Con un'assemblea pubblica in piazza, la prima di una lunga serie, è iniziata la fase dela progettazione partecipata, per spendere al meglio i 18 milioni di euro e passa "caduti" sul borgo valsabbino
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Venti milioni per la rinascita di Livemmo La proposta messa in campo dal borgo di Pertica Alta è stata scelta come progetto pilota e riceverà i fondi del Pnrr. Ecco gli interventi in programma
Dalla Regione il via libera ufficiale Perché il progetto “Borgo CreAttivo” che coinvolge Livemmo destinatario di 20 milioni del Pnrr possa prendere il via manca solo l’ok, dato per scontato, da parte del ministero. Una scommessa da vincere
Dove si abbracciano il paesaggio e la storia Al borgo di Livemmo sono stati destinati 20 milioni del Pnrr come unico progetto regionale sulla "rigenerazione culturale, sociale ed economica", contro lo spopolamento. Col professor Alfredo Bonomi ripercorriamone la storia
Pertica Alta, sguardo al futuro In occasione della trasmissione In piazza con noi il paese ha presentato le sue eccellenze e le sue peculiarità, con uno sguardo allo sviluppo atteso con i fondi del Pnrr
57 milioni e 650 mila euro La strada che manca fra Ponte Re e Idro lunga quasi otto chilometri, piena di ponti e gallerie, costerebbe 160 milioni di euro. Soldi che non ci sono
Secondo posto il sabato e primo la domenica per l'equipaggio vestonese nella prima tappa di Pragelato in Piemonte
Grande successo per la presentazione della 16 tappa del giro d’Italia di questo venerdì, al cinema parrocchiale La Rocca di Sabbio Chiese
VIDEO
Ricco programma di eventi, spettacoli e concerti per questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e in provincia
Il ciclo dell'acqua è uno dei cicli vitali della terra ed è fondamentale per la vita. La successione dei fenomeni di circolazione dell'acqua e dei continui scambi tra l'atmosfera e le acque superficiali, sotterranee e gli organismi, rendono disponibile, in un continuo fluire, la risorsa idrica
“Ottomila – dicono – è solo un numero”. Questa sera – venerdì 3 febbraio – i due grandi dell'alpinismo estremo racconteranno ai presenti le loro imprese
Se n'è andato Benedetto Girelli. Il suo ristorante, a Barghe, fu uno dei primi "stellati". Portà alla ribalta la cucina tradizionale valsabbina, ospitò personaggi dello spettacolo, industriali famosi, politici ed amministratori di livello. Portò per primo nel piccolo schermo il bagoss, chiamandolo "formaggio dell'amore"
Da pochi giorni è rientrato a casa Mons. Pierantonio Tremolada, Vescovo di Brescia, dopo il lungo e pesante percorso seguito al trapianto di midollo. I soci del Rotary hanno deciso di augurargli una buona guarigione con un ricco cesto di prodotti valsabbini
Inviatele a Vallesabbianews e verranno pubblicate nella sezione “Foto del giorno”, dedicata ai lettori. Ecco come fare
Anche una rappresentanza di amministratori valsabbini era lunedì a Roma all’incontro di presentazione dei nuovi progetti di Poste Italiane per i piccoli Comuni
A Bagolino nel fine settimana un incontro aperto al pubblico in cui dialogheranno tre candidati delle diverse fazioni politiche. Un'occasione per informarsi più da vicino in vista del voto