26 Luglio 2016, 07.41
Pertica Alta
Montagna

Torna la bottega a Livemmo

di Ubaldo Vallini

Il negozietto in piazza della Fontana è aperto già da qualche giorno. Sabato scorso l'inaugurazione ufficiale. Coinvolte l'amministrazione comunale e una cooperativa sociale. Formula da replicare per le realtà montane


Un altro supermercato? No, una nuova bottega di paese, la prima dopo il forfait di Giuditta, la bottegaia storica di piazza della Fontana.
Decisamente in controtendenza, quindi, l’inaugurazione di un negozio in centro a Livemmo, frazione di Pertica Alta.

Ad armeggiare dietro al bancone ci sono Gianni e Daniela, per conto della cooperativa Sentieri e Verbena Solidali.
Lo stabile è stato messo a disposizione dall’Amministrazione comunale in quella che è stata una scuola e poi un ufficio postale.
Il sostegno finanziario è arrivato dalla Fondazione Cariplo, dal Comune stesso e anche dalla Comunità montana.

«Un’operazione piuttosto complessa, iniziata a gennaio, per dare risposta ad un bisogno alla Pertica Alta, nel tentativo di rallentare lo spopolamento e di matenere i necessari servizi essenziali» ha detto sabato scorso, giorno dell’inaugurazione ufficiale, il sindaco Giovanmaria Flocchini.

«Un servizio che arriva dopo la sistemazione della scuola, che ospita anche una mensa che cucina i pasti per una ventina di anziani, e dopo il centro polifunzionale di Belprato» ha aggiunto.

«Potrà sembrare strano che anche la Comunità montana abbia deciso di sostenere questo progetto – gli ha fatto eco l’assessore comunitario al bilancio Michele Zanardi -. Non se teniamo conto che non si tratta certo di un semplice esercizio commerciale».

Gianni e Daniela, quest’ultima è gavardese e per questa scommessa ha deciso di trasferirsi in Pertica anche ad abitare, nel gestire il loro negozio di prossimità, avranno modo infatti di tenere vive relazioni sociali, di promuovere i prodotti di nicchia della Pertica e di fornire informazioni turistiche ai villeggianti.
I ricavi della cooperativa poi, finiranno reinvestiti in scopi sociali.

Fra i presenti anche il consigliere regionale Gianantonio Girelli: «Ritengo che l’apertura di un negozio come questo sia una gran bella notizia – ha chiosato -, al pari almeno con quella della diffusione in valle della banda larga. Se è doveroso infatti guardare verso il futuro, è giusto anche stare attenti che non rimanga indietro nessuno».

I presenti hanno auspicato che la formula adottata per far rivivere un negozio di prossimità nel cuore di Livemmo, ciòè con uno scopo più sociale che commerciale, possa essere adottato anche per altre simili realtà della montagna bresciana e lombarda.




Videoriprese di Armando Ponchiardi



Aggiungi commento:

Vedi anche
11/07/2022 07:00

Si allarga la rete delle botteghe di montagna Inaugurato sabato a Belprato di Pertica Alta un nuovo Punto alimentare della coop. Sentieri e Verbena Solidali, realizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale e il Gal GardaValsabbia

07/02/2016 16:13

Nuove opportunità Il Comune di Pertica Alta lancia un appello: serve un gestore per il nostro negozio di alimentari.

23/11/2016 14:13

Mercatini solidali Avranno anche una finalità benefica in favore dei terremotati del centro Italia i Mercatini di Natale in programma domenica prossima, 27 novembre, a Livemmo di Pertica Alta

30/06/2016 07:00

Tornano i segni sul sentiero di Emi e Fabio Volontari al lavoro sui sentieri della Resistenza, quelli raccolti nel volume “Sui monti ventosi” curato da Aldo Giacomini. Questa volta a Pertica Alta

28/11/2019 10:20

A Livemmo un nuovo Linfa Point La bottega "Terra e Sapori Solidali", nell'ambito del progetto Valli Resilienti, entrerà a far parte della rete di Linfa e si trasformerà in un nuovo negozio multifunzione. Sabato pomeriggio l’inaugurazione




Altre da Pertica Alta
02/06/2023

Escursione Emozionale guidata tra malghe e Resistenza

È programmata per questa domenica 4 giugno la nuova gita che fa parte del progetto Una Valle da Scoprire, promosso dalla Comunità montana, il cui ricavato andrà a beneficio degli studenti degli istituti della Valle

31/05/2023

Caccia al dipinto

Per la giornata del 2 giugno la Pro loco l’Anima della Pertica organizza una serie di iniziative per bambini e famiglie a Belprato il paese dipinto

22/05/2023

Tetto in fiamme a Pertica Alta

A prendere fuoco, sembra a causa di un corto circuito all’impianto fotovoltaico, una casa nel bosco poco distante dall’abitato di Belprato

21/05/2023

«Le piante tra i capelli»

Un appuntamento per imparare l'utilizzo delle erbe tintorie e curative

18/05/2023

Camminata tra malghe e colori

Questa domenica l’iniziativa promossa dall’Asd Pertica Alta in collaborazione con l’amministrazione comunale e le aziende agricole del territori, che dà il via alle iniziative estive del paese

15/05/2023

Masso potenzialmente instabile da rimuovere con esplosivo

Si trova a monte della Provinciale numero 50 in territorio di Pertica Alta. Per dare modo di intervenire è prevista per la giornata di mercoledì 17 la chiusura della strada. Garantito comunque, sotto scorta, il trasporto pubblico

04/05/2023

«Una Valle da scoprire»

È il progetto di collaborazione tra Comunità Montana e alcune guide ambientali ed escursionistiche al fine di promuovere e sostenere la valorizzazione del patriomonio ambientale, artistico e storico proponendo alcune escursioni nel territorio della nostra Valle

14/04/2023

«Prato bello», prima proiezione del corto di Paolo Vinati

L'appuntamento è per questo sabato, 15 aprile, a Belprato di Pertica Alta. Sarà presente il regista

03/04/2023

Don Maiolini vicario per la cultura

Amministratore delle Parrocchie di Pertica Alta e Pertica Bassa dal 2019, Don Raffaele Maiolini ha ricevuto la nomina dal Vescovo Pierantonio Tremolada

(1)
21/03/2023

Per Livemmo aperti tre bandi per il Pnrr

Per il progetto “Livemmo borgo cre-attivo” il Comune di Pertica Alta è alla ricerca di tre profili professionali da selezionare tramite bando pubblico per esami