovo, un must irrinunciabile in questo periodo dell’anno per gli amanti della corsa in montagna

30/06/2023

Oltre 600 podisti per la Ivars Tre Campanili

Sabato l’anteprima con la Kids Mountain con il testimonial valsabbino Alessandro Rambaldini, domenica la mezza maratona, gara nazionale Fidal, e la non competitiva Radio51 Family Run